Archiviata la 24esima giornata di Serie A TIM, è già tempo di spostare il focus sul prossimo turno di campionato. In questa rubrica, come di consueto, abbozzeremo la top 11 delle sorprese da schierare al fantacalcio. Chi ha seguito i nostri consigli nel turno precedente ha pescato diversi jolly dal cilindro. Non solo Emanuele Valeri autore di un’ottima prestazione condita anche da un assist contro un avversaria difficile – la Roma – ma soprattutto M’Bala Nzola ha lasciato il segno, mettendo a referto una doppietta. Ora però è tempo di focalizzare la nostra attenzione sulla prossima giornata, sperando che i nostri consigli possano risultare ancora una volta lungimiranti.
La top 11 delle sorprese da schierare al fantacalcio: il portiere
Michele Di Gregorio: dopo la panchina nella disastrosa trasferta di Salerno – con allegata sconfitta per 3-0 – l’estremo difensore classe ’97 dovrebbe tornare a difendere i pali dei brianzoli. Con questo, non vogliamo certamente insinuare che la débâcle in terra campana sia dovuta alla prestazione di Cragno. D’altro canto le prove offerte dal portiere cresciuto nelle giovanili dell’Inter sono state finora impeccabili. Per questo, siamo convinti che Di Gregorio possa tornare nell’undici titolare, magari collezionando anche un ottimo clean sheet nel match casalingo contro l’Empoli.
La top 11 delle sorprese da schierare al fantacalcio: i difensori
Josh Doig: dopo la deludente prova – con allegato secondo cartellino giallo della sua stagione – nel match contro la Fiorentina, il terzino scozzese nutre grande voglia di riscattarsi. Nella delicatissima sfida salvezza che attende gli scaligeri al Picco contro lo Spezia, molto dipenderà dai duelli sulle corsie esterne. E finora, il laterale classe 2002 ha sempre avuto la meglio contro l’avversario di turno. Schieratelo, l’ex Hibernian resta pur sempre un profilo dal bonus facile.
Pasquale Mazzocchi: dopo un lunghissimo periodo trascorso ai box, il laterale campano è finalmente tornato in campo contro il Monza, ed è pronto a tornare a pieno regime. La prima parte di stagione è stata ampiamente al di sopra delle più rosee aspettative, con ben 2 reti e 2 assist in 15 partite. Ora, dopo il necessario rodaggio, il ragazzo cresciuto nel Benevento è pronto per tornare a regalare gioie ai suoi fantallenatori. Dategli fiducia.
Fabiano Parisi: dopo due prove deludenti – 3,5 contro lo Spezia causa espulsione e 5,5 contro l’imbattibile Napoli – la rivelazione in casa toscana vorrà fare sicuramente meglio. Il match in trasferta contro il Monza, non è sulla carta semplice, ma siamo convinti che il laterale classe ’00 abbia le qualità per determinare sulla fascia sinistra. I pericoli per la difesa brianzola potrebbero sgorgare proprio dalla sua corsia di competenza. Occhio.
La top 11 delle sorprese da schierare al fantacalcio: i centrocampisti
Emmanuel Gyasi: apriamo il nostro reparto di centrocampo pescando in casa Spezia. Il laterale ghanese, listato centrocampista al fanta, non sta certo offrendo un rendimento simile a quello della passata stagione, dove riuscì a mettere a referto ben 6 reti in campionato. Quest’anno, infatti, il magro bottino ammonta ad una sola marcatura. Dunque, i numeri non sono certo della sua parte, ma c’è un motivo per cui scegliamo di affidarci a lui in questa giornata. Spesso, nei momenti clou della passata stagione, l’attaccante africano ha lasciato il segno. Questa volta, è proprio una di quelle partite che potrebbero indirizzare la stagione. Dategli un’ultima chance.
Matteo Pessina: il capitano dei brianzoli, dopo la deludente prova di Salerno, proverà a guidare i suoi verso un nuovo successo per tenere vive le ambizioni di classifica. I brianzoli, prima dell’inattesa e rovinosa caduta, vivevano un periodo d’oro. Siamo convinti che, a prescindere dal risultato, il Monza abbia le carte in regola continuare a viaggiare su questi ritmi puntando in alto. Per questo, in vista di questo nuovo turno di campionato, consigliamo di affidarvi all’uomo più rappresentativo. Occhio anche al fattore penalty, al momento è lui il rigorista.
Ivan Ilic: rigore procurato contro la Cremonese, assist al bacio per Sanabria nel derby contro la Juventus. Il suo arrivo in granata non poteva iniziare in modo migliore. Manca soltanto la ciliegina sulla torta, ovvero il primo gol con la maglia del Toro. Il Bologna non è squadra semplice da affrontare, ma i granata in casa hanno spesso una marcia in più. Lasciategli uno spazio come terzo o quarto centrocampista del vostro pacchetto e non ve ne pentirete.
Antonin Barak: il centrocampista ceco ha finalmente ritrovato la via della rete proprio contro l’Hellas Verona, sua ex squadra. In precedenza, il trequartista originario di Pribram, aveva messo a segno un solo centro in campionato, contro il Milan. E sono proprio i rossoneri il prossimo avversario dei gigliati. Barak non vuole fermarsi e proseguire la striscia positiva a suon di gol.
Il reparto avanzato
Armand Laurientè: dopo la squalifica – causa somma di ammonizioni – l’ala ex Lorient torna finalmente dal primo minuto. Impossibile non schierarlo in vista del prossimo impegno casalingo degli emiliani contro la Cremonese. Come noto, infatti, Dionisi dovrà fare a meno del suo totem, Domenico Berardi, anche lui out causa squalifica. Per questo, quasi tutto il peso dell’attacco neroverde graverà sulle spalle del francese. Bonus che potrebbero arrivare anche da penalty che, come dimostrato contro il Milan, sono assolutamente nelle sue corde.
Marko Arnautovic: il suo nome non dovrebbe essere in questa rubrica, eppure il suo rendimento nel 2023 è stato pressoché nullo. Le noie muscolari hanno pregiudicato un stagione che era partita col botto. Ora, però, la punta austriaca sembra esser tornata a pieno regime, dopo la settimana di riposo per squalifica. Gran parte della manovre offensive rossoblù passerà dai suoi piedi particolarmente raffinati. Il Torino è avvisato, Marko è finalmente tornato.
Luis Muriel: chiudiamo il nostro reparto avanzato con una scommessa ad alto rischio. Se non avrete alcun dubbio nello schierare i vari Hojlund, Lookman e Boga, molto probabilmente, non schiererete l’attaccante colombiano. Non possiamo biasimarvi, la sua stagione fin qui è stata parecchio deludente. Se però avete uno slot libero, e siete indecisi su chi schierare, vi consigliamo di rifletterci e dargli un ultimissima chance. L’Udinese, infatti, oltre ad essere la sua ex squadra, è una delle sue vittime preferite. Anche da subentrante, il colombiano ha le qualità per tornare ad incidere.
Ecco la formazione completa: Di Gregorio; Parisi; Doig; Mazzocchi; Gyasi; Pessina; Ilic; Barak; Arnautovic; Muriel; Laurientè.