Con ancora parte della giornata 13 da giocare, si è già pronti per consigliare i 3 portieri da schierare al fantacalcio in previsione del turno infrasettimanale di Serie A. Da Martedì 8 a Giovedì 10 Novembre, con diversi match interessanti. Su tutti Torino-Sampdoria e Fiorentina-Salernitana, mentre le “big” sembrano poter avere vita facile, sebbene stanchezza e assenze possano giocare brutti scherzi. La Juventus in trasferta a Verona. Fuori casa anche i match di Atalanta, Milan e Roma, rispettivamente contro Lecce, Cremonese e Sassuolo. La Dea, dopo il ko contro il Napoli, ha bisogno di rilanciarsi, stessa cosa per il Sassuolo, a secco di gol e risultati da due partite. Inter, Napoli e Lazio giocheranno in casa, affrontando Bologna, Empoli e Monza.
Serie A, giornata 14: i portieri da schierare al fantacalcio
Ciprian Tatarusanu: per la seconda volta consecutiva, il primo posto è occupato dal portiere del Milan. La sfida in casa contro lo Spezia ha portato fortuna, grazie al gol nei minuti finali di Giroud, che ha permesso così la vittoria. Seppur con qualche rischio – e con il sigillo di Daniel Maldini – i rossoneri hanno trovato i tre punti e continuano a inseguire il Napoli, ormai inarrestabile. Ospiti della Cremonese, i ragazzi di Pioli affrontano un club che non è ancora riuscito a brindare al primo successo, con addirittura sei pareggi e sette sconfitte. Una squadra che subisce molti gol e non ha un reparto offensivo molto pericoloso, frutto anche dell’inesperienza. Per il Milan potrebbe esserci un’altra vittoria e un possibile clean sheet. Da schierare.
Alex Meret: secondo nella lista c’è il portiere del Napoli. Ben comportatosi contro l’Atalanta, l’estremo difensore dei campani ha giocato un ruolo fondamentale per quanto riguarda l’importantissimo successo contro la Dea, garantendo il +6 sul Milan e il +8 sui bergamaschi. La prossima sfida è in casa contro un Empoli che si sta ben comportando e che sta facendo del cinismo la sua arma migliore. Contro l’armata partenopea, però, in questo momento non sembra esserci storia. Nove vittorie consecutive, nemmeno una sconfitta in campionato (appena una stagionale e indolore contro il Liverpool all’ultima del girone con la qualificazione già in tasca). Ben 32 gol fatti e 10 subiti, una vera e propria macchina indistruttibile e, apparentemente, senza difetti. Per l’Empoli sarà difficile farsi rispettare. Si può puntare su di lui.
Juan Musso: a completare il podio ci pensa l’estremo difensore dell’Atalanta. La Dea ha giocato a viso aperto ed è uscita a testa alta perdendo per 1-2 contro il Napoli e, forse, da inizio campionato è l’unica che ha messo davvero in difficoltà gli uomini di Spalletti. Per Gian Piero Gasperini è tempo di rialzarsi e lavorare alla prossima sfida che vede la compagine di Bergamo ospite del Lecce, in quella che è a tutti gli effetti una trasferta insidiosa. I salentini non segnano molto ma, grazie al loro pressing, riescono a limitare le giocate avversarie. L’Atalanta, dal canto suo, è abituata alla pressione e ha un possesso palla invidiabile, grazie anche agli ottimi palleggiatori. Ci sono tutti i presupposti per una gara divertente con gli ospiti favoriti, sia dal punto di vista tecnico che della motivazione. Da tenere in considerazione.
Visti pro e contro, ecco i tre portieri a cui affidarsi, a differenza dei 3 portieri da non schierare. La giornata 14 di Serie A vedrà dunque altri match interessanti in chiave classifica, quando mancano pochi giorni dal Mondiale.