Continua la corsa della Serie A, arrivata alla giornata numero 12. Un turno che si aprirà sabato 29 ottobre alle ore 15:00 con il Napoli capolista impegnato col Sassuolo. Chiusura con il doppio Monday Night Verona-Roma e Monza-Bologna, molto importante per la corsa alla salvezza. Il Milan, diretto inseguitore dei partenopei, farà visita al Torino domenica 30 alle 20:45, mentre sabato sera l’Inter ospita la Sampdoria del grande ex Dejan Stankovic. La Juventus è chiamata a rialzarsi a Lecce, in seguito alla débâcle in Champions League. Seguono i consigli per i 5 centrocampisti da non schierare al fantacalcio per la 12a giornata di Serie A.
Serie A, giornata 12: 5 centrocampisti da non schierare al fantacalcio
Giulio Maggiore: Davide Nicola, tecnico della Salernitana, ha abbassato il suo raggio di azione, posizionandolo come regista. Oltre ad aver palesato qualche difficoltà, nel turno potrebbe trovare ancora più scogli da superare. La Lazio, squadra in massima forma, lo attende allo Stadio Olimpico di Roma e rischia di correre a vuoto, spendendo un cartellino giallo di troppo. Meglio schierarlo in incontri casalinghi.
Abdelhamid Sabiri: il trequartista marocchino è uno degli uomini di punta della Sampdoria. Acquistato dall’Ascoli dalla cadetteria, ha dimostrato con la sua classe di meritarsi un posto da titolare, con Giampaolo prima e Stankovic poi. Ad ogni modo, la sfida di San Siro appare proibitiva a causa del momento di grande autostima dei nerazzurri. Rischia una gara da 0 bonus, risparmiate un slot.
Nedim Bajrami: l’albanese sembra poter perdere ancora una volta il ballottaggio sulla trequarti, a sfavore di Pjaca. Riteniamo arduo, comunque, che anche da subentrante possa pungere l’organizzata Atalanta di Gian Piero Gasperini. Ancora a secco in stagione, vive il suo momento complicato, così come i fantallenatori che fin qui hanno investito su di lui. Nemmeno questa è la volta buona per lanciarlo titolare.
Soualiho Meité: transalpino tuttofare nella Cremonese di Massimiliano Alvini, è un irrinunciabile, ma fin qui ha deluso le aspettative. Con una fantamedia relativamente bassa (5,83), si pensava potesse incidere maggiormente a livello di rendimento, anche grazie alla sua esperienza. Raramente in bonus, accoglierà un’Udinese fermata dal Torino in casa e vogliosa di riscatto. Non propriamente l’avversario più agevole da affrontare in questo momento delicato per i lombardi.
Charles De Ketelaere: il belga ha acceso i riflettori su di lui, rappresentando un importante investimento in casa Milan. Tuttavia, fin qui ha dimostrato di doversi ancora pienamente integrare in un tipo di calcio superiore rispetto alla Pro League. Il Torino, opponente di giornata, è una squadra molto fisica e dinamica, abile a chiudere tutti gli spazi. Per questo motivo, può risultare difficile brillare per il classe 2001 in un contesto duro. Tenetelo da parte per incontri più agevoli.
Vi consigliamo di consultare anche la lista dei 5 centrocampisti da schierare al fantacalcio. Buona fortuna a tutti!