Dopo una settimana all’insegna dei quarti di finale di Coppa Italia, finalmente torna il campionato. L’accesso alle semifinali è stato raggiunto da Inter, Milan, Fiorentina e Juventus, che tra marzo e aprile daranno vita a degli scontri sicuramente avvincenti. Ora, però, è tempo di concentrarsi sul massimo torneo nazionale ed ecco, quindi, i 5 difensori di Serie A da schierare per questa giornata di Fantacalcio.
Per la 25a giornata, vediamo in programma ben due big match: quello che vedrà coinvolte Napoli ed Inter, sabato alle 18; e quello che vedrà sfidarsi Atalanta e Juventus, domenica alle 20.45. Tra queste quattro squadre è difficile consigliare qualcuno che possa spiccare, dato che saranno match in bilico e combattuti. Per il resto della giornata, però, le grandi del nostro calcio avranno partite più abbordabili. Ecco, quindi, i nostri consigliati per questo weekend di gare.
Serie A, 5 difensori da schierare
Fikayo Tomori: il centrale francese torna dopo cinque partite di assenza. L’ultimo incontro disputato risale alla 19a giornata di Serie A, poi c’è stato lo stop per infortunio. Il Milan, in questo turno, affronta la Sampdoria, che sebbene sia una squadra in forma, poco può resistere alla forza rossonera. Il 24enne transalpino torna al centro della difesa e vorrà tornare a dare certezze a tutto il reparto.
Matteo Lovato: da quando è passato al Cagliari, non solo lui ha fatto un salto di qualità, ma anche la squadra ha iniziato ad ingranare le marce alte. Nelle ultime due apparizioni ha collezionato un 7 e un 6,5, dato che certifica quanto l’ex-Atalanta sia in forma e in condizione. Contro l’Empoli, i sardi vorranno continuare a collezionare punti in chiave-salvezza e Lovato potrebbe aiutare i suoi alzando una barriera invalicabile davanti a Cragno.
Domenico Criscito: dopo 5 partite “out” tra Covid ed infortunio, il classe ’86 tornerà al centro del progetto genoano. Il 35enne difensore italiano è un vero e proprio specialista dagli 11 metri e la squadra genovese potrebbe sbloccare il match proprio da palla inattiva. Il leader del reparto arretrato non può essere lasciato fuori: copritevi con una riserva ma schieratelo.
Nahuel Molina: ha già segnato 4 gol in questo campionato e, ad oggi, sembra essere uno degli esterni più in forma del nostro campionato. La sua fanta-media è del 6,48, e nelle ultime quattro uscite ha gonfiato la rete avversaria in due occasioni. La sfida contro l’Hellas Verona potrebbe vederlo avvantaggiato, dato che Faraoni è ritenuto “in dubbio” dagli addetti ai lavori. Lanciatelo perché può tornare subito a colpire.
Nikola Milenkovic: in Coppa Italia contro l’Atalanta l’ha risolta proprio lui, al 93′. Il punto di riferimento dei viola da quando è partito Vlahovic è proprio il difensore serbo. È il leader carismatico del gruppo e deve guidare la compagine fuori dalle sabbie mobili di questo momento transitorio (in campionato). All’ultima, contro la Lazio, la Fiorentina ha subìto tre gol ma lui si è “salvato” con un 5,5 in pagella. La squadra di Italiano se la vedrà contro lo Spezia e la voglia di riscatto è tanta: va schierato.
Altri difensori consigliati
Oltre ai calciatori appena elencati, ci sono anche altre squadre che non hanno sfide particolarmente complesse e che quindi possono riservare qualche sorpresa. Tra queste troviamo la Roma, impegnata con il Sassuolo: Smalling e Mancini possono essere lanciati nella mischia (data anche l’assenza di Scamacca). Gli esterni del Torino (Singo e Vojvoda) possono essere schierati, data la gara contro il Venezia; infine anche Lazzari della Lazio può essere una buona scelta per questo turno.
Se poi siete interessati a scoprire quali difensori NON schierare per questa giornata, qui trovate il link dell’articolo relativo agli sconsigliati.