Serie A, giornata 22: pro e contro

0

Il weekend di campionato si è concluso con una grande vittoria della Fiorentina ai danni di un Genoa sempre più allo sbando. La Viola ha addirittura inflitto sei reti alla squadra ligure, mettendo così pressione alla Juventus e dando una chiara risposta alle vittorie di Roma e Lazio. Ecco i pro e contro della giornata 22 di Serie A, che ha visto cadere il Milan e rallentare Inter e Atalanta. Un fine settimana che ha però messo in mostra anche le difficoltà – fisiche – di molte squadre, le quali hanno risentito delle tante assenze.

Serie A: pro e contro della giornata 22

Dopo la 22esima giornata, si è ben delineata la classifica di Serie A, con i nerazzurri ancora in vetta e il Napoli che cerca l’impresa. Corsa invece agli ultimi due posti europei, tra Europa League e Conference League. Le due romane si stanno dividendo il posto con la Fiorentina, che non vuole fare sconti a nessuno.

La stanchezza, e i moltissimi infortuni, ha limitato diverse squadre e i risultati ne sono la prova. Ciononostante, c’è una partita che più di tutte spicca per spettacolo, emozioni e reti.

I pro

Tra i lati positivi della giornata 22, si può inserire soltanto la partita tra Sassuolo e Hellas Verona, una gara ricca di colpi di scena e di spettacolo puro. Sfida terminata 2-4 in favore degli scaligeri che, grazie alla tripletta di Barak, hanno conquistato i tre punti e una vittoria fondamentale. Il primo tempo è caratterizzato dai sigilli di Caprari e Barak, che portano la propria squadra in vantaggio di due gol prima dell’intervallo. La ripresa si apre con il gol di Scamacca, seguito però dalla seconda rete di Barak; ci pensa Defrel a riaprire le speranze, spentesi soltanto nei minuti di recupero, grazie proprio alla terza rete del centrocampista del Verona. Gol e spettacolo, tra due squadre che stanno sorprendendo.

Da registrare il record di Barak: con i tre gol messi a segno, è il primo centrocampista nella storia del club a segnare una tripletta.

I contro

Unica “pecca” del weekend è la sfida – forse la più attesa – tra Atalanta e Inter, due delle compagini che segnano di più in Serie A. Un match tra la quarta e la prima e con 8 punti di distacco. La sfida è terminata in parità, con il risultato di 0-0. Deludente se si pensa alle forze in campo, ma comprensibile visti i numerosi impegni e le moltissime assenze, tra infortuni e Covid-19.

L’Inter era reduce dai 120 minuti giocati nella finale di Supercoppa Italiana – vinta contro la Juventus – mentre la Dea giungeva dal trionfo per 2-0 contro il Venezia in Coppa Italia. Una gara che avrebbe potuto regalare di più con le squadre al completo e molto più in forma.

Pro e contro giornata 22: menzioni d’onore e conclusioni

Tra le menzioni d’onore ci sono le new entry del calcio italiano, ovvero Nani e Sergio Oliveira, rispettivamente al Venezia e alla Roma. Il primo con un assist dopo 2 minuti da subentrato contro l’Empoli (match finito 1-1) e il secondo con la rete che ha permesso ai giallorossi di vincere contro il Cagliari, per 1-0.

Da citare anche la vittoria dello Spezia che ha battuto il Milan a San Siro, in rimonta, con il gol nell’extra time di Gyasi, eroe della serata. Travolgente la Fiorentina, capace di imporsi per 6-0 sul Genoa, reduce dall’esonero di Shevchenko e oramai quasi arreso al proprio destino.

Tante novità e moltissimi stravolgimenti, con il mercato invernale aperto e diverse squadre pronte a rafforzarsi.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui