Archiviata la 21esima giornata di Serie A, è già tempo di focalizzare la nostra attenzione sul prossimo turno di campionato. In questa rubrica, come di consueto, abbozzeremo la top 11 delle sorprese da schierare al fantacalcio. Ma prima, è opportuno dare un rapido sguardo al calendario.
La 22esima giornata si apre con l’interessante anticipo di venerdì 10 febbraio; a San Siro, il Milan ospiterà il Torino a caccia dei tre punti per uscire dalla profonda crisi di risultati. Sabato alle 15:00 toccherà all’Empoli che se la vedrà con lo Spezia. A seguire, alle 18:00, la Roma di Josè Mourinho affronterà il Lecce allo stadio Via del mare. Giornata di sabato che si chiuderà con il big match dell’Olimpico tra Lazio e Atalanta.
Il lunch match di domenica 11 febbraio metterà di fronte Udinese e Sassuolo. Alle 15:00 invece, toccherà al Bologna, che dopo il successo contro la Fiorentina, vorrà centrare i tre punti anche in casa contro il Monza. Alle 18:00 spazio a Juventus – Fiorentina, una delle sfide più sentite del panorama calcistico italiano. Posticipo serale che ci proietterà al Maradona, dove il Napoli capolista avrà una ghiotta occasione per battere la Cremonese e dare uno strappo definitivo al campionato.
Come di consueto, anche il 22esimo turno di Serie A continuerà nella giornata di lunedì. Alle 18:30 il Verona sarà atteso dalla cruciale sfida salvezza casalinga contro la Salernitana. Chiude la giornata il match tra Sampdoria ed Inter, che si giocherà a Marassi alle ore 20:45.
La top 11 delle sorprese da schierare al fantacalcio: il portiere
Guglielmo Vicario: nonostante i due gol subiti all’Olimpico contro la Roma, il portiere classe ’96 ha offerto un’altra prestazione monstre. Un altro sette in pagella, ormai abbiamo perso il conto delle innumerevoli prestazioni fuori dalla norma offerte in questa stagione. Aggiungeteci che lo Spezia – prossima avversaria dei toscani – sarà priva del bomber Nzola, e la formula per un’altra, ottima prestazione di Vicario è servita.
La top 11 delle sorprese da schierare al fantacalcio: i difensori
Nadir Zortea: il nuovo acquisto neroverde sembra essersi già calato – con grandi successi – nei complessi meccanismi di Alessio Dionisi. La prova offerta proprio contro la sua ex squadra (Atalanta) ha confermato che il ragazzo ha talento e corsa da vendere. Il duo con Berardi potrebbe rivelarsi letale per la retroguardia friulana.
Carlos Augusto: partita dopo partita, il laterale brasiliano sta diventando una vera e propria certezza al fantacalcio, e di questo passo, non potrà più rientrare tra le nostre scommesse. La trasferta del Dall’Ara presenta diverse insidie sulla carta, ma ormai l’imperatore è imprescindibile per qualsiasi formazione. Assist o gol, in un modo o nell’altro, Carlos è sempre il vostro uomo in più al fanta. Intoccabile.
Giorgio Scalvini: nonostante la sconfitta rimediata al Mapei Stadium contro il Sassuolo, l’Atalanta sembrerebbe intenzionata a restare attaccata al treno Champions. Punti importanti passano indubbiamente dallo scontro di sabato all’Olimpico contro la Lazio. Con un Immobile ancora lontano dalla migliore condizione, il giovane veterano Giorgio Scalvini potrebbe sicuramente portare a casa un buon voto. Occhio anche agli inserimenti a fari spenti, quest’anno, il classe ’03 ha già colpito la Roma all’Olimpico.
La top 11 delle sorprese da schierare al fantacalcio: i centrocampisti
Ondrej Duda: dopo Nadir Zortea, ecco che un altra new entry del mercato di gennaio entra far parte per la prima volta della nostra top undici. Il trequarti slovacco, in prestito dal Colonia, è un calciatore dotato di ottime doti tecniche che potrebbe risulatre determinate nel percorso salvezza degli scaligeri. Occhio anche alle punizioni e ai penalty, le gerarchie in casa Hellas sono poco chiare, e Duda potrebbe essere l’indiziato numero a presentarsi dagli undici metri.
Tommaso Pobega: in un Milan a secco di vittorie da ben sette partite consecutive, urge necessariamente una svolta. Inoltre, incombe l’ottavo di Champions contro il Tottenham, e questo potrebbe convincere definitivamente il tecnico Stefano Pioli ad operare rotazioni importanti, soprattutto a centrocampo. Ed è proprio lì che andiamo a selezionare il nome di Tommaso Pobega, ex della partita contro i granata, sempre pericoloso con i suoi inserimenti dalle retrovie.
Filippo Bandinelli: ecco un nome decisamente interessante che, probabilmente, in pochi schiereranno. Eppure, il match casalingo contro lo Spezia è particolarmente intrigante, e spesso queste partite vengono decise da un episodio. Il classe ’95 non è di per sé un centrocampista da bonus, ma proprio in questo tipo di partite sa spesso lasciare il segno.
Nedim Bajrami: il trasferimento al Sassuolo potrebbe rivelarsi la vera e propria sliding door della sua stagione, fin qui disastrosa. I neroverdi producono di più in fase offensiva e il trequarti albanese potrebbe trovarsi maggiormente a suo agio in questo nuovo sistema di gioco. Monito anche per l’asta di riparazione ed in chiave scambi. Non svendetelo proprio adesso, potrebbe stupirvi.
Il reparto avanzato
Hirving Lozano: in questo momento la scena in casa Napoli è sicuramente rivolta sul duo Kvaratskhelia – Osimhen, ma occhio anche agli altri attori. La sfida contro la Cremonese potrebbe essere una pièce ricca di bonus azzurri, e forse anche i nomi in questo momento più nascosti potrebbero trovare il loro momento di gloria. Tra i tanti, questa volta optiamo per il Chucky, orami da troppo tempo a secco di gol.
Andrea Petagna: dopo un lungo periodo di astinenza dal gol, l’ex centravanti della Spal sembra aver imboccato finalmente la giusta via. La rete e il rigore procurato nel pareggio casalingo contro il Doria ne sono in tal senso testimonianza. Contro la non impeccabile difesa del Bologna, potrebbe avere altre chances per timbrare nuovamente il cartellino.
Armand Laurienté: in casa Sassuolo, l’uomo simbolo è indubbiamente Domenico Berardi, ma la fascia sinistra è ormai in buone mani. Il francese ex Lorient ha avuto un ottimo impatto con la Serie A, ma nelle ultime due ha riscoperto un feeling con il gol che forse non sapeva nemmeno di avere. Massima fiducia.
Di seguito, ecco la formazione completa: Vicario; Carlos Augusto; Zortea; Scalvini; Duda; Bandinelli; Pobega; Bajrami; Petagna; Lozano; Laurienté.