Serie A, giornata 23: la top 11 delle sorprese da schierare al fantacalcio

0

Accantonata la 22esima giornata di Serie A, è già tempo di spostare la nostra attenzione sul prossimo turno di campionato. In questa rubrica, come di consueto, abbozzeremo la top 11 delle sorprese da schierare al fantacalcio. Ma prima, è opportuno dare un rapido sguardo al calendario. 

Causa coppe europee, anche questa giornata di Serie A TIM inizierà con largo anticipo. Nella giornata di venerdì 17 febbraio il Napoli, ormai sempre più solo in vetta, farà visita al Sassuolo, privo del suo totem Berardi, out per infortunio. La giornata di sabato, invece, sarà aperta dal match delle 15:00 tra Sampdoria e Bologna. A seguire, alle 18:00, il Milan farà visita al Monza dell’ex Adriano Galliani. L’anticipo serale delle 20:45 vedrà opposte Inter e Udinese

Il lunch match di domenica ci offre un interessante AtalantaLecce, le due squadre si sfideranno al Gewiss Stadium. A seguire, alle 15:00, Fiorentina e Salernitana ospiteranno rispettivamente Empoli e Lazio. Alle 18:00 toccherà alla Juventus, attesa dall’insidiosa trasferta del Picco contro lo Spezia. Sunday night che vedrà opposte Roma e Verona all’Olimpico. Chiude la giornata il posticipo serale di lunedi 20 febbraio, Torino – Cremonese.

La top 11 delle sorprese da schierare al fantacalcio: il portiere 

Vanja Milinković-Savić: il portierone serbo torna nuovamente a difendere i pali della nostra top 11. Per questa giornata, il numero uno granata appare una delle scelte più convincenti tra gli estremi difensori low cost. All’Olimpico Grande Torino farà visita la Cremonese, secondo peggiore attacco del campionato. Inoltre, i granata, anche nella sconfitta esterna contro il Milan, hanno dimostrato una buona solidità difensiva. Serve altro? All’orizzonte si prospetta un preziosissimo clean sheet

Serie A, giornata 23: la top 11 delle sorprese da schierare al fantacalcio

La top 11 delle sorprese da schierare al fantacalcio: i difensori

Davide Zappacosta: un ritorno tanto improvviso quanto trionfale per il laterale ex Genoa. Una stagione tormentata dagli infortuni, che non gli hanno fin ora lasciato scampo. Poi, la luce, un fulmine a ciel sereno. Il ritorno inatteso tra i titolari e la magnifica rete stappa partita contro la Lazio all’Olimpico. Da lanciare, in quanto dovrebbe partire quasi certamente da titolare dopo la rottura del crociato di Hans Hateboer.

Nikola Milenkovic: la Fiorentina sta faticando enormemente a trovare con continuità la via del gol. I vari Jovic, Nico Gonzalez, Ikonè e Kouamè sono a secco da diverse partite, e la situazione non sembra sul punto di cambiare. Per questo, la scintilla potrebbe scoccare proprio da palla inattiva. Sappiamo quanto sia pericoloso il centrale serbo in questo fondamentale. Occhio. 

Roger Ibanez: chiudiamo il nostro terzetto difensivo affidandoci ancora ad un centrale difensivo con il vizio del gol. Dopo la sfortunata autorete nella trasferta di Lecce, il centrale brasiliano vorrà sicuramente riscattare la sciagurata prestazione costata ben 2 punti ai giallorossi. Non vi è neanche la necessità di sottolineare la forza della Roma da palla inattiva. Schieratelo. 

Serie A, giornata 23: la top 11 delle sorprese da schierare al fantacalcio

La top 11 delle sorprese da schierare al fantacalcio: i centrocampisti

Gaetano Castrovilli: come anticipato, in casa Fiorentina urge necessariamente una svolta immediata. Per questo, Italiano potrebbe sicuramente mischiare le carte a centrocampo. Reduce dalla grandissima rete contro la Juventus, poi annullata per fuorigioco passivo di un suo compagno, la mezzala pugliese merita più spazio. Sembra finalmente ritornato a pieno regime dopo il lungo infortunio. Potete sommetterci.

Nikola Vlasic: dopo le primissime giornate di campionato, il rendimento del trequartista croato ha subito un crollo notevole, soprattutto dal punto di vista dei bonus. Ormai, manca all’appuntamento con il bonus pesante dalla 14esima giornata quando firmò il secondo gol nella vittoria per 2-0 contro la Sampdoria. La sfida casalinga contro la Cremonese, assolutamente alla portata, potrebbe rappresentare occasione ghiotta per porre fine al lungo digiuno. 

Tommaso Baldanzi: Sulla carta, la sfida contro una Fiorentina a caccia disperata di punti non è certo la più semplice. L’Empoli, però, sta vivendo un periodo d’oro soprattutto dopo la vittoria in trasferta con l’Inter e l’insperato pareggio per 2-2 contro lo Spezia. I toscani daranno sicuramente del filo da torcere ai gigliati. Riflettori puntati sul talento cristallino del giovane trequarti classe ’03, che sa sempre accendere la luce.

Antonio Candreva: chiudiamo il nostro pacchetto centrocampisti piazzando una scommessa ad alto rischio. L’ex Sampdoria, infatti, sembra il lontano parente del calciatore che, nella scorsa stagione, sfornava bonus a profusione con la maglia blucerchiata. L’imminente cambio tecnico in panchina, però, potrebbe rappresentare la scintilla per vedere di nuovo un Candreva decisivo. La Lazio, sua ex squadra, è avvisata.

Serie A, giornata 23: la top 11 delle sorprese da schierare al fantacalcio

Il reparto avanzato

Manolo Gabbiadini: apriamo il nostro tridente scommettendo sull’attaccante classe ’91. La Samp è reduce dal pareggio a reti bianche maturato a Marassi contro l’Inter. Nel turno precedente, però, la punta di Calcinate si era resa protagonista indiscusso, mettendo a segno una clamorosa doppietta nella trasferta di Monza. La sfida contro il Bologna, questa volta, è da dentro o fuori, ed è forse una delle ultime spiagge per il Doria, per non dire addio al sogno salvezza. Siamo certi che gran parte della pericolosità dell’attacco blucerchiato passerà dai piedi di Manolo.

Giovanni Simeone: gli ottavi di finale di Champions League sono ormai alle porte, e il Napoli vorrà proseguire la cavalcata Champions dopo il girone chiuso al primo posto. Per questo, il tecnico Luciano Spalletti potrebbe operare alcuni cambi in vista della sfida di martedì contro l’Eintracht Francoforte. Ma anche qualora dovesse essere confermato Osimhen al centro dell’attacco, potete dare una chance a Simeone come terza pedina del vostro tridente. Il Cholito ha dimostrato di saper far male anche, e soprattutto, da subentrante.

Jeremie Boga: anche lui come Simeone potrebbe non partire dal primo minuto. Analogamente, però, anche l’ivoriano è un calciatore in grado di essere decisivo da subentrante. Nelle ultime giornate, Gianpiero Gasperini è tornato a preferirgli Ederson in quella posizione, ma con scarsi risultati. Per questo, il tecnico atalantino potrebbe tornare ad affidarsi alle sgasate dell’ex neroverde. I fantallenatori attendono con ansia.

Serie A, giornata 23: la top 11 delle sorprese da schierare al fantacalcio

Ecco la formazione completa: V. Milinkovic-Savic ; Zappacosta; Milenkovic; Ibanez; Baldanzi; Candreva; Castrovilli; Vlasic; Simeone; Boga; Gabbiadini.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui