Archiviata la 27esima giornata di Serie A TIM, è già tempo di dirottare il focus sul prossimo turno di campionato. In questa rubrica, come di consueto, abbozzeremo la top 11 delle sorprese da schierare al fantacalcio. Dopo una breve sosta a causa degli impegnali sul fronte nazionali, i calciatori sono pronti a tornare in campo con le rispettive squadre di club. Con loro, anche i numerosi fantallenatori italiani fremono per tornare a inserire la formazione di giornata. Anche questa settimana, come di consueto, cercheremo di scovare le migliori sorprese di questo 28esimo turno di campionato.
La top 11 delle sorprese da schierare al fantacalcio: il portiere
Lukasz Skorupski: il portiere polacco non è nuovo a questa rubrica, e anche oggi, a causa delle diverse partite insidiose che questo turno ci propone, torna a difendere i pali della nostra top 11. I felsinei, nonostante lo scoppiettante pareggio per 2-2 dell’Arechi, hanno spesso e volentieri dimostrato una buona solidità difensiva . Inoltre, l’estremo difensore del Bologna non è nuovo a interventi spettacolari che gli valgono spesso un mezzo voto in più. Se non avete un portiere di una big, potete affidarvi tranquillamente al numero uno polacco.
La top 11 delle sorprese da schierare al fantacalcio: i difensori
Federico Baschirotto: in tanti tra voi fantallenatori avranno puntato sul perno centrale del Lecce nella recente asta di riparazione. Il suo rendimento fin qui è sicuramente sopra le righe, nonostante sia la sua prima stagione sul massimo palcoscenico italiano. Già tre reti, e diverse prestazioni che gli sono valse un ottimo 7 in pagella. Di questo passo potrebbe presto lasciare il novero delle scommesse per diventare una certezza. Noi crediamo che ciò possa avvenire presto. Sfruttatelo nel prossimo match che vedrà i salentini affrontare la non proibitiva trasferta del Castellani contro l’Empoli.
Tyronne Ebuehi: rinfoltiamo il nostro pacchetto arretrato con un altro difensore che sarà protagonista della sfida del Castellani. Se il momento di Fabiano Parisi non è sicuramente dei migliori – come testimoniano una serie di insufficienze nelle ultime – altrettanto non si può dire per il laterale nigeriano. Il classe ’95, infatti, dopo una prima parte di stagione vissuta in sordina, sta lentamente emergendo, diventando insidioso anche in zona bonus. Potete sfruttare il momento, e dargli fiducia dopo la rete in trasferta contro l’Atalanta.
Carlos Augusto: non fatevi intimorire dal match che attende i brianzoli – contro la Lazio – e schierate senza riserve il terzino brasiliano. Questi, ormai, è il miglior difensore a fantacalcio, non solo per rapporto qualità-prezzo ma anche sotto il profilo della fanta media che si aggira sul 7. Inoltre, I suoi cinque centri e quattro assist rendono fede ai numeri e non lasciano dubbi sulla sua schierabilità, anche in una partita difficile come quella contro i biancocelesti. L’Imperatore è ormai una vera è propria macchina da bonus.
La top 11 delle sorprese da schierare al fantacalcio: i centrocampisti
Lazar Samardzic: nonostante non abbia partecipato alla festa del gol nell’ultima gara contro il Milan, il talentino tedesco è parso assolutamente in palla. Le sue qualità dal punto di vista tecnico e soprattutto balistico sono indiscutibili. Nonostante ciò, Sottil l’ha spesso e volentieri usato come arma a gara in corso. Che sia dall’inizio o da subentrante, schierare Samardzic è sempre un buona idea, in quanto è un calciatore che sa come accendersi.
Tommaso Baldanzi: l’appuntamento con la rete manca ormai da parecchio, così come la vittoria dell’Empoli tra le mura amiche. Dopo il super inizio 2023 con reti all’Udinese e all’Inter, il gioiellino italiano si è un po’ spento. Il calendario però può dare una mano, e contro il Lecce, i toscani hanno una ghiotta occasione per tornare alla vittoria, che in casa manca da ben quattro partite. Molti dei pericoli sgorgheranno dai suoi piedi, come dimostrato nel gol del momentaneo 0-1 nella trasferta del Gewiss.
Lewis Ferguson: il ritorno al gol nel match dell’Arechi ha interrotto un digiuno che durava diversi mesi. Lo scozzese, però, ha flirtato col bonus pesante già nel precedente match in casa contro la Lazio, dove fu fermato soltanto dal palo. I suoi inserimenti sono spesso letali, come testimoniano le quattro reti in 21 presenze, alla sua prima stagione con i felsinei. I friulani, inoltre, concedono parecchio, soprattutto in trasferta. Potete tranquillamente ritagliarli un posticino nel vostro quartetto di metà campo.
Eljif Elmas: la sfida contro il Milan, oltre a rappresentare un raffinato antipasto dei quarti di Champions, è sicuramente match insidioso. Nonostante ciò, il fantasista macedone ha le qualità per incidere anche da subentrante. Inoltre, in questa stagione, ha già fatto male a diverse big come l’Atalanta e la Juventus. Se non avete alternative particolarmente importanti potete riservagli un posticino come quarto slot per due ragioni: l’ottimo rendimento fin qui offerto dal macedone, e la facilità con cui il Napoli riesce a trovare la via della rete.
Il reparto avanzato
Duvan Zapata: la punta colombiana è sin qui uno dei più grandi flop di quest’annata fantacalcistica. Partito come top o semitop di attacco, l’ex Napoli è gradualmente diventato poco più che una scommessa. Naturalmente, gli infortuni hanno inciso in maniera decisiva sul suo percorso stagionale. Nonostante ciò, Gasperini continua a riporre in lui la sua fiducia, schierandolo nel tridente d’attacco. Vista la sua probabile titolarità e il match contro la Cremonese (che concede parecchio) vi consigliamo di farci un pensierino.
Arthur Cabral: vedi l’Inter e non lo schieri. Questo, il probabile ragionamento che diversi fantallenatori potrebbero essere indotti a elaborare. Certo, il match di San Siro è sicuramente arduo, ma schierare l’ex Basilea non è affatto follia, anzi. Vista la quasi certa assenza del collega serbo Jovic, l’attaccante brasiliano disputerà probabilmente l’intera gara. Inoltre, la Fiorentina sta finalmente ritrovando punti e vittorie, al contrario dei nerazzurri, inciampati diverse volte in campionato e con il pensiero rivolto ai quarti di Champions. Potrebbe essere la mossa che vi svolta la giornata.
Andrea Belotti: il centravanti ex Torino non ha ancora trovato il primo centro in campionato con la maglia dei giallorossi. Nonostante ciò, Mourinho potrebbe preferirlo ancora una volta ad Abraham; l’attaccante inglese, infatti, è ancora a caccia della migliore condizione. Qualora dovesse partire dal primo minuto, il Gallo potrebbe avere diverse chance per sugellare la sua prima firma con la Roma. Se siete a corto di punte, potete dargli un ultimissima chance.
Formazione: Skorupski; Carlos Agusto, Baschirotto, Ebuehei; Samardzic, Elmas, Ferguson, Baldanzi; Cabral, Zapata, Belotti.