Serie A, giornata 27: pro e contro con una nuova capolista

0

Terminato un altro lungo fine settimana di calcio, ecco i pro e contro della giornata 27 di Serie A, al termine della quale è il Napoli a condurre la classifica, vincendo allo scadere contro la Lazio, a causa anche dei deludenti pareggi di Milan e Inter, contro Udinese e Genoa. Così le due milanesi rallentano la propria corsi e permettono ai partenopei di balzare in prima posizione, con la Juventus e l’Atalanta che, vincendo, inseguono i primi tre posti e lottano per la quarta posizione.

Serie A: pro e contro della giornata 27

Un weekend intenso, con le squadre di Serie A messe a dura prova e alcune pronte a scendere di nuovo in campo, per le semifinali d’andata di Coppa Italia, che vedranno affrontarsi Milan-Inter e Juventus-Fiorentina, due match molto sentiti.

Tra partite sottotono e sfide vivaci, anche la giornata 27 ha regalato spettacolo ed emozioni contrastanti. I giallorossi, ad esempio, hanno trovato la vittoria contro lo Spezia allo scadere, vincendo di misura. I gol all’ultimo respiro si registrano anche per il Sassuolo contro la Fiorentina e il Napoli contro la Lazio, anche se queste due sono state le partite più combattute della giornata appena trascorsa.

I pro

Tra i lati positivi di giornata, si possono menzionare addirittura due partite. Cominciando da Sassuolo-Fiorentina, si evidenzia un match emozionantissimo e ricco di colpi di scena. I neroverdi, pronti a continuare il loro percorso verso le prime della classe, hanno trovato il gol del vantaggio dopo nemmeno 20 minuti, grazie a Traorè, uno dei giocatori più in forma del Sassuolo. Un match combattuto che ha visto le due squadre giocare a viso aperto ed esprimere un buon calcio. A circa 10 minuti dalla fine, l’espulsione di Bonaventura sembrava poter compromettere la Viola che ha invece trovato la forza di reagire, segnando al minuto 88 con Cabral, alla sua prima rete in Italia. Festeggiamenti durati pochissimo, con Defrel che ha gelato i tifosi toscani facendo gioire i propri, con la rete messa a segno al minuto 94, in pieno recupero.

Partita conclusa 2-1 tra emozioni e spettacolo, con entrambe le compagini che si sono date battaglia.

Altro incontro degno di nota è stato quello di Lazio-Napoli, sfida per la parte alta della classifica. I biancocelesti per inseguire il sesto posto in classifica, gli azzurri per la vetta dopo i pareggi di Milan e Inter. Nonostante un ritmo abbastanza alto, il primo tempo si chiude sullo 0-0, mentre la ripresa si sblocca e registra ben tre gol. Il primo sigillo è di Insigne e in favore degli ospiti, con Pedro che trova il momentaneo pareggio al minuto 88, con Fabian Ruiz che, in pieno recupero, sigla il gol della vittoria.

Match ricco di colpi di scena che si conclude 1-2, con il rammarico di Sarri e la gioia di Spalletti.

In entrambe le gare analizzate, il gol del momentaneo 1-1 è arrivo al minuto 88, con il match deciso nell’extra time.

I contro

Tra i lati negativi della giornata 27 di Serie A, c’è la sfida Genoa-Inter, con pochissime emozioni. A sfidarsi la penultima e la seconda, tra obiettivi opposti e stato di forma, però, simile. I liguri non giocano nemmeno male e tentano la via del gol in qualche occasioni, anche se per parte della gara vengono schiacciati dai nerazzurri, che si dimostrano però stanchi e, perciò, anche molto imprecisi.

Sfida che termina 0-0, con un punto per parte. Vista la pericolosità dell’avversaria, un pareggio positivo per il Genoa, anche se non fa passi in avanti in ottica classifica. Non bene invece l’Inter, a secco di gol da addirittura due gare.

Pro e contro giornata 27: menzioni d’onore e conclusioni

Conclusa la 27esima giornata, ci sono da fare ben due menzioni d’onore. Una è per Dusan Vlahovic il quale, dopo il suo primo sigillo (all’esordio) in Champions League, ha trascinato la Juventus alla vittoria in casa dell’Empoli, grazie ad una splendida doppietta.

Serie A, giornata 27: pro e contro con una nuova capolista

Da applaudire anche il percorso del Cagliari che, grazie alla vittoria per 1-2 contro il Torino, esce dalle ultime tre posizioni e continua il grande momento di forma.

Un campionato che si fa sempre più avvincente, sia per la corsa allo scudetto che per la fuga dalla retrocessione.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui