Archiviata la 28esima giornata di Serie A TIM, è già tempo di focalizzarci sul prossimo turno di campionato. In questa rubrica, come di consueto, stileremo la top 11 delle sorprese da schierare al fantacalcio. Dopo le inattese débâcle di Inter e Napoli e dei correlativi successi di Milan, Lazio e Juventus questa giornata potrebbe rappresentare un importante crocevia in vista della corsa Champions. Anche questa settimana, come di consueto, cercheremo di scovare le migliori sorprese di questo 29esimo turno di campionato.
La top 11 delle sorprese da schierare al fantacalcio: il portiere
Pietro Terracciano: il successo di San Siro non ha fatto altro che confermare il momento idilliaco della Viola. Una Fiorentina cinica e solida difensivamente, soprattutto grazie alla sempre costante puntualità e prontezza del suo numero uno. Ammontano a tre, ormai, le partite consecutive in cui i gigliati hanno blindato la propria porta. Contro lo Spezia, i fantallenatori iniziano già a pregustare il quarto clean sheet di fila.
La top 11 delle sorprese da schierare al fantacalcio: i difensori
Alessandro Zanoli: dopo la prova incolore su di un campo difficile come quello dell’Olimpico, il laterale di proprietà del Napoli proverà a tornare su buoni livelli. Dal suo arrivo al Doria, il classe ‘2000 ha trovato per la prima volta grande continuità e ha offerto prestazioni sopra la media. Esito assolutamente non scontato, vista la situazione dell’ambiente blucerchiato. La prossima sfida, a Marassi contro la Cremonese, segnerà un pezzo importante del futuro della Samp. Lanciatelo, potrebbe risultare prezioso anche in zona bonus.
Dodo’: il laterale brasiliano, assieme a Cabral, è uno degli uomini più in forma del momento in casa Viola. Dopo un inizio claudicante, l’ex Shaktar sembra aver finalmente ritovato la sua verve in fase offensiva, risultando spesso pericoloso. Inoltre, la retroguardia dello Spezia concede parecchio. Sfruttatelo, è il suo momento.
Leonardo Spinazzola: la trasferta contro i granata non è certo gara semplice sulla carta, ma il laterale italiano, partita dopo partita, sta finalmente ritrovando la necessaria condizione. Il suo apporto nella costruzione della manovra offensiva dei giallorossi è vitale, e per questo Mourinho potrebbe schierarlo da titolare nonostante incomba la sfida europea contro il Feyenoord. Schieratelo, la Roma ha disperato bisogno della sue incursioni.
La top 11 delle sorprese da schierare al fantacalcio: i centrocampisti
Eljif Elmas: dopo la rovinosa debacle del Maradona, gli uomini di Spalletti hanno disperato bisogno di tornare al successo, per proiettarsi nel migliore dei modi all’andata dei quarti di finale di Champions. Per questo, il tecnico degli azzurri potrebbe effettuare diverse rotazioni, soprattutto a metà campo. Occasione ghiotta per i fantallenatori che schiereranno il jolly macedone, sempre pericoloso, anche a partita in corso.
Adrien Rabiot: il francese ex Paris Saint Germain è sicuramente una delle note più sorprendenti della stagione bianconera. Il big match dell’Olimpico contro la Lazio non sarà semplice per la Vecchia Signora, ma Rabiot è in un momento di forma strepitoso e va assolutamente schierato. La sua progressione e le sue abilità nell’attacco alla porta potrebbero essere una della chiavi della partita.
Gabriel Strefezza: nonostante il Napoli abbia dalla propria parte i favori del pronostici, schierare il fantasista brasiliano potrebbe comunque non essere una cattiva idea. I numeri parlano da sé, anche se nelle ultime cinque gare sia lui che tutto il gruppo guidato da Baroni ha avuto un netto calo di rendimento. Nonostante ciò, l’ala brasiliana resta pur sempre il faro dei salentini, pronto a sfruttare ogni indecisione della difesa partenopea.
Davide Frattesi: chiudiamo il nostro reparto di metà campo con una scommessa che quest’anno si è definitivamente consacrata a certezza, colmando tutte le lacune anche sotto il profilo dei bonus. Il mediano neroverde esegue le due fasi in maniera impeccabile, e ha aumentato notevolmente la sua incisività sottoporta. I suoi inserimenti potrebbero colpire un’Hellas apparso particolarmente sottotono nelle ultime uscite.
Il reparto avanzato
Jeremie Boga: il suo ingresso nella sfida di Cremona ha letteralmente spaccato la partita. Le sue qualità sono indubbie, e nonostante il suo scarso minutaggio, l’ex Sassuolo ha le carte in regole per incidere anche a gara in corso. Con le dovute proporzioni, il suo exploit in questa stagione appare simile a quello di un Luis Muriel due stagioni or sono. Una carta che non potete non giocarvi, soprattutto se la davanti siete a corto di alternative.
Andre Pinamonti: il bomber ex Empoli, dopo due centri nelle ultime tre, sembra star finalmente tornando sui livelli apprezzati durante la passata stagione. Il Sassuolo, inoltre, è reduce da ben cinque risultati utili consecutivi, di cui quattro vittorie. Ormai, con la salvezza già ampiamente acquisita, gli uomini di Dionisi viaggiano sulle ali dell’entusiasmo. Considerazione da non sottovalutare, soprattutto in ottica bonus. L’Hellas Verona è avvisato.
Manolo Gabbiadini: l’ultima gara tra le mura amiche ha visto l’attaccante ex Napoli dare sfogo alle sue immense qualità balistiche. Nei momenti importanti di questa stagione, Gabbiadini ha risposto presente, dimostrando grande attaccamento ai colori blucerchiati. Contro la Cremonese, fanalino di coda del campionato, l’unico risultato disponibile è la vittoria. Occhio, il suo mancino è particolarmente caldo.