Tra impegni europei e sfide di alto livello, la stagione 2022/23 non sta di certo annoiando. La Serie A si appresta a vivere la giornata 10 e noi a presentare, di seguito, i 3 portieri da non schierare al fantacalcio, tenendo conto dei match in programma. Le due sfide più attese sono Atalanta-Sassuolo, tra due club che fanno del gioco offensivo una caratteristica principale, a Lazio-Udinese, compagini che lottano per i piani alti e vivono uno stato di forma incredibile. Non mancano anche le sfide in chiave salvezza, come Empoli-Monza e Spezia-Cremonese. Più complicate le sfide di Bologna, Lecce e Sampdoria. Gli emiliani in trasferta a Napoli, leccesi e genovesi in casa ospitando Fiorentina e Roma.
Serie A, giornata 10: i portieri da non schierare al fantacalcio
Lukasz Skorupski: primo nella lista degli sconsigliati è il polacco del Bologna. Le motivazioni principali sono due: l’estremo difensore sta vivendo un momento molto difficile e l’avversaria, ovvero il Napoli, in questo momento non è alla portata di nessuna squadra italiana. I partenopei sono primi senza aver mai perso e con 22 gol fatti in 9 gare. Gli emiliani, con appena 7 punti, sono al 17esimo posto e hanno subito ben 14 reti. Già le statistiche permettono di capire la forza delle due compagini. In più, allo Stadio Diego Armando Maradona, i tifosi – in festa per il rendimento della propria squadra – spingeranno ulteriormente il Napoli, pronto a fare ancora altri gol. Per i ragazzi di Thiago Motta potrebbe essere una giornata da incubo. Da evitare.
Emil Audero: in seconda posizione compare il portiere della Sampdoria. I blucerchiati, a secco di vittorie e con un nuovo allenatore, hanno bisogno dei tre punti per risalire la classifica e ritrovare ottimismo e fiducia. L’avversaria però è la Roma, non una squadra qualsiasi. Orfani di Dybala, i giallorossi proveranno comunque a imporre il proprio gioco, per sfruttare il loro buon momento e la partenza negativa di Juventus e Fiorentina, così da mantenere un certo distacco. Per i blucerchiati, ancora in fase di ricostruzione sotto la guida di Stankovic, potrebbe essere una gara difficile da affrontare. Meglio non rischiare.
Wladimiro Falcone: a chiudere il podio ci pensa l’estremo difensore del Lecce. Il portiere classe ’95 ha finalmente ottenuto una maglia da titolare, lasciando la Sampdoria e accasandosi in Puglia, sponda Lecce. La stagione è chiaramente complessa, perché la salvezza è un obiettivo di molte compagini e le sfide si fanno sempre più delicate. Tra queste c’è quella contro la Fiorentina. La Viola, che in Serie A sta perdendo parecchi punti, cercherà di ritrovare la vittoria, anche se i salentini – fino a questo momento – hanno dato filo da torcere alle “big”. Potrebbe rivelarsi una partita insidiosa per entrambi i club e si potrebbe assistere ad un match a viso aperto e pieno di gol. Non conviene puntare su di lui.
Visti pro e contro, ecco i portieri a cui non dare la maglia da titolare nella propria squadra del fantacalcio, così da evitare brutte sorprese, a differenza dei 3 portieri da schierare per le medesime sfide. Una Serie A del tutto imprevedibile, con Napoli, Atalanta e Udinese che stanno dettando legge.