Una stagione che non smette di regalare spettacolo e reti. Dopo la Champions League, e a ridosso di Europa e Conference League, ci si proietta già sui campionato. In vista della giornata 12 di Serie A, ecco allora i 3 portieri da non schierare al fantacalcio, facendo riferimento alle difficili sfide e allo stato psico-fisico di ogni squadra. Dallo scontro in chiave salvezza tra Monza-Bologna alle partite più complesse, come Napoli-Sassuolo, Torino-Milan e Spezia-Fiorentina. Trasferte difficili per Sampdoria e Salernitana, mentre la Cremonese ospiterà l’Udinese, desiderosa di vincere. Da non sottovalutare l’Hellas Verona che, contro la Roma, ha bisogno di tornare a fare punti, dopo un digiuno fin troppo lungo. La Juventus, ferita e delusa, deve necessariamente riprendersi e vincere contro il Lecce, mentre Inter e Lazio vivono con entusiasmo e consapevolezza dei propri mezzi.
Serie A, giornata 12: 3 portieri da non schierare al fantacalcio
Emil Audero: ad aprire la lista degli sconsigliati ci pensa il portiere della Sampdoria. Eroe della gara contro la Cremonese (con il primo successo in campionato della Sampdoria), stavolta l’avversaria è più temibile e fuori portata. I blucerchiati infatti saranno ospiti a Milano per affrontare l’Inter di Simone Inzaghi che arriva da tre vittorie in Serie A e il poker calato in Champions League, che ha permesso anche la qualificazione agli ottavi. Stankovic tornerà in uno stadio che conosce benissimo e proverà a fare uno “sgambetto” ai nerazzurri, così da poter cercare di racimolare un altro punto. Non è certo una gara semplice per i liguri, soprattutto perché i ragazzi di Simone Inzaghi stanno vivendo un bel momento e hanno ritrovato anche Lukaku. Da evitare.
Wladimiro Falcone: secondo nella lista è il portiere del Lecce. I salentini, nonostante un buon rendimento, hanno raccolto appena 8 punti e si ritrovano a ridosso della zona calda. Nelle ultime uscite sono riusciti a raggiungere il successo in una sola occasione, al fronte di due sconfitte e due pareggi. Contro la Juventus ci si aspetta un match particolare; i padroni di casa giocheranno al meglio sfruttando ogni arma per ferire i bianconeri che, dalla loro, arrivano da una clamorosa sconfitta in Champions League contro il Benfica, la quale ha confermato l’eliminazione dall’edizione attuale della Coppa dalle grandi orecchie già ai gironi. La compagine pugliese potrà cercare di sfruttare il punto debole dell’avversaria, ma Vlahovic e Allegri vogliono tornare a dare risposte: il serbo segnando e il toscano vincendo. Meglio non rischiare.
Andrea Consigli: a chiudere il podio c’è l’estremo difensore del Sassuolo. I neroverdi stanno mostrando in ogni partita carattere e voglia di crescere, ma contro il Napoli è attualmente impossibile credere di vincere. Per questo Dionisi potrebbe cercare di arginare da un lato la fase offensiva, sfruttando le ripartenze. I ragazzi di Spalletti, fino a questo momento, non hanno mostrato punti deboli e sembrano inattaccabili. Dunque sembra quasi “scontato” credere che Consigli subirà almeno un gol, analizzando le statistiche del club partenopeo. Ben 26 reti messe a segno in 11 partite, con nove vittorie e due pareggi. Una vera e propria macchina. Non conviene puntare su di lui.
Dopo aver messo a punto le varie situazioni, ecco il quadro completo sui portieri da lasciare in panchina e i 3 portieri da schierare al fantacalcio per i medesimi incontri. Una Serie A che continua ad emozionare e che è pronta a spingere sull’acceleratore per le battute finali, prima della sosta per il Mondiale.