Archiviata la giornata 21 di Serie A, è possibile stilare i pro e contro, dopo un weekend lunghissimo. L’Inter vince il derby di misura grazie alla rete di Lautaro, bene anche il Napoli che travolge lo Spezia; a vincere anche la Roma. Trionfa la Juventus, vincendo e convincendo. Hellas Verona e Sampdoria cercano di farsi largo nonostante le diverse difficoltà, aggiungendo un punto alla loro classifica. Ancora ko la Cremonese.
Serie A: pro e contro della giornata 21
La giornata 21 di Serie A non è stata di certo banale. Ci sono stati due trionfi importanti, sia di Napoli e di Juventus, che hanno vinto 0-3 in trasferta, annientando Spezia e Salernitana. I partenopei volano in classifica, il Milan perde contro l’Inter e la Roma riesce a vincere. I biancocelesti rallentano la corsa, ma guadagnano comunque un punto.
Scaligeri e blucerchiati accorciano – seppur di poco – la classifica, dimostrando comunque di volerci provare fino all’ultimo.
I pro
Tra i lati positivi di giornata c’è il match Monza-Sampdoria, uno scontro diretto molto vivace ed emozionante. Protagonista della sfida è stato Gabbiadini che dopo 12 minuti sigla il gol dello 0-1, colpevole Di Gregorio e la difesa. Ci pensa Petagna, venti minuti dopo, a rimettere tutto in parità, segnando una rete da vero attaccante di razza. Partita frizzante che regala moltissime emozioni, con Gabbiadini che segna un altro gol e riporta la squadra in vantaggio. Il gol del definitivo pareggio arriva al minuto 99 (ad extra time scaduto) grazie al rigore trasformato di Pessina.
Un 2-2 che lascia l’amaro in bocca alla Sampdoria, meritevole di una grande prestazione. Il Monza se la cava e mantiene le distanze sulla zona retrocessione.
I contro
Tra le gare più noiose c’è Torino-Udinese, che ha regalato pochi sussulti. Unica rete della sfida arriva all’inizio del secondo tempo, grazie al sigillo di Karamoh. I granata dimostrano di essere un club sporco e cattivo, ma cinico quanto basta per blindare la vittoria. Irriconoscibile invece l’Udinese della prima parte di stagione. In Friuli si cerca di nuovo l’identità della squadra.
Un successo di misura (per 1-0) che conferma l’ottimo momento dei ragazzi di Juric.
Pro e contro giornata 21: menzioni d’onore e conclusioni
Prima di concludere, c’è da menzionare la buonissima partita della Juventus, squadra che aveva bisogno di ritrovarsi e di vincere. Contro la Salernitana c’era la voglia di vendetta dell’andata, quando quel pareggio con l’urlo strozzato di Milik fece discutere nelle settimane successive.
Questa volta i bianconeri hanno dimostrato di essere maturati e, di sicuro, il rientro di Vlahovic è stato decisivo. L’attaccante serbo ha siglato una doppietta e in mezzo ha festeggiato anche Kostic. La Juventus serba ha conquistato 3 punti fondamentali.
La Serie A sta continuando a regalare molte emozioni ed è spesso difficile fare un pronostico.