Dopo la settimana di Coppe europee, che tutto sommato ha sorriso alle squadre italiane, torna il nostro campionato. Il turno che sta per aprirsi, tuttavia, non presenta sfide di alto spessore, e si preannuncia essere una giornata tranquilla e povera di sorprese. Nonostante questo, ecco che noi di 11contro11 vogliamo indicarvi 5 difensori di Serie A da schierare per le vostre fanta-formazioni.
Come anticipato anche in presentazione, nessun Big Match è in programma per questo turno. Le prime sei della classe dovranno vedersela con compagini di medio-bassa classifica. Le uniche eccezioni sono rappresentate dall’Inter (che affronterà il Torino) e dal Napoli (impegnato a Verona contro l’Hellas). Per Lazio, Fiorentina e Milan sarà un fine settimana meno impegnativo rispetto al recente passato, anche se ogni sfida va vissuta con intensità e con determinazione. Per le formazioni di bassa classifica, il 29° turno di Serie A sarà veramente complicato.
Serie A, i 5 difensori da schierare al fantacalcio
Francesco Acerbi: è tornato da poco dall’infortunio che lo aveva tenuto per lunghe settimane lontano dai campi. I bonus, a differenza delle scorse annate, sono stati scarsi, e alla Lazio è mancato un vero leader del reparto arretrato. Contro il Venezia, lunedì sera, l’ex-Sassuolo vorrà riscattarsi e vorrà dimostrare di essere uno dei Big del nostro campionato.
Milan Skriniar: l’Inter vincitrice ad Anfield Road ha ritrovato alcune certezze perdute, una su tutte quella del difensore slovacco. In una stagione ricca di periodi felici e momenti negativi, il classe ’95 è stato una delle poche note liete dei nerazzurri. Nell’ultima gara di Champions League è anche stato premiato come MVP della sfida, e contro il Torino, domenica sera, vorrà confermarsi come miglior giocatore della rosa di Inzaghi.
Hans Hateboer: dopo 10 mesi di stop e tantissime prestazioni altisonanti, l’olandese è tornato in piena forma. Ieri sera, nella gara di Europa League contro il Bayer Leverkusen ha sfiorato il gol in un’occasione e ha creato numerosi grattacapi alla retroguardia tedesca. Gasperini lo ha elogiato come “un ragazzo affezionato al progetto orobico” e il n°33 vorrà ripagare la fiducia del mister con voti alti e ottime prove.
Pierre Kalulu: il giovane francese sta convincendo tutti gli addetti ai lavori, grazie alle ottime prove condotte nelle ultime settimane. Contro il Napoli, il classe 2000 non ha per nulla sfigurato, ma anzi, ha aiutato la propria squadra a conquistare tre punti preziosissimi. Contro l’Empoli, a San Siro, il suo posto potrebbe essere insidiato dal rientrare Romagnoli ma, se Pioli dovesse considerare le ultime partite, non dovrebbero esserci dubbi circa il titolare.
Cristiano Biraghi: il n°3 della viola sta vivendo un periodo di appannamento. Dopo una doppietta, il capitano dei toscani ha commesso un autogol e sbagliato un calcio di rigore. Il tiratore di punizioni che abbiamo ammirato quando l’italiano se le contendeva con Vlahovic, sembra essere sparito. L’occasione per tornare a colpire è dietro l’angolo: domenica all’ora di pranzo, al Franchi, arriva il Bologna. In una sfida apertissima e intrigante, Biraghi proverà a rendere nuovamente felici i propri fanta-allenatori.
Altri consigli della redazione
Anche gli difensori di Milan, Inter e Atalanta sono schierabili, nonostante noi abbiamo deciso di nominare soltanto questi tre. La retroguardia della Juventus, che se la vedrà con la Sampdoria, è altresì promossa. Nel Sassuolo una buona opzione può essere Ferrari, mentre nella Roma ci sentiamo di consigliare (tra tutti) Chris Smalling.
Oltre a questi cinque calciatori, vi abbiamo indicato (qui) i 5 difensori da non schierare per questa giornata di Serie A.