Serie A, giornata 28: pro e contro del weekend

0

Concluso un intenso weekend di Serie A, ci sono diversi pro e contro da analizzare per la giornata 28. In primis i due “big match”, ovvero Roma-Atalanta e Napoli-Milan, finiti rispettivamente 1-0 e 0-1, con le vittorie di giallorossi e rossoneri. Squadre stanche e tese, visti i punti in palio. Molto bene le prestazioni di Hellas Verona e Sassuolo, che continuano a confermarsi autentiche outsider, pronte a rincorrere l’ultimo posto disponibile per l’Europa, valido dunque per la Conference League.

Serie A: pro e contro della giornata 28

Nella parte alta della classifica le cose cambiano ancora. L’Inter torna a vincere e lo fa con un sonoro 5-0 ai danni della Salernitana, il Milan vince il big match e vola in prima posizione, la Juventus riesce a trionfare contro lo Spezia, pur senza brillare, rincorrendo così le prime tre posizioni. Si arresta la Dea, che deve stare attenta a Roma e Lazio, in piena corsa per il quinto posto.

Una giornata difficile per molte squadre, tra assenze e stanchezza, che hanno messo in evidenza diversi problemi.

I pro

Tra i lati positivi del fine settimana, spunta soltanto una gara, quella tra Venezia-Sassuolo, conclusa 1-4. I neroverdi si sono imposti con un gioco sfavillante e difficile da contenere. Match subito in discesa con il gol di Raspadori dopo appena due minuti, con il raddoppio che arriva dopo poco più di un quarto d’ora – su rigore – grazie a Berardi. I lagunari vanno così sotto di due reti e cominciano a subire l’avanzata dei neroverdi, bravi a siglare anche la terza rete con Scamacca. La reazione arriva, però, dopo la mezz’ora, grazie al sigillo di Henry che cerca di riaprire il match e dare speranza ai suoi. La ripresa è molto vivace e il gol che chiude i conti arriva dopo il minuto 70, grazie ad un altro rigore trasformato da Berardi. A pochi minuti dalla fine Consigli nega la gioia del gol – sempre dagli undici metri – ad Aramu.

Partita che si chiude con una vittoria fondamentale e convincente per gli emiliani, con il Sassuolo che corre ad alta velocità verso i primi posti.

I contro

Per quanto riguarda gli aspetti negativi, ci sono da menzionare ben due partite. La prima è Genoa-Empoli, con i liguri che – ancora una volta – non sono riusciti a vincere e non hanno provato ad imporre il proprio gioco. Deludente la gara dell’Empoli, che non riesce più a vincere e fatica a costruire – in modo concreto – chiare azioni da gol.

Sfida che termina sullo 0-0 con pochissime emozioni. Si tratta del sesto pareggio consecutivo, con Blessin che non ha mai perso, ma non ha nemmeno mai vinto. I toscani, per loro fortuna, vivono una situazione di classifica più tranquilla, ma urge comunque una ripresa.

La seconda gara da “contro” è quello di Bologna-Torino, chiusa senza reti. Squadre stanche e con poche idee, reduci da molte assenze e da una situazione delicata. Un pareggio che non accontenta nessuna delle due ed evidenzia enormi limiti da parte delle due compagini.

Altro 0-0 che non regala emozioni e “annoia” i tifosi.

Pro e contro giornata 28: menzioni d’onore e conclusioni

Unica menzione d’onore di giornata è la vittoria del Milan in casa del Napoli, grazie al gol di Giroud che porta i rossoneri a condurre la classifica. L’esperto attaccante francese è stato decisivo nel momento forse più importante della stagione, con Pioli che può – momentaneamente – festeggiare la vetta.

Serie A, giornata 28: pro e contro del weekend

Squadre sì stanche, ma pronte a spingere sull’acceleratore per le ultime dieci giornate e per i diversi scontri in ottica Coppa Italia e competizioni europee. Tutto ancora da decidere.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui