Dopo un turno di campionato complicato, torna il nostro massimo torneo calcistico. La Serie A sta vivendo un periodo davvero complicato, a causa delle numerose positività al covid-19 rilevate nei diversi gruppi squadra. Nonostante la difficoltà ad indicarvi i nomi dei calciatori sconsigliati, proveremo a dare i 5 difensori di Serie A da non schierare per la giornata 21.
Come anticipato in fase di presentazione della giornata, le condizioni sanitarie non sono le migliori, in Italia e quindi anche all’interno delle varie squadre. Dopo il rinvio di ben quattro partite nell’arco dello scorso turno, anche per questa giornata sono previste due gare annullate: Cagliari-Bologna e Udinese-Atalanta. I rossoblu e i bianconeri, infatti, hanno in rosa troppi atleti positivi. La terza gara a rischio (Torino-Fiorentina), invece, si pensa che possa essere spostata a lunedì sera, per permettere ai granata di scendere in campo.
Come successo anche per lo scorso turno con le squadre che non hanno giocato, dunque, in questa rubrica non vi indicheremo i calciatori di Cagliari, Bologna, Udinese e Atalanta.
Serie A, 5 difensori da non schierare al fantacalcio
Pietro Ceccaroni: il Venezia affronta il Milan nell’anticipo delle 12.30 del 21o turno. La difesa della squadra è orfana di Mattia Caldara, vero faro della squadra, anche per l’esperienza maturata negli anni. Ceccaroni potrebbe essere il difensore (della squadra) più scelto dai fanta-allenatori, ed è per questo che ve lo sconsigliamo. Senza l’ex-Milan, infatti, la retroguardia potrebbe traballare grandemente.
Roger Ibañez: il difensore della Roma ha giocato una gara disastrosa contro il Milan, all’ultima. Peccato, perché ve lo avevamo indicato all’interno dei consigliati per la scorsa gara. Il n°3, quindi, è ora da evitare. All’Olimpico arriva la Juventus, che contro il Napoli ha raccolto un buon pareggio. Nella zona del brasiliano agirà uno dei calciatori più pericolosi dei bianconeri: evitate dunque di schierarlo.
Norbert Gyomber: la Salernitana torna in campo dopo ben due partite rimandate. È dal 17 dicembre che la squadra campana non gioca una gara e già prima non sembrava una delle più in forma del torneo. Il periodo lontano dai campi potrebbe giocare un brutto scherzo agli uomini di Colantuono, che sono chiamati ad affrontare un Hellas Verona “incerottato” ma pur sempre pericoloso. Caparri e Simeone, infatti, sono due ossi duri.
La coppia Chabot/Dragusin: la Sampdoria arriva da una brutta sconfitta contro il Cagliari. Colley è partito per la Coppa d’Africa, mentre Yoshida si è infortunato proprio nella sfida del 6 gennaio. Dragusin è un giovane talento, che tuttavia ha bisogno di avere accanto a sé un difensore esperto; Chabot, però, non è un veterano del nostro campionato e anch’egli va in difficoltà se non supportato a sufficienza. Contro il Napoli potrebbero soffrire: è meglio evitare di schierarli.
Ricardo Rodriguez: il Torino sarà impegnato contro la Fiorentina. Accanto a Bremer e Djidji è lui il titolare designato. Lo svizzero, però, non è per nulla una certezza, ma anzi è l’anello debole della retroguardia. Meglio evitare di gettarlo nella mischia, perché la Viola ha voglia di continuare a stupire e vorrà inseguire l’ennesimo successo della propria stagione.
Oltre agli atleti sconsigliati, ecco l’elenco dei difensori che, secondo noi, vanno schierati per questo 21° turno di campionato (link qui).