Il primo turno di campionato, per questo 2022, sta per cominciare. Tuttavia, a causa delle tante positività riscontrate all’interno dei gruppi-squadra, alcune partite, probabilmente, verranno posticipate o non verranno proprio disputate. La difficoltà di capire quali squadre scenderanno davvero in campo non ci permette di assicurarvi che tutti gli sconsigliati “andranno a voto”. Ecco, tuttavia, i 5 difensori di Serie A da non schierare per la 20a giornata.
La Lega Calcio si è pronunciata: la 20a giornata si deve disputare regolarmente. Nessun match, dunque, è stato rimandato, come successo anche in occasione di Salernitana-Udinese del 21 dicembre scorso. L’ultima novità, tuttavia, è quella che riguarda il match tra Atalanta e Torino: l’Asl piemontese ha infatti bloccato i granata. Verosimilmente, dunque, la gara del Gewiss Stadium non si terrà. Anche l’Udinese sembra aver disdetto il volo che l’avrebbe dovuta portare in Toscana, e la Salernitana dovrebbe entrare in quarantena ad ore. Il Napoli, invece, ha avuto il via libera dall’Asl e partirà alla volta di Torino. La situazione è confusa, ma ecco comunque i nostri consigli.
Serie A: 5 difensori da non schierare al fantacalcio
Oltre ai calciatori di Atalanta e Torino, che per ovvi motivi non vi indichiamo, cercheremo di evitare anche gli altri calciatori delle partite a rischio.
Adam Soumaoro: la difesa del Bologna non è una delle più solide del campionato e la prossima avversaria è l’Inter capolista. Il centrale francese, inoltre, è uno dei punti deboli della retroguardia emiliana. A Mihajlovic, inoltre, mancheranno Medel e Hickey a causa del Covid. Il centrale di origini maliane, per questo turno, è sconsigliato.
Matteo Lovato: il Cagliari si sposta in Liguria per affrontare una Sampdoria in discreto stato di forma. La banda di D’Aversa vorrà confermarsi per allontanarsi dalle zone calde della classifica. Lovato è appena arrivato dall’Atalanta, compagine per la quale ha giocato davvero pochi minuti: lanciarlo nella mischia fin da subito, senza avere garanzie, sembra un rischio troppo grande.
Dimitrios Nikolaou: lo Spezia è chiamato ad una sfida non facile. La squadra di Igor Tudor, infatti, è una delle rivelazioni del torneo, anche se già lo scorso anno aveva stupito. L’Hellas, tuttavia, ha 8 giocatori positivi, nonostante per privacy non siano state comunicate le identità. La retroguardia bianconera, se dovesse vedersela con Barak-Caprari-Simeone, avrà non poche difficoltà. Evitate dunque il centrale greco, almeno finché non si avranno notizie certe in merito al match.
Alessio Romagnoli: la sfida con la Roma, a San Siro, potrebbe farvi dormire sonni tranquilli, ma il centrale romano non è Kjaer. Il rientro di Pellegrini e lo stato di forma di Abraham e di Zaniolo potrebbero essere delle vere spine nel fianco per i ragazzi di Pioli. Romagnoli non è il più solido della retroguardia e, per stavolta, forse è meglio evitarlo.
Andrea Masiello: è una delle certezze di questo Genoa. La sfida con il Sassuolo non sarà per nulla semplice, e il centrale ex-Atalanta potrebbe soffrire grandemente le sortite offensive degli avversari. La squadra è in un periodo di flessione collettiva, con il Covid che ne ha colpito ancor di più la condizione e il morale: il classe ’86 va evitato.
Se volete leggere anche i consigliati per questa giornata, li trovate qui.