Giunti a metà settimana è tempo di consigliare i 3 portieri da non schierare al fantacalcio per la 26esima giornata di Serie A. Un weekend che dovrebbe regalare spettacolo, a partire dal big match tra Napoli e Atalanta, due squadre che non hanno segnato nell’ultima sfida. Ai piani bassi si registrano sfide molto interessanti; la Sampdoria affronterà a Torino la Juventus, per la Cremonese ci sarà una Fiorentina in fiducia, mentre l’Hellas Verona avrà un altro scontro diretto, stavolta contro il Monza. Per la Salernitana la difficile sfida contro il Milan a San Siro, lo Spezia impegnato in casa contro l’Inter.
Serie A, giornata 26: i portieri da non schierare al fantacalcio
Marco Carnesecchi: primo nella lista è il portiere della Cremonese. Il talento classe ’00 ha tutta la carriera davanti a sé e sta già dimostrando il suo valore. Purtroppo il club lombardo subisce moltissime reti e contro la Fiorentina è facile immaginare una gara aperta e con diversi gol messi a segno da ambo le parti. I ragazzi di Ballardini arrivano da un’amara sconfitta (per 3-2) contro il Sassuolo, mentre la Viola giunge dal successo in casa (per 2-1) contro il Milan. Due squadre che vivono momenti diversi e che si affronteranno anche nella semifinale di Coppa Italia. Ci si attende un match ricco di gol, per questo è da evitare.
Guillermo Ochoa: secondo è il portiere della Salernitana. Dotato di grande esperienza, ha già compiuto autentici miracoli e i tifosi ne hanno riconosciuto il valore. Però l’avversario è il Milan, impegnato anche in Champions League, ma desideroso di continuare la scalata verso le prime posizioni. I campani arrivano da un magro 0-0, che però ha permesso di mantenere il distacco sulle ultime tre. Ci vorrà una gara attenta per evitare sbavature che potrebbe rivelarsi decisive ai fini del risultato. Meglio non rischiare.
Emil Audero: a completare il podio c’è l’estremo difensore dalla Sampdoria. Ultimi in classifica i blucerchiati vivono un periodo delicatissimo e faticano a segnare. L’occasione sfumata contro la Salernitana (gara finita senza reti) ha sicuramente danneggiato il morale del club che adesso dovrà affrontare una difficile trasferta, quella contro la Juventus a Torino. La Vecchia Signora ha l’obbligo di vincere dopo il ko contro la Roma e, per farlo, si giocherà ogni carta possibile. L’esito potrebbe essere scontato. Non conviene puntare su di lui.
Analizzati i pro e contro, ecco i tre portieri da lasciare in panchina, a differenza dei 3 portieri da schierare al fantacalcio per il medesimo weekend. Un ultimo sforzo prima di scoprire chi avrà la meglio in Serie A.