Un fine settimana amarissimo per alcune big che hanno perso terreno e scontri diretti fondamentali. La Roma è uscita sconfitta dal Derby della Capitale, perdendo così 0-1 contro una Lazio cinica e attenta. Il Napoli ha messo la freccia battendo in rimonta l’Atalanta e conquistando tre punti in una trasferta difficilissima. La Juventus ha brillato nel Derby d’Italia, chiudendo per 2-0 in casa contro l’Inter. In extremis il Milan che ha vinto sullo Spezia, rischiando la beffa del pareggio. Ecco allora i pro e contro della giornata 13 di Serie A, con una classifica delineata e che mette in evidenza la supremazia dei campani.
Serie A: pro e contro giornata 13
Al termine della tredicesima giornata, eccoci ad analizzare le partite del fine settimana, a pochissime ore dall’inizio del turno infrasettimanale. Una stagione senza sosta che sta regalando emozioni e spettacolo, come dimostrato anche dalla classifica di Serie A.
Al di là delle “big”, buona la vittoria dell’Empoli sul Sassuolo, vivace pareggio tra Salernitana e Cremonese, altro tonfo per Hellas Verona e Sampdoria, ormai in piena crisi. Il Monza riesce a rialzare la testa, mentre l’Udinese sembra aver perso quella magia iniziale.
I pro
Tra i lati positivi di giornata c’è senza dubbio la partita da cui ci si attendeva di più: Atalanta-Napoli, la seconda contro la prima. I bergamaschi hanno giocato a viso aperto e senza paura, cercando di sfruttare anche il grande assente del Napoli, ovvero Kvaratskhelia. Passata in vantaggio grazie al rigore trasformato da Lookman, la Dea ha cercato di imporsi, ma l’immediato pareggio di Osimhen ha rimesso tutto in equilibrio. Dopo poco più di mezz’ora è stato Elmas a mettere la freccia, siglando il gol del vantaggio. La ripresa ha visto entrambe le squadre cercare di sfruttare ogni occasione per fare male, con un bellissimo duello che ha visto sfidarsi Demiral e Osimhen e vinto, a tutti gli effetti, dall’attaccante nigeriano.
Il Napoli vince in trasferta 1-2 rimontando l’Atalanta e dimostrando ancora una volta la sua grandissima forza.
I contro
Tra i lati negativi compare, purtroppo, il Derby della Capitale. Tra Roma e Lazio ci si attendeva una gara vivace, ricca di gol e senza esclusione di colpi. Ciò però non è accaduto, dato che il match è stato deciso dalla rete di Felipe Anderson dopo il gravissimo errore di Ibanez, che ha praticamente consegnato il pallone in area agli avversari. I giallorossi, dopo aver subito il gol nei minuti iniziali, hanno provato a reagire senza però riuscire a concretizzare, anche per merito di una Lazio attenta e cinica.
Un magro 0-1 che fa sorridere Sarri e che permette alla Lazio di rincorrere la vetta e rimanere sulla scia di Napoli e Milan.
Pro e contro giornata 13: menzioni d’onore e conclusioni
Si passa dunque alle menzioni d’onore che vedono al centro dell’attenzione la Juventus. Con una squadra dimezzata dagli infortuni, i bianconeri hanno messo da parte le paure e sono riusciti a contenere le avanzate dell’Inter, sfruttando gli spazi. Bravissimo Kostic, protagonista con due assist per le reti di Rabiot e Fagioli. La Juventus è forse, finalmente, tornata.
A pochi giorni dal Mondiale, ci si aspetta una (temporanea) conclusione degna di nota.