La lunga attesa è terminata: si scende di nuovo in campo e la Serie A riapre gli stadi. In vista della giornata 16 di campionati ci sono differenti sfide da tenere in considerazione, su tutte il big match tra Inter e Napoli, una gara che può significare molto per entrambe. Sfide relativamente agevoli per le altre big, altre delicate. Cremonese, Lecce e Monza – le tre neopromosse – dovranno affrontare Juventus, Lazio e Fiorentina, nella speranza di strappare almeno un punto. Per Salernitana e Sampdoria confronti differenti: i campani contro il Milan, i liguri contro il Sassuolo. Andiamo ad analizzare i 5 difensori da non schierare al fantacalcio per questa intensa giornata di Serie A.
Serie A, giornata 16: i difensori da non schierare al fantacalcio
Marlon: primo nella lista degli sconsigliati è il difensore del Monza. Il brasiliano ha dimostrato uno stato di forma non soddisfacente durante le ultime amichevoli ma, nonostante tutto, Palladino ha deciso di schierarlo. Contro la Fiorentina ci sarà una gara fisica e veloce e potrebbe risentire delle tante spinte offensiva della Viola. Sembra difficile credere che possa uscirne vincitore, meglio non schierarlo.
Jeison Murillo: secondo nella lista è il difensore della Sampdoria. In vista del match contro il Sassuolo, i blucerchiati devono ritrovarsi: persi Alex Ferrari e Caputo, per Stankovic è tempo di rivoluzionare un po’ la squadra. Contro i neroverdi, però, soffriranno la velocità e la tecnica dei ragazzi di Dionisi e Murillo potrebbe da subito rischiare un cartellino e giocare con il freno a mano tirato. Conviene non puntare su di lui.
Federico Fazio: a completare il podio ci pensa il difensore della Salernitana. L’ex Roma può vantare esperienza e affidabilità ma, in questa occasione, si ritrova contro due attaccanti completamente diversi e di difficile portata. Da un lato la fisicità di Giroud, dall’altra la velocità di Leao, un connubio targato Milan. A prescindere dalla gara, ne risentirà. Da lasciare in panchina.
Samuel Umtiti: subito dopo il podio c’è il difensore del Lecce. I salentini stanno provando a giocarsi le proprie carte per rimanere in Serie A, ma per la giornata 16 il calendario prevede il confronto con la Lazio, club con il terzo miglior attacco. Potendo contare su Immobile, Sarri avrà la possibilità di esprimere un gioco veloce e senza punti di riferimento e per Umtiti non sarà per nulla semplice anticipare o affrontare le spinte offensive. Potrebbe perdere numerosi duelli e ottenere un voto negativo, in chiave fantacalcio. Da tenere lontano dal campo.
Matteo Bianchetti: l’ultima scelta ricade sul difensore della Cremonese. La compagine lombarda cerca di esprimere un buon calcio, ma mancano concretezza, esperienza e consapevolezza, tutte armi che invece ha la Juventus, la sua avversaria. Contro Milik e Kean il difensore classe ’93 potrebbe trovarsi in difficoltà. Sarebbe un rischio schierarlo.
Analizzati i cinque difensori da lasciare fuori, si può ragionare nella stessa ottica per quanto riguarda i 5 difensori da schierare al fantacalcio. La Serie A è pronta a riprendere da dove ha lasciato: ad emozionare e divertire.