Archiviata la 19esma giornata di Serie A, è già tempo di spostare la nostra attenzione sul prossimo turno di campionato. In questa rubrica, come di consueto, abbozzeremo la top 11 delle sorprese da schierare al fantacalcio. Lo scorso turno di campionato ha riservato diverse sorprese, soprattutto nelle zone alte della classifica. Dopo la penalizzazione monstre infitta alla Juventus – precipitata al decimo posto – e le sonore sconfitte di Milan ed Inter, il Napoli è in fuga verso lo scudetto. Ora, però, è tempo di guardare alla prossima giornata. Ma prima, è opportuno dare un rapido sguardo al calendario.
20esimo turno di Serie A che si aprirà venerdì 27 gennaio con due anticipi particolarmente interessanti in ottica salvezza. Bologna – Spezia delle 18:30, e Lecce – Salernitana delle 20:45. Sabato, invece, l‘Empoli – forte dello storico successo ottenuto a San Siro contro i nerazzurri – ospiterà il Torino nel match delle 15:00. Alle 18:00, l’Inter farà visita alla Cremonese per restare nella scia dei cugini rossoneri. Saturday night che vedrà opposte Atalanta e Sampdoria nella sfida delle 20:45 al Gewiss Stadium.
Giornata di domenica che si aprirà subito con una sfida particolarmente delicata. Il lunch match ci offre un interessante Milan – Sassuolo, con i rossoneri attesi al riscatto dopo la roboante sconfitta maturata contro i biancocelesti. La giornata proseguirà con Juventus – Monza delle 15:00, e Lazio – Fiorentina delle 18:00. Il match clou è fissato alle 20:45, quando, al Maradona, il Napoli capolista ospiterà la Roma. Lunedì, invece, sarà la volta di Udinese- Verona, che scenderanno in campo alla Dacia Arena nel posticipo delle 20:45.
La top 11 delle sorprese da schierare al fantacalcio: il portiere
Wladimiro Falcone: Molti dei fantallenatori che lo hanno in rosa sono già ampiamente soddisfatti del contributo offerto dal numero uno leccese in questa prima parte di stagione. Tanti buoni voti, che nonostante la media di un gol subito a partita, lo hanno reso uno dei portieri più gettonati al fanta, il migliore tra i low cost. Dargli fiducia contro una Salernitana che fatica molto sotto porta potrebbe rivelarsi una mossa azzeccata.
La top 11 delle sorprese da schierare al fantacalcio: i difensori
Fabiano Parisi: torna nella nostra consueta rubrica il nome del terzino empolese. Dopo una prima parte di stagione letteralmente sorprendente in termini fantacalcistici, il classe 2000 ha leggermente calato il suo rendimento nelle ultime cinque. Nell’ultimo turno, però, ha offerto una prova spaziale contro l’Inter, risultando tra i più positivi. In casa, contro il Toro, dargli una chance è scelta pressoché obbligata.
Federico Baschirotto: dopo la brutta prestazione in trasferta contro l’Hellas, è l’ora di puntare di nuovo sul roccioso difensore ex Ascoli. Già due gol in campionato, entrambi arrivati tra le mura amiche. Inoltre, la Salernitana non attraversa certo il suo miglior periodo, soprattutto in termini realizzativi. Credete in lui.
Matteo Darmian: l’unico a salvarsi nella clamorosa disfatta casalinga contro l’Empoli è stato proprio il laterale italiano. Momento d’oro per lui, che ha spodestato il più noto collega Dumfries dalla propria fascia di competenza. Contro la Cremonese, non potete non schierarlo. Il bonus è dietro l’angolo.
La top 11 delle sorprese da schierare al fantacalcio: i centrocampisti
Ederson D.S.: apriamo il nostro quartetto sorprese a metà campo affidandoci all’estro dell’ex Salernitana. Dopo un inizio in sordina, il brasiliano sta ritrovando il feeling con il campo e anche con il bonus pesante. Inoltre, nelle ultime 3 di campionato, la Dea ha siglato la bellezza di 13 gol. Potrebbe trovare la sua seconda gioia in campionato.
Lewis Ferguson: non ha trovato il gol nello scorso turno contro la Cremonese, ma ci è andato parecchio vicino. Lo scozzese ha avuto un impatto a tratti devastante con il nostro campionato, e ha già messo a segno tre reti. Una carta molto interessante, che grazie ai suoi inserimenti letali, si sta rivelando come uno dei migliori centrocampisti low cost. Da schierare.
Nedim Bajrami: un lampo in un cielo colmo di nubi grigiastre. Questa, la fotografia che potrebbe descrivere alla perfezione la prestazione offerta dal trequarti albanese contro l’Inter. Corsa, qualità e assist al bacio per il gol di Baldanzi. Spiragli di una rinascita? Nel dubbio, dategli una chance.
Ivan Ilic: nella scorsa giornata anche lui, come il centrocampista scozzese dei felsinei, non ha trovato la via della rete, ma si è reso molto pericoloso. La trasferta ad Udine non è, sulla carta, partita semplice, ma l’Hellas è in gran stato di forma. Il talento cresciuto nel Manchester City ha spostato il proprio raggio d’azione in avanti, e questo, potrebbe fare la differenza.
Gli attaccanti
Jeremie Boga: l’Atalanta sta finalmente iniziando a ingranare di nuovo, soprattutto dal punto di vista offensivo. Qualcosa è cambiato, ed è indubbio che il talento ivoriano – rispolverato dopo diverso tempo dalla panchina – abbia influito in maniera determinante. La sfida contro la Samp è occasione ghiotta per confermare lo stato di forma scintillante. Boga è ad un passo dalla rinascita.
Domenico Berardi: dopo la deludente prova offerta a Monza, con allegato 5 in pagella, i fantallenatori si aspettano il riscatto. La sfida è, almeno sulla carta, proibitiva. Vi sono però due fattori importanti da non sottovalutare. Il Milan sta concedendo molto e sarà privo di di Fikayo Tomori, perno della difesa di Pioli. Inoltre, i rossoneri sono la vittima preferita del 10 neroverde. What else?
Musa Barrow: nonostante i pochi spunti in campionato finora, per completare il nostro reparto avanzato, scegliamo di affidarci alla punta gambiana. Dovrebbe partire ancora da titolare, vista l’assenza di Arnautovic. Inoltre, il classe ’98 ha punito diverse volte i liguri in campionato. Se non avete alternative valide, potete dargli un’ultima chance.