Un altro intenso weekend si è concluso con i due posticipi del Lunedì e con verdetti inaspettati. La giornata 12 di Serie A ha così regalato diversi pro e contro, con il Napoli che continua a brillare e conduce la classifica, mentre Milan e Lazio sono state – inaspettatamente – sconfitte, perdendo così punti preziosi. Bene Inter e Roma con una vittoria netta, a fatica la Juventus contro il Lecce, con un successo di misura. In extremis anche la Fiorentina, con la rete all’ultimo minuto di gioco. Il Bologna vince invece contro il Monza e si assicura un successo importantissimo. Senza troppi affanni anche l’Atalanta che continua il suo percorso tra le “big”.
Serie A: pro e contro giornata 12
Dopo dodici giornate disputate, e un paio di settimane che separano i giocatori dal Mondiale, la classifica di Serie A si sta ormai delineando, con il Napoli in solitaria, seguito – a cinque punti di distacco – dall’Atalanta. L’Udinese, a sua volta, sembra aver perso quel tocco magico anche se si ritrova in una buona posizione.
Situazione complessa per la Juventus, la quale ha ancora bisogno di trovare il giusto equilibrio, anche se ormai di passi falsi ne ha fatti parecchi.
I pro
Tra i lati positivi si menziona la gara di Lazio-Salernitana, che ha regalato gol e spettacolo. I biancocelesti, ancora senza Immobile, hanno disputato un buon primo tempo, trovando il gol del vantaggio a pochi minuti dall’intervallo, grazie al sigillo di Zaccagni. Nella ripresa, dopo aver sfiorato il raddoppio, la Lazio ha sofferto le ripartenze dei campani subendo la rete del pareggio al minuto 51, siglata dall’ex Candreva. Da lì in poi sono stati gli ospiti a fare la partita, trovando il vantaggio al 68esimo minuto con Fazio (un ex Roma) e chiudendo i conti a poco meno di 15 minuti dalla fine, con il sigillo di Dia.
La Lazio crolla così sotto i colpi della Salernitana, arrendendosi sull’1-3 in vista del Derby di Roma. Bravissimo Nicola e ottimo lavoro da parte del club campano.
I contro
I lati negativi di giornata si possono riassumere nella sfida Lecce-Juventus. Due compagini che, per motivi differenti, avevano bisogno di punti, per scacciare insicurezze e paure. Un match che non ha regalato molte emozioni e che è stato deciso da un solo gol, quello di Fagioli al minuto 73. Il giovane centrocampista bianconero ha siglato il suo primo gol in Serie A con la squadra con cui è cresciuto calcisticamente, decidendo anche le sorti della sfida.
Una vittoria per 0-1, un successo di misura che non può accontentare Allegri e la società, dato che il lavoro da fare è ancora moltissimo.
Pro e contro giornata 12: menzioni d’onore e conclusioni
Prima di concludere, c’è da menzionare ancora una volta la prestazione pazzesca del Napoli. Calato il poker al Sassuolo, ecco un’altra vittima di Spalletti che ha costruito un’armata in grado di segnare e divertire, rimanendo imprevedibile. Al di là della tripletta di Osimhen, il club partenopeo sembra vincere grazie all’impegno del collettivo, mettendo in mostra gioco di squadra e forza di gruppo.
Una Serie A che vede una sola imbattuta, pronta a fare sempre meglio per conquistare lo scudetto.