Concluso un altro weekend di calcio, è il momento di passare ai pro e contro della giornata 25 di Serie A, caratterizzata da moltissimi pareggi. Ci sono stati due big match importanti in ottica classifica, ovvero Napoli-Inter e Atalanta-Juventus, terminati entrambi sull’1-1. Medesimo risultato anche tra ultima e penultima, con Salernitana e Genoa che sorridono a metà, dato che non muovono la classifica. Match vivace – e difficile da pronosticare – quello tra Sassuolo e Roma, finito 2-2 con mille emozioni.
Serie A: pro e contro giornata 25
Tanti pari e poche vittorie nette, con diverse vittorie di misura. Uniche squadra a vincere in modo netto sono state la Lazio, che ha spazzato via per 3-0 il Bologna, sempre più in crisi, e l’Hellas Verona, che si è imposta per 4-0 su un’irriconoscibile Udinese.
Lo scontro a vertice tra Napoli e Inter ha evidenziato la voglia dei campani di rincorrere il primo posto, e le difficoltà – fisiche e mentali – dei nerazzurri. Partita molto intensa quella tra Atalanta e Juventus, le quali si sono divise il risultato (pareggiando), ma hanno regalato 90 minuti di buon calcio.
I pro
A meritarsi un posto tra i “lati positivi” del fine settimana, c’è la sfida tra Sassuolo e Roma, con entrambe le compagini che hanno provato a vincere per conquistare i tre punti, preziosissimi per la situazione in classifica. I neroverdi, nonostante le assenze (con Raspadori e Scamacca squalificati) hanno imposto il proprio gioco e sono riusciti a creare diversi grattacapi ai giallorossi, incapaci – per certi versi – di gestire il match. Al gol su rigore di Abraham – allo scadere del primo tempo – ha risposto un autogol di Smalling, rimettendo il risultato in parità. Traorè ha poi trovato la rete del momentaneo pareggio, salvo subire il gol di Cristante nei minuti di recupero. Da menzionare anche l’espulsione di Ferrari.
https://www.youtube.com/watch?v=gEwYl1qNlpQ
La partita è finita 2-2 e ha regalato grandissime emozioni, confermando – ancora una volta – le ottime qualità del Sassuolo, diventata una vera e propria outsider. Non bene la Roma che continua a perdere punti per strada.
I contro
Tra i lati negativi c’è forse la partita tra Milan e Sampdoria, che non ha regalato moltissime emozioni, ma ha permesso ai rossoneri di trovare la vetta della classifica (seppur con una partita in più rispetto all’Inter). A decidere il match è bastata la rete di Leao che ha così regalato il primo posto ai ragazzi di Pioli, soddisfatto della squadra. Continua invece il momento altalenante – e delicato – della Sampdoria, in cerca di punti e soprattutto di stabilità.
La sfida termina 1-0 per il Milan, quanto basta per confermare il desiderio di vincere lo scudetto.
Serie A, pro e contro giornata 25: menzioni d’onore e conclusioni
Le menzioni d’onore della 25esima giornata di Serie A sono per Mike Maignan, capace di confezionare l’assist per il suo compagno, che ha poi trovato la rete della vittoria. Altra menzione è l’ottima prestazione dell’Hellas Verona che, dopo la sconfitta contro la Juventus, è tornata a vincere e lo ha fatto nel migliore dei modi, asfaltando per 4-0 i friulani di Cioffi.
A chiudere, non per importanza, la bella sfida tra Atalanta-Juventus, conclusa 1-1. La Dea ha saputo resistere ai tanti colpi di una Juventus cattiva e desiderosa di vincere, passata però in svantaggio grazie alla rete pazzesca di Malinovskyi, pareggiando poi con Danilo nell’ultimo minuto di recupero. Un pareggio giusto che, forse, va anche stretto ai ragazzi di Allegri, i quali hanno – per lunghi tratti – dominato la gara.
Una corsa al quarto posto che si fa sempre più interessante, tra due compagini diverse e due allenatori con idee completamente contrapposte. Un campionato di Serie A pronto a regalare altre emozioni.