Serie A, giornata 27: pro e contro, Napoli devastante

0

Un intenso weekend di calcio si è concluso, lasciando posto alla sosta nazionali. Alcuni calciatori avranno così di rifiatare e riflettere sui rispettivi progetti. La giornata 27 di Serie A mostra come sempre i pro e i contro, con ben due big match e almeno uno scontro diretto. Dal derby di Roma al derby d’Italia, conclusi entrambi per 1-0 in favore di Lazio e Juventus. I biancocelesti si prendono così il secondo posto e i bianconeri continuano la scalata verso la Champions League.

Serie A: pro e contro della giornata 27

Una classifica ben delineata per quanto riguarda la prima e l’ultima. Il Napoli conduce a 71 punti, +19 sulla seconda (eventualmente +12 sulla Juventus senza penalizzazione). La Cremonese è ultima con 13 punti e con la salvezza ormai sempre più lontana. La Sampdoria è riuscita a vincere contro l’Hellas Verona e ha sigillato il primo successo in casa di questo campionato, provando a rialzare la testa.

Tra le “big” c’è molta amarezza: l’Atalanta torna a vincere, bene Lazio e Juventus contro Roma e Inter, malissimo il Milan che crolla contro l’Udinese. I campani travolgono per 0-4 anche il Torino.

I pro

Tra i lati positivi di giornata compare Udinese-Milan. Una partita accesa e con qualche polemica, inaugurata dalla rete di Pereyra dopo l’ottima azione di Samardzic. Nei minuti di recupero del primo tempo accade di tutto: rigore – dubbio – per il Milan. Sul dischetto ci va Ibrahimovic che si lascia ipnotizzare dai guantoni di Silvestri, ma l’arbitro fa ribattere perché alcuni calciatori erano entrati anzitempo in area. Di nuovo dagli undici metri si ripresenta lo svedese che, fortunato, spiazza il portiere avversario, seppur rimangano dubbi sulla irregolarità del primo penalty. Qualche lancetta d’orologio e Beto rimette di nuovo la gara in discesa, prima dell’intervallo. Nella ripresa basta la rete – al minuto 70 -di Ehizibue che chiude definitivamente i conti.

Serie A, giornata 27: pro e contro, Napoli devastante

Il match si conclude 3-1 e vede l’Udinese tornare a vincere e a sorridere. Malissimo il Milan, che deve assolutamente trovare la giusta condizione mentale.

I contro

Lato negativo di giornata è il match Sassuolo-Spezia. Le due compagini arrivavano da vittorie belle e inattese, rispettivamente contro Roma (per 3-4) e Inter (per 2-1). Ci si attendeva una sfida con tanti gol. E invece, dopo un primo tempo senza reti, è bastato al minuto 71 un rigore che Berardi ha come sempre trasformato.

Serie A, giornata 27: pro e contro, Napoli devastante

Una sfida terminata 1-0, che avrebbe però potuto offrire molto di più. I neroverdi continuano a vincere e gli spezzini rimangono sempre a ridosso della zona retrocessione.

Pro e contro giornata 27: menzioni d’onore e conclusioni

Prima di giungere alle conclusioni, è doveroso soffermarsi su due importanti successi: quello della Juventus contro l’Inter e quello della Sampdoria contro l’Hellas Verona. I bianconeri hanno vinto – a San Siro – il classico derby d’Italia, seppur con qualche polemica. In gol ci è andato Kostic, ma Allegri ha dimostrato di credere nei giovani, in campo dall’inizio c’erano Gatti, Fagioli e Soulé. La Vecchia Signora, vincendo, continua la sua scalata e, se dovessero essere riassegnati i 15 punti, si prenderebbe il secondo posto in solitaria.

Serie A, giornata 27: pro e contro, Napoli devastante

La Sampdoria, vincendo contro l’Hellas Verona, ha accorciato le distanze sulla terzultima, ovvero proprio gli scaligeri. La salvezza appare comunque lontana, ma meno surreale di prima. Bastano le due reti splendide di Gabbiadini e il gol – nell’extra time – di Zanoli, in mezzo il sigillo (inutile ai fini del risultato) di Faraoni.

La Serie A sta regalando un ottimo spettacolo e, partita dopo partita, si può iniziare a delineare il profilo di alcune squadre.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui