Dopo la grande vittoria dell’Inter sul campo del Benfica, il calcio italiano è in trepidante attesa per l’incrocio tutto azzurro tra Milan e Napoli, valido per i quarti di finale di Champions League. Giovedì, poi, anche Europa e Conference League vedranno in campo le squadre ancora in corsa per il rispettivo trofeo. Nonostante questi impegni internazionali, il campionato è già alle porte. Venerdì, infatti, Cremonese-Empoli aprirà il 30º turno. Ecco, dunque, i 5 difensori di Serie A da non schierare al fantacalcio.
L’unico Big Match in programma per questa giornata andrà in scena nel posticipo del lunedì, quando l’Atalanta si recherà a Firenze per sfidare la squadra di Vincenzo Italiano. Le altre compagini impegnate nella corsa ad un piazzamento europeo, invece, affronteranno partite meno altisonanti ma, forse per questo, più insidiose. La Lazio se la vedrà con lo Spezia, la Roma invece giocherà contro l’Udinese all’Olimpico; la Juventus sfiderà il Sassuolo, il Milan si recherà al Dall’Ara e l’Inter ospiterà il Monza. Infine, la capolista dovrà battere il Verona per avvicinare ancora di più lo Scudetto.
Serie A, i 5 difensori da non schierare al fantacalcio
Perr Schuurs: dopo un avvio fenomenale in chiave fantacalcio, nelle ultime tre uscite l’ex-Ajax ha commesso ben due passi falsi. L’olandese arriva da un 5, un 6 e un 4,5, che hanno fatto calare la sua fanta-media. Nella prossima uscita, il calciatore del Torino proverà a riprendersi ma la sfida alla Salernitana potrebbe rivelarsi più insidiosa di quanto non si pensi.
Przemysław Wisniewski: arrivato in Italia per sostituire Kiwior, il polacco si è subito ambientato bene e ha trovato la titolarità. All’ultima contro la Fiorentina ha fatto un autogol abbastanza sfortunato, che però lo ha fatto un po’ vacillare. Nel prossimo turno, lo Spezia affronta la squadra forse più in forma della Serie A (la Lazio) e, sebbene il classe ‘98 ispiri fiducia, vi consigliamo di lasciarlo in panchina.
Armando Izzo: l’Inter arriva da una vittoria bella e convincente in Champions League e, sabato, ospiterà il Monza all’interno delle mura amiche. La squadra di Inzaghi è chiamata a dare risposte anche in campionato e già contro la squadra di Palladino vorrà riscattare l’1-1 di Salerno. Izzo è uno dei baluardi dei brianzoli, eppure potrebbe soffrire la fisicità e le ripartenze nerazzurre, rischiando anche di venire anche ammonito.
Adam Soumaoro: è l’anello debole della difesa del Bologna, che comunque sta stupendo tutti gli addetti ai lavori nell’ultimo periodo. Contro un Milan alla rincorsa del quarto posto, però, è meglio non rischiare. Il ragazzo francese è massiccio ma contro un attacco come quello milanista potrebbe andare in difficoltà.
Dodô: la Fiorentina sta vivendo un grande momento di forma, con una striscia di risultati utili consecutivi lunga ben 12 partite. Contro l’Atalanta, però, la gara sarà complessa. Il terzino brasiliano sta crescendo di colpi e sta esaltando il pubblico del Franchi. Nella sfida contro la Dea, tuttavia, dal suo lato potrebbe agire Jeremié Boga. La freccia ivoriana è abile nel dribbling e per un difensore più votato alle incursioni come è Dodô, un cliente come l’ex-Sassuolo potrebbe risultare davvero tosto.
Dopo avervi parlato dei calciatori da non schierare per le vostre fanta-formazioni, noi della redazione di 11contro11 vi abbiamo indicato anche i 5 difensori di Serie A da schierare (li trovate a questo link).