Archiviato il secondo weekend di campionato, c’è subito un dato che salta all’occhio. Nella prima giornata ci sono state molte reti e nemmeno un pareggio, mentre sono ben sei i pareggi della giornata 2 di Serie A, con relativi pro e contro. Tra questi, ben 4 a reti inviolate, due invece terminati 1-1, come il big match tra Atalanta e Milan. Deludente la partita della Juventus, buona invece la prestazione di Napoli e Inter, che hanno già segnato tanto e sono a quota 6. Stessa sorte per la Roma, con due reti in due gare, ma zero gol subiti.
Serie A: pro e contro della giornata 2
Una classifica ancora molto corta, ma con alcune squadre già in emergenza e allenatori in bilico. Il Monza arriva due sconfitte e l’Hellas Verona, dopo un pesante ko contro il Napoli, ha pareggiato contro il Bologna, senza brillare particolarmente.
Juventus e Lazio hanno raccolto un solo punto nella seconda giornata, non segnando nemmeno un gol, dunque rimanendo a secco nonostante due dei migliori marcatori del nostro campionato: Dusan Vlahovic e Ciro Immobile.
La Roma invece, a piccoli passi, ha vinto già due match, nonostante il tridente d’attacco – composto da Dybala, Abraham e Zaniolo – non abbia ancora colpito.
I pro
Tra i lati positivi della giornata 2 c’è la sfida di Napoli-Monza, con il club brianzino annientato. Dopo più di mezz’ora il match viene sbloccato dalla splendida rete di Kvaratskhelia, nuovo pupillo del Napoli, con il raddoppio a fine primo tempo di Osimhen. La ripresa recita lo stesso copione, prima con il georgiano che sigla il 3-0 e poi con Kim a segnare di testa all’ultimo secondo. Da segnalare la rete annullata all’ex Petagna, per via di una spinta considerata irregolare.
Un sonoro 4-0 che evidenzia ulteriormente l’ottima gara del Napoli e le tante difficoltà del Monza, forse ancora acerbo e in fase di rodaggio.
I contro
Tra i lati negativi ci si sofferma su Sampdoria-Juventus, poiché era la gara – tra quelle finite a reti bianche – da cui ci si attendeva di più. I blucerchiati per trovare i primi punti e il primo gol, i bianconeri per dimostrare di saper giocare anche senza Di Maria che, a conti fatti, sembra già insostituibile.
Occasione da gol per Leris e per Cuadrado, nella ripresa miracolo di Audero su Kostic, con la Juventus che però ha giocato a sprazzi subendo troppo l’avanzata dei liguri. Uno 0-0 deludente e allarmante.
Pro e contro giornata 2: menzioni d’onore e conclusioni
Concluso il resoconto dei pro e contro della giornata 2, ci sono due menzioni d’onore da fare: una per Romelu Lukaku, che ha già ripreso in mano la sua Inter ritrovando da subito l’intesa con Martinez, e l’altra per il nuovo – e già insostituibile – Khvicha Kvaratskhelia. Dopo il gol all’esordio, ha siglato una doppietta pazzesca allo Stadio Diego Armando Maradona di Napoli, facendo impazzire i tifosi e mettendo in mostra le proprie qualità.
Nonostante l’ottima partenza di Inter, Napoli e Roma, la stagione è ancora lunga e bisognerà fare i conti con le tante insidie, tra sosta Mondiale e le diverse coppe da disputare.