La giornata 25 di Serie A può presentare pro e contro abbastanza evidenti. Il weekend aveva in programma tre big match e due scontri diretti per la salvezza. Nel complesso si sono registrate poche reti, con ben tre gare concluse sullo 0-0 e altrettante terminate con un solo gol. Senza dubbio la stanchezza si fa sentire, ma questo non ha impedito ad alcuni club di brillare. Benissimo Lazio e Fiorentina, brave a vincere contro Napoli e Milan.
Serie A: pro e contro della giornata 25
Tre match di cartello e due scontri salvezza, dalla Lazio che ha battuto il Napoli per 0-1, alla Fiorentina che ha vinto sul Milan per 2-1, omaggiando Astori, fino alla vittoria della Roma contro la Juventus all’Olimpico grazie alla rete di Mancini. Deludenti invece gli scontri salvezza tra Spezia-Hellas Verona e Sampdoria-Salernitana, conclusi entrambi senza gol e con pochissime emozioni.
I campani, nonostante il ko, sono ancora saldamente in testa mentre l’Inter, vincendo, ha accorciato di tre punti la classifica. Il divario è ancora nettissimo. Male la Juventus, Atalanta a rilento con un magro pareggio (a reti inviolate) contro l’Udinese.
I pro
Tra i lati positivi di giornata compare il posticipo del Lunedì, quello di Sassuolo-Cremonese. Match subito frizzante grazie ad un primo tempo da urlo dei padroni di casa, in rete (al 26esimo minuto) con Laurienté e poi, a pochi minuti dall’intervallo, con Frattesi per il raddoppio. La partita sembrava indirizzata prima che la squadra di Ballardini reagisse con orgoglio e disperazione, rialzando la testa grazie alla doppietta di Dessers, prima al 62esimo e poi all’83esimo. Una sfida pronta a finire sul pari, fino al gol decisivo di Bajrami durante l’extra time.
I neroverdi vincono una gara difficile e vivace, chiudendo sul 3-2 e salendo a quota 30 punti. Altri rimpianti per la Cremonese che, nonostante tutto, continua a crederci.
I contro
Tra i lati negativi di giornata c’è una delle partite finite senza reti, ovvero Sampdoria-Salernitana. Appena sette tiri totali, di cui tre dei padroni di casa e quattro degli ospiti. I liguri, ultimi in classifica, avrebbero dovuto giocare con più cattiveria e incoscienza, non avendo ormai più nulla da perdere. Ma la fase offensiva continua a non funzionare ed è ormai un dato evidente.
Un punto che non serve alla Sampdoria e non aiuta la Salernitana. Uno 0-0 che rispecchia lo stato di forma delle due squadre.
Pro e contro giornata 25: menzioni d’onore e conclusioni
Prima di concludere il resoconto sui pro e contro, è giusto dar merito alla Lazio, vittoriosa a Napoli contro la squadra – in questo momento – più temuta in Italia. I ragazzi di Sarri hanno giocato una partita tatticamente perfetta, non permettendo mai agli avversari di avere spazio per tirare in area, concedendo soltanto scomodi tiri dalla distanza. In più, oltre al bellissimo gol di Vecino, hanno funzionato benissimo i terzini e anche Immobile si è sacrificato per la vittoria. I biancocelesti hanno meritato i 3 punti.
Nonostante questo ko, i campani mantengono ampiamente la testa della classifica, la quale presenta un bel quadro per quanto riguarda la zona Europa e l’ultimo posto per la salvezza.