Un’altra giornata di campionato è pronta ad iniziare, nonostante tutte le difficoltà legate al Covid-19. Infatti, delle dieci gare, la sfida dovrebbe essere rinviata e, pertanto, non verrà presa in considerazione in questa speciale lista. In occasione della Serie A, ecco i 3 portieri da schierare al fantacalcio, per la giornata 21, tenendo conto appunto delle numerose assenze. Altri due big match che vedranno scontrarsi Roma e Juventus da un lato, Inter e Lazio dall’altro. Interessante, per la zona salvezza, Genoa contro Spezia.
Serie A, giornata 21: i portieri da schierare
David Ospina: dopo il pareggio contro la Juventus, i partenopei tornano a giocare in casa. Sfideranno la Sampdoria, squadra che arriva da una pesante sconfitta – in rimonta – da parte del Cagliari. Il Napoli vuole tornare a vincere per tenere il passo delle prime due in classifica, le milanesi, e per mettere al sicuro almeno la qualificazione alla Champions League. Le assenze – da ambo le parti – giocheranno un ruolo fondamentale, ma è facile credere che i ragazzi di Spalletti ne escano vincitori.
Mike Maignan: tra i consigliati spunta anche il nome del portiere rossonero. Dopo la convincente prestazione – e vittoria – contro la Roma, il Milan verrà ospitato dal Venezia per una gara che può nascondere delle insidie. I lagunari hanno bisogno di punti per tentare di centrare il proprio obiettivo, ovvero la permanenza in Serie A. Per gli uomini di Pioli, la squadra veneta potrebbe essere un’altra semplice vittima sul suo cammino.
Ivor Pandur: sul gradino più basso del podio c’è l’estremo difensore degli scaligeri. Il classe ’00 sta rimpiazzando Montipò e contro la Salernitana punterà al clean sheet. I campani faticano in fase offensiva e i ragazzi di Tudor proveranno ad approfittarne, così da salire ulteriormente in classifica e cominciare a credere, un po’ di più, all’Europa.
Tra pro e contro, ecco quali sono i 3 portieri consigliati per il weekend. Sarà possibile consultare anche i 3 portieri da non schierare al fantacalcio per la giornata 21 di Serie A. Nonostante i molti problemi legati al Coronavirus, il mondo del calcio prova a regalare ancora emozioni e momenti di spensieratezza e passione.