Archiviata la 17esma giornata di Serie A – non senza risultati rocamboleschi come il pirotecnico pareggio per 2-2 tra Milan e Roma – è già ora di proiettarsi verso la prossima giornata di campionato. In questa rubrica, come di consueto, abbozzeremo la top 11 delle sorprese da schierare al fantacalcio. Ma prima, è opportuno dare un rapido sguardo al calendario.
La giornata si apre subito col botto, venerdì 13 gennaio alle 20:45 allo Stadio Maradona, andrà in scena il big match con vista scudetto tra Napoli e Juventus. Sabato alle ore 15:00 sarà la volta di Cremonese – Monza, match particolarmente importante in chiave salvezza. Chiuderanno la giornata il Milan che farà visita a Lecce alle 18:00, e l’Inter che ospiterà l’Hellas Verona nel posticipo serale
Domenica si aprirà con il consueto lunch match tra Sassuolo e Lazio. Alle 15:00, invece, scenderanno in campo Udinese e Torino che ospiteranno rispettivamente Bologna e Spezia. Alle 18:00 l’Atalanta di Gianpiero Gasperini vorrà ripetere il successo ottenuto al Dall’Ara, ma dovrà vedersela con la Salernitana. Chiude la giornata un altro big match, all’Olimpico la Roma, forte dell’insperato pareggio contro il Milan, cercherà di strappare i tre punti anche contro la Fiorentina. La giornata si chiuderà con il monday night Empoli – Sampdoria, con Caputo che dovrà fare i conti con il suo recentissimo passato a tinte blucerchiate.
La top 11 delle sorprese da schierare al fantacalcio: il portiere
Vanja Milinković-Savić: La scorsa giornata avevamo consigliato il nome di Lorenzo Montipò , il quale ha fatto registrato un ottimo cleen sheet contro la Cremonese che, dati alla mano, è il peggior attacco della Serie A. Per questo, seguendo il medesimo file rouge, questa volta scegliamo il nome del portiere di nazionalità serba. Lo Spezia, lontano dal picco, viaggia a ritmi completamenti diversi: in solo 2 trasferte su 8 è riuscita a trovare la via del gol. Aggiungiamoci anche che il Torino, in casa, è una delle difese più solide in Serie A. La formula è servita e i fantallenatori fiutano un prezioso +1.
La top 11 delle sorprese da schierare al fantacalcio : i difensori
Destiny Udogie: apriamo il capitolo difensori citando l’esterno di Sottil che manca all’appuntamento con il bonus pesante da diverso tempo. In casa contro il Bologna, l’Udinese ha una grossa chance per invertire il trend negativo registrato nelle ultime giornate. I friulani, infatti, non vincono dall’ottava giornata, quando si imposero per 2-1 al Bentegodi contro l’Hellas. Le due ultime partite hanno fruttato un solo punto, ma contro la Juventus si è vista un Udinese in crescita. Soprattutto sulla fascia sinistra, l’esterno, ormai promesso sposo del Tottenham, non ha affatto sfigurato portando a casa un buon 6,5. I felsinei sono avvisati.
Davide Zappacosta: dopo lungo tempo lontano dai campi causa infortuni sembra star finalmente tornando l’esterno che fece faville ai tempi del Genoa. Assist contro lo Spezia, ottima prestazione da subentrante contro il Bologna. La Dea ha bisogno disperato dell’apporto in zona gol dei suoi esterni, e sotto questo punto di vista, il laterale italiano è senza dubbio più pericoloso dei vari Ruggeri, Hateboer, Maehle. Per questa giornata ci affidiamo a lui con la speranza che il Gasp possa concedergli un minutaggio più elevato.
Josh Doig: come ultimo slot del nostro reparto difensivo proviamo a puntare una scommessa con elevato tasso di rischio sul terzino scozzese. Una prova spaziale contro la Cremonese che gli è valsa un 7,5 in pagella, con relativo +1 per l’assist nel secondo gol scaligero. La partita a San Siro contro l’Inter è sulla carta proibitiva. I nerazzurri, però, sia in campionato contro il Monza che in Coppa Italia contro il Parma hanno dimostrato diverse lacune difensiva. L’ex Hibernian ha le qualità tecniche e soprattutto fisiche per poter vincere il duello sulla fascia. Che sia Darmian o Dumfries, i due nerazzurri non avranno certo vita facile.
La top 11 delle sorprese da schierare al fantacalcio: I centrocampisti
Patrick Ciurria: contro una Cremonese in grave difficoltà, l’occasione è troppo ghiotta per non consigliare l’esterno di Raffaele Palladino. Non solo il gol decisivo nella scorsa giornata contro l’Inter, in generale l’ex Pordenone vive un momento di grande crescita. Senso del gol, propensione all’assist, grande abilità nell’usare entrambi i piedi fanno di lui una delle potenziali scommesse più intriganti per questa seconda parte di stagione. Se lo avete già in rosa, questo è il suo momento, dategli fiducia.
Tommaso Baldanzi: il 19enne trequartista di Paolo Zanetti ha iniziato l’anno nuovo nel miglior dei modi, trovando la via del gol dopo appena due minuti nel match contro l’Udinese. Poi, una prova incolore ma pur sempre da titolare all’Olimpico contro la Lazio. Questa volta, il match è sulla carta molto più semplice, in casa contro la Sampdoria. Tommaso Baldanzi è già quota tre gol in otto presenze di campionato. Un predestinato che vorrà lasciare il segno anche nella prossima sfida del Castellani.
Nemanja Radonjic: La sfida in casa contro lo Spezia è, sulla carta, parecchio intrigante. I granata sono reduci da due pareggi consecutivi entrambi per 1-1. Il trequartista serbo, nel primo scorcio di stagione ha mostrato indiscusse qualità tecniche, nonostante presenti ancora alcune lacune dal punto di vista della freddezza in fase realizzativa. Juric, però, ci sta lavorando, e presto potremmo vedere un Radonjic molto più cinico sotto porta. Chissà se possa già incidere nella prossima sfida. Nel dubbio, noi scommettiamo su di lui.
Elijf Elmas: tra i nomi più in auge in questo momento in casa Napoli spicca su tutti il diamante del duttile centrocampista macedone. In gol contro la Sampdoria, nonostante la presenza in campo di Osimhen, l’ex Fenerbahce si è anche preso la responsabilità di calciare il penalty del definitivo 2-0. Nonostante la poca titolarità, ha sempre fatto bene quando è stato chiamato in causa. Già a Milano, la scorsa stagione, il macedone siglò il gol della vittoria contro il Milan. Occhio, anche da subentrante, Elmas potrebbe decidere un altro big match.
Gli attaccanti
Rasmus Højlund: con un Muriel out dai giochi, causa tallonite, ed un Zapata ancora a caccia della migliore condizione, la scena in casa Atalanta se la sta prendendo il fanciullo danese. In gol nelle ultime due trasferte di campionato, l’ex Copenaghen sta vivendo un periodo d’oro e non accenna a fermarsi. La sfida contro la Salernitana, al Gewiss Stadium, potrebbe registrare la definitiva esplosione di uno dei talenti più cristallini della Serie A.
Sam Lammers: se molti punteranno su Caputo, ritrovato dopo l’assist con l’Udinese e il gol alla Lazio, noi, invece, vogliamo scommettere sul 25enne olandese. Questione di motivazioni. L’Empoli, infatti, è a quota 19 punti al 13 posto in classifica. La Samp, invece, è sprofondata ormai in fonda alla classifica, al penultimo posto a pari merito con il Verona. I blucerchiati hanno disperato bisogno di un successo, e se questo dovesse arrivare, gran parte del merito potrebbe essere proprio del talento ex Francoforte, che in Serie A stenta ancora a sbocciare.
Julian Alvarez: molti, probabilmente, non saranno più disposti a concedergli fiducia dopo le pochissime presenze raccolte in questo campionato. Noi però lo consigliamo perché a causa dell’infortunio subito da Pinamonti finalmente il talentino uruguaiano potrebbe avere una chance da titolare. La Lazio ha dimostrato di subire parecchio nelle ultime due, e il Sassuolo ha bisogno di una scossa. Chissà che non possa essere proprio il giovane talento a svoltare la stagione dei neroverdi.
Di seguito, la top 11 sorpese da schierare al fantacalcio: Milinković-Savić, Doig, Udogie, Zappacosta, Baldanzi, Radonjic, Ciurria, Elmas, Alvarez, Lammers, Højlund.