Archiviata la 20esma giornata di Serie A, è già tempo di spostare la nostra attenzione sul prossimo turno di campionato. In questa rubrica, come di consueto, abbozzeremo la top 11 delle sorprese da schierare al fantacalcio. Ma prima, è opportuno dare un rapido sguardo al calendario.
La 21esima giornata si apre con l’interessante sfida salvezza tra Cremonese e Lecce, che scenderanno in campo sabato 4 gennaio alle ore 15:00. Alle 18:00, la Roma ospiterà l’Empoli all’Olimpico. Alle 20:45 sarà la volta dell’Atalanta che andrà a far visita al Mapei Stadium dove se la vedrà con il Sassuolo.
Domenica, invece, all’orario di pranzo, sarà la volta del Napoli capolista che affronterà l’insidiosa trasferta del Picco contro lo Spezia. Poi, alle 15:00 toccherà a Torino ed Udinese. Alle 18:00, la Fiorentina ospiterà il Bologna nella sfida del Franchi. Riflettori puntati su San Siro, che alle 20:45 sarà il teatro dell’attesissimo derby tra Milan e Inter.
Come di consueto, la giornata continuerà anche lunedì. Alle 18:30, al Bentegodi, scenderanno in campo Hellas Verona e Lazio. Poi, alle 20:45 un Monza decisamente on fire – dopo la vittoria alla Juventus Stadium – ospiterà un Samp a caccia di importanti punti salvezza. Martedì sera, invece, proprio la Juventus dovrà riscattarsi nella delicata sfida contro la Salernitana.
La top 11 delle sorprese da schierare al fantacalcio: il portiere
Pietro Terracciano: il pareggio in trasferta contro la Lazio e la vittoria contro il Torino in Coppa Italia hanno dato nuova verve ad una Fiorentina che attraversa un periodo particolarmente difficile. Ora, è tempo di macinare vittorie anche in campionato. L’occasione sembra propizia; al Franchi, infatti, farà visita un Bologna privo del suo totem, Marko Arnautovic. Questa volta, l’esperto portiere italiano potrebbe finalmente tornare a far registrare un nuovo clean sheet.
La top 11 delle sorprese da schierare al fantacalcio: i difensori
Peer Schuurs: nome spesso presente nelle nostre rubriche, il centrale olandese sta diventando una certezza del vostro pacchetto difensivo. La volta scorsa ha deliziato i suoi fantallenatori con una buona prestazione, condita anche dall’assist. Chissà se, questa volta, possa riuscire a centrare anche il bottino grosso.
Emanuele Valeri: una buona fetta del miraggio salvezza dei grigiorossi passa dal crocevia casalingo contro il Lecce. Gli uomini di Ballardini sono giocoforza costretti a centrare i tre punti. Molto dipenderà dai duelli sulle fasce, e noi ci affidiamo, senza riserve, al dinamico laterale italiano, sempre insidioso con i suoi cross al veleno.
Cristiano Biraghi: come anticipato già per Terracciano, le stesse motivazioni ci spingono a puntare con forza anche sul terzino italiano. Da tempo estraneo al bonus pesante, la scossa in casa Viola deve necessariamente passare anche dai suoi cross. Occhio, inoltre, alle palle inattive; Biraghi in carriera ha già fatto male al Bologna su punizione.
La top 11 delle sorprese da schierare al fantacalcio: i centrocampisti
Davide Frattesi: torna nella nostra rubrica il nome del giovane e dinamico centrocampista italiano. Dopo un periodo particolarmente negativo – sia per rendimento personale che per il rendimento del Sassuolo – contro il Milan è finalmente arrivata la svolta; un gol, tanti recuperi, e una grande duttilità a servizio della causa neroverde. Merita fiducia, contro un’Atalanta che, in trasferta, si è dimostrata meno solida rispetto al rendimento casalingo.
Stephan El Shaarawy: dopo l’ennesimo infortunio patito dello sfortunato Spinazzola, la fascia sinistra dei giallorossi sembra aver finalmente trovato il suo nuovo proprietario. Il Faraone, già a quota tre centri in campionato, sta meritando spazio. Migliorato notevolmente in fase difensiva, è particolarmente prezioso quando può puntare il diretto avversario nell’uno contro uno per creare superiorità. Il grimaldello che potrebbe decidere il delicato match contro l’Empoli.
Nicolò Fagioli: nell’attesa del rientro di Paul Pogba, il centrocampo della Juventus è in buone mani. Il baby prodigio sta diventando sempre più un veterano, e se lo avete già in rosa non potete non dargli spazio, insidioso anche negli inserimenti. La Vecchia Signora, dopo l’inatteso flop in casa con il Monza, è a caccia del riscatto. Abbiate fiducia.
Matteo Pessina: il momento vissuto in casa Monza è qualcosa di tanto bello quanto inspiegabile. I brianzoli si stanno rendendo protagonisti di un ottimo campionato, e mister Palladino sembra aver incarnato alla perfezione i diktat del bel gioco. Fulcro di questi successi, è indubbiamente il centrocampista ex Atalanta che, all’occorrenza, potrebbe calciare anche qualche penalty. Non perdete quest’occasione, il match contro una Samp in grande difficoltà è una ghiotta opportunità.
Gli attaccanti
Dany Mota: seguendo il medesimo file rouge che ci ha condotti a puntare su Pessina, non possiamo non dare fiducia anche al talentuoso attaccante portoghese. Partita dopo partita, la punta classe ’98 sta mettendo in mostra tutte le sue qualità. Inoltre, nonostante la presenza di Petagna, l’ex Virtus Entella sembra aver guadagnato punti nelle gerarchie. Merita assolutamente un posticino come terzo slot del vostro tridente offensivo.
Antonio Sanabria: una perla contro l’Empoli che potrebbe rappresentare la sliding door della sua stagione, fin qui non entusiasmante. Con ogni probabilità, il posto al centro dell’attacco in casa granata dovrebbe essere suo. L’Udinese sta subendo parecchio, e il Toro sta ritrovando ritmo e punti anche in campionato. Dategli una chance.
Romelu Lukaku: uno dei top di stagione che, a causa dei numerosi infortuni, ha probabilmente distrutto le speranze di diversi fantallenatori, retrocedendo a malincuore nel limbo delle scommesse. Molti, infatti, hanno pensato giustamente di scambiarlo, visto che, almeno attualmente, il collega Edin Dzeko sembra molto più in forma. Però, il Big Rom visto contro l’Atalanta in Coppa Italia è parso molto più sul pezzo. Il derby rappresenta sempre una storia a sé, ma la retroguardia del Milan vive un periodo di estrema difficoltà. Non dubitate.
Ecco la la top 11 delle sorprese da schierare al fantacalcio per la 21esima giornata di Serie A TIM: Terracciano, Schuurs, Valeri, Biraghi, Frattesi, Pessina, El Shaarawy, Fagioli, Lukaku, Mota, Sanabria.