Serie A, giornata 18: pro e contro, Atalanta e Napoli esagerate

0

Quasi chiuso il girone di andata, la Serie A presenta una classifica ben delineata e, per certi versi, ad inizio anno inattesa. Il Napoli domina la vetta e le inseguitrici sono molto lontane. A fare festa, nel weekend appena trascorso, anche l’Atalanta. Partenopei e bergamaschi hanno letteralmente asfaltato le avversarie, rispettivamente Juventus e Salernitana. Se la cava di misura l’Inter contro l’Hellas Verona, bene Lazio e Roma, pareggia invece un Milan che appare stanco e distratto. Ecco i pro e contro della giornata 18 di campionato, con tantissimi gol ed emozioni a non finire.

Serie A: pro e contro della giornata 18

Un fine settimana lungo e intenso, con la prima partita disputata Venerdì e l’ultima disputata il Lunedì. Nei prossimi giorni verrà lasciato spazio alla Coppa Italia, ma intanto si è quasi chiuso il girone d’andata che vede il Napoli dominare con 47 punti, +9 sul Milan e +10 sulla Juventus.

Situazione di classifica complicata per Hellas Verona, Sampdoria e Cremonese. Tutte e tre giungono da una sconfitta – più o meno pesante – che le blocca nelle ultime posizioni con un divario di sette punti dalla 17esima, ovvero il Sassuolo. Bene il Monza che vince un altro scontro diretto, proprio contro gli uomini di Alvini, esonerato dopo la sconfitta. Ancora un successo per lo Spezia, non male anche l’Empoli.

I pro

La partita più attesa è stata anche quella più rilevante, per quanto riguarda il risultato. Allo Stadio Diego Armando Maradona Napoli-Juventus ha regalato numerose gioie ai padroni di casa e infiniti dolori agli ospiti. Il match si è sbloccato dopo nemmeno un quarto d’ora con la rete di Osimhen, raddoppio poi arrivato a pochi minuti dall’intervallo con Kvaratskhelia. Ci ha pensato Di Maria ad accorciare le distanze, con la Juventus che si è avvicinata al pareggio prima del 45esimo. Il secondo tempo ha però visto una sola squadra in campo; i partenopei sembravano inarrestabili e hanno dimostrato il loro valore. Bravo Rrahmani a siglare il 3-1, poi ancora Osimhen a calare il poker e infine Elmas ad unirsi alla festa.

Serie A, giornata 18: pro e contro, Atalanta e Napoli esagerate

Gara terminata 5-1, con il Napoli che ha mostrato la propria forza e la fame di chi ha voglia di vincere, la Juventus ha messo in evidenza paure e limiti dal punto di vista tecnico e mentale.

Altra gara da prendere in esame è quella tra Atalanta e Salernitana. La Dea, che arrivava da partite deludenti, contro i campani ha ripreso a segnare, chiudendo quasi da subito la sfida. Ad aprire le marcature Boga dopo 5 minuti, tornato al gol, subito il pareggio di Dia che risulta essere una dolorosa illusione. Lookman (su rigore) e Scalvini (di testa) rimettono tutto in discesa, aprendo poi le danze. Al 38esimo minuto Koopmeiners dopo il rigore parato ribatte in rete e Hojlund, a pochi minuti dall’intervallo, sigla il 5-1. La ripresa ha quasi lo stesso copione: doppietta di Lookman e 6-1 messo a segno, a nulla serve il primo gol in Serie A di Nicolussi Caviglia. La compagine bergamasca non si ferma e infligge una severissima punizione con i sigilli di Ederson e Zortea.

Serie A, giornata 18: pro e contro, Atalanta e Napoli esagerate

La gara termina 8-2 e risulta umiliante per la Salernitana, che ha urgentemente bisogno di rinforzi in difesa. L’Atalanta torna a brillare, ma la strada è ancora lunga.

I contro

Tra i lati negativi di giornata figura il match Torino-Spezia. Una sfida che ha regalato soltanto un gol, quello “scontato” di Nzola che porta al successo i liguri. I granata, dopo la vittoria in Coppa Italia contro il Milan, non sono riusciti a imporsi e perdono così un’altra occasione per rincorrere le prime posizioni.

Serie A, giornata 18: pro e contro, Atalanta e Napoli esagerate

Basta lo 0-1 fuori casa, con gli spezzini sempre più cinici grazie al lavoro di Luca Gotti.

Pro e contro giornata 18: menzioni d’onore e conclusioni

Prima di concludere e attendere un altro weekend di Serie A, è giusto menzionare il Lecce, club che nel 2023 ha ripreso da dove aveva interrotto: nelle ultime uscite ha superato la Lazio in rimonta e ha fermato il Milan sul 2-2, con i rossoneri che hanno rimontato in extremis.

I ragazzi di Marco Baroni hanno finalmente trovato il giusto equilibrio e la propria identità e potrebbero regalare tante altre sorprese.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui