Se da un lato si pensa alle coppe europee, dall’altro si è già proiettati verso il campionato. Di seguito i 5 centrocampisti da non schierare al fantacalcio per la giornata 26 di Serie A, tenendo conto delle varie sfide. Su tutte il big match Napoli-Atalanta, con la speranza che ci siano molti gol. Spezia e Salernitana affronteranno le milanesi, rispettivamente Inter e Milan. A Bologna e Sassuolo spettano Lazio e Roma, mentre Juventus e Fiorentina se la giocheranno contro Sampdoria e Cremonese. Scontro diretto quello tra Hellas Verona-Monza e molto interessante la sfida tra Empoli e Udinese, bisognose dei tre punti.
Serie A, giornata 26: i centrocampisti da non schierare al fantacalcio
Salvatore Esposito: ad aprire la lista è il centrocampista dello Spezia. Il giovane Esposito (classe ’00) arriva dalla Serie B e nelle prime uscite ha commesso errori grossolani ed evitabili, come l’espulsione contro l’Empoli. Gli spezzini affronteranno l’Inter, un club per nulla semplice da battere e la sua inesperienza potrebbe costare cara. Meglio evitare di schierarlo.
Tomas Rincon: secondo è il centrocampista della Sampdoria. Una delle poche certezze dei blucerchiati, il venezuelano affronterà da ex la Juventus, cercando di dare il proprio contributo. Per il club ligure, però, la stagione ha preso una piega negativa e la squadra non riesce a rendere. Questo potrebbe garantire alla Vecchia Signora i tre punti e il centrocampista classe ’88 rischia di soffrire la velocità e la tecnica degli avversari. Facile immaginare una gara fisica e un possibile giallo. Non conviene inserirlo.
Razvan Marin: completa il podio l’instancabile centrocampista dell’Empoli. Il rumeno garantisce quantità e qualità alla squadra e ogni tanto si lascia ingolosire dal tiro. Segna pochissimo, ma quando lo fa è spettacolare. Un calciatore che guadagna pochi bonus e che potrebbe, contro l’Udinese, soffrire la velocità dei friulani. Per questo è ipotizzabile un voto insufficiente. Da lasciare fuori.
Adrien Tameze: subito dopo il podio si piazza il centrocampista dell’Hellas Verona. Dotato di corsa e resistenza, è uno dei valori aggiunti della squadra. Difficile però aspettarsi da lui dei bonus e, anzi, contro il Monza potrebbe regalare qualche malus, rischiando l’ammonizione e andando in affanno contro gli avversari. Più semplice evitare di schierarlo.
Mamadou Coulibaly: chiude la lista il centrocampista della Salernitana. Fisico, possente e cattivo, Coulibaly gioca in modo ruvido e non ha paura di colpire l’avversario. Il suo modus operandi potrebbe però essere un punto a sfavore contro il Milan che, invece, presenta una squadra tecnica e rapida, pronta a metterlo in difficoltà. Essendo un calciatore che non si risparmia, potrebbe portare a casa qualche malus. Non è la sua giornata.
Presi in esame i vari rischi, ecco quali sono i centrocampisti da mettere in panchina o in tribuna, a differenza dei 5 centrocampisti da schierare al fantacalcio per la medesima giornata. La Serie A sta regalando belle gare e si appresta alle battute finali.