Dopo aver archiviato la seconda giornata di campionato, è già tempo di volgere lo sguardo verso un nuovo weekend calcistico. Il terzo turno inizierà venerdì, con due scontri importanti (Sassuolo-Verona e Roma-Milan). Data la massiccia presenza di Big Match nella programmazione del 3º turno e la difficoltà di analizzare le varie gare, ecco che vi presentiamo i 5 difensori di Serie A da non schierare al fantacalcio.
Dopo due partite, solo Milan, Napoli, Inter e Hellas Verona sono a punteggio pieno. Le due milanesi e la Campionessa d’Italia sono partite forti, per provare già ad allungare sulla concorrenza. Nel prossimo turno, però, le tre capoliste se la dovranno vedere in scontri ad alta tensione. Il Milan aprirà la giornata venerdì, contro la Roma all’Olimpico, alle 20.45; poi sarà il turno del Napoli, alle 20.45 di sabato, contro la Lazio; infine, l’Inter giocherà contro la Fiorentina domenica alle 18.30, a San Siro.
Per le rimanenti Sette Sorelle (Juventus e Atalanta), invece, si prospetta un fine settimana più semplice, anche se sarebbe un errore madornale sottovalutare le compagini più modeste, data la loro voglia di stupire e di fare bene.
Serie A, i 5 difensori da non schierare al fantacalcio
Evan N’Dicka: arrivato nella capitale come grande colpo di mercato per la retroguardia di Mourinho, il nativo di Parigi è uscito dai radar del tecnico portoghese. Anche per questa giornata non è indicato tra i titolari, ma il ballottaggio con Llorente è aperto e potrebbe debuttare in Serie A. Se dovesse farlo, tuttavia, un buon voto non è assicurato. La sfida con il Milan e la poca esperienza in Italia non depongono a suo favore.
Nicolò Casale: la Lazio ha avuto un avvio di campionato davvero disastroso. La squadra di Sarri, forse, ha sottovalutato la concorrenti delle prime uscite ed è rovinosamente caduta per mano di Lecce e Genoa, non proprio le squadre più blasonate di Serie A. Anche la coppia Romagnoli-Casale ha vacillato e, sebbene sia stata una delle migliori del 2022/2023, ora deve ricostruire la propria fiducia. Contro il Napoli campione d’Italia e a punteggio pieno non sembra il momento perfetto per lanciare da titolari i centrali biancocelesti.
Martinez Quarta: la Fiorentina non ha ancora trovato la quadratura perfetta, soprattutto in difesa. Tanti sono stati i cambi all’interno dello spogliatoio durante l’anno e la solidità non sempre è stata impeccabile. Contro l’Inter, fuori casa, senza un leader vero anche a causa dei troppi cambi di Italiano, la coppia Milenkovic-Quarta potrebbe andare in difficoltà e proprio quest’ultimo potrebbe portare il voto peggiore.
Tommaso Augello: dalla Sampdoria al Cagliari. Questo è stato il passaggio di uno dei terzini più presenti in Serie A e definito titolare low-cost da praticamente ogni redazione fantacalcistica. Il classe ’94 è stato fortemente voluto da Ranieri per occupare una delle corsie esterne degli isolani. Tuttavia, la prossima gara si preannuncia complicata per i rosso-blu, che se la vedranno con il Bologna. Quest’ultima è una squadra in forma ed ha appena pareggiato con la Juventus. Meglio evitare di rischiare, almeno per questo turno.
Liberato Cacace: dopo la partenza di Parisi in direzione Fiorentina, il nativo di Wellington é diventato il titolare della fascia sinistra azzurra. La prossima gara, tuttavia, sarà di grande sofferenza, dato che dalla parte del neozelandese agirà un velocista come Weah. Attenti a fidarvi del classe 2000, che potrebbe incappare in una “giornata no”.
Dopo avervi parlato dei calciatori sconsigliati per questo turno di campionato, noi della redazione di 11contro11 vi abbiamo indicato anche i 5 difensori di Serie A da schierare per la prossima giornata (li trovate a questo link).