Serie A, giornata 26: pro e contro, il Napoli si allontana

0

Un altro intenso fine settimana di Serie A, con pro e contro della giornata 26 ben definiti, grazie a sfide che hanno regalato sorprese ed alcune che hanno deluso le aspettative. Il Napoli continua a vincere e a non subire gol, allontanandosi da tutte le altre. Tonfo di Inter e Roma che lasciano sulla strada punti importanti. Successo importante per la Juventus e punto che rallenta la corsa di Lazio e Milan. La corsa all’Europa si fa sempre più interessante, discorso poco alla volta chiuso quello per la zona retrocessione.

Serie A: pro e contro della giornata 26

La classifica è ben delineata e il +18 del Napoli sulla seconda lascia poco spazio all’immaginazione. I partenopei hanno ormai ipotecato lo scudetto. Interessante rimane la sfida per le prime posizioni, visti i tanti passi falsi. Ben tre “big” hanno perso, ovvero Inter, Roma e Atalanta, rispettivamente contro Spezia, Sassuolo e lo stesso Napoli. Juventus e Fiorentina hanno vinto contro i “fanalini di coda”, cioè Sampdoria e Cremonese, mentre Lazio e Milan si sono fermate sul pari, diviso con Bologna e Salernitana.

Il discorso retrocessione si sta poco alla volta archiviando, dato che lo Spezia ha vinto e l’Hellas Verona ha pareggiato ancora, andando così a -5 dalla zona salvezza. Le ultime due, ferme a 12 punti, sono quasi certe del ritorno in Serie B.

I pro

Tra i lati positivi di giornata c’è senz’altro il match all’Olimpico tra Roma-Sassuolo. Sfida subito vivace e ricca di emozioni, con il gol dopo 13 minuti di Laurienté, bravo a raddoppiare cinque minuti dopo, mettendo i neroverdi sullo 0-2. Il blackout della Roma termina dal 25esimo in poi, quando trova la rete con Zalewski che prova a ridare fiducia alla squadra. Partita accesa e senza esclusione di colpi, tanto che durante i minuti di recupero viene assegnato un rigore agli emiliani e la conseguente espulsione di Kumbulla, a causa del suo comportamento antisportivo. Dal dischetto si presenta Berardi che trasforma il rigore in gol. La ripresa vede una Roma diversa, più cattiva e affamata, che sigilla con Dybala la rete del 2-3 e prova a osare nonostante l’uomo in meno. Gli sforzi vengono vanificati al minuto 75 quando Pinamonti sigla il quarto gol della sua squadra. Durante l’extra time arriva anche la prima rete in maglia giallorossa di Wijnaldum, che però non influisce sull’esito finale.

Serie A, giornata 26: pro e contro, il Napoli si allontana

Una partita bellissima che termina 3-4 e mette in mostra – ancora una volta – la discontinuità della Roma e l’istinto killer degli attaccanti dei neroverdi.

I contro

Tra i lati negativi di giornata compare l’altra squadra della Capitale, impegnata anch’essa contro una squadra emiliana: si tratta di Bologna-Lazio. Gara meno vivace, si conclude a reti inviolate e regala pochissime emozioni. Un punto che può servire ad entrambe per non aggiungere altre ferite alle proprie cicatrici.

Serie A, giornata 26: pro e contro, il Napoli si allontana

Lo 0-0 non deve però accontentare i biancocelesti, soprattutto in vista della Conference League. Al Bologna di Thiago Motta questo pareggio va più che bene, data la situazione in classifica.

Pro e contro giornata 26: menzioni d’onore e conclusioni

Degno di nota, prima di giungere alle conclusioni, è lo Spezia di Semplici che batte – e abbatte – l’Inter con una prestazione incredibile. Dragowski si è trovato ad affrontare due rigori, parando in maniera pazzesca il primo, quello su Lautaro Martinez, subendo però il penalty – nel secondo tempo – da Lukaku. Le reti di Daniel Maldini (a trovare il vantaggio) e del solito Nzola (nei minuti conclusivi) permettono agli spezzini di vincere e allontanarsi dalla zona calda. La compagine ligure sembra rinata.

Serie A, giornata 26: pro e contro, il Napoli si allontana

Mancano ancora diverse gare ma le prime ipotesi possono ormai essere fatte: lo scudetto è quasi indirizzato, così come due retrocesse su tre.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui