Serie A, giornata 31: pro e contro, show Udinese

0

Conclusosi un altro lungo fine settimana di calcio, i verdetti – in Serie A – hanno visto il Milan rallentare, con Napoli e Inter vincere i due big match e puntare, prepotentemente, al primo posto. I pro e contro della giornata 31 mettono in evidenza anche l’ottima prestazione dell’Udinese, la quale ha regalato gol, gioia e spettacolo ai propri tifosi e a tutti gli amanti del calcio. Non bene la Salernitana e il Venezia, che crollano e lasciano per strada punti importantissimi, soprattutto in chiave salvezza.

Serie A: pro e contro della giornata 31

Dopo 31 gare, la classifica si sta delineando in modo considerevole, pur tenendo conto del fatto che alcune compagini hanno ancora una partita in meno, anche se ci sono finalmente le date per i rispettivi recuperi.

Vittorie fondamentali quelle di Fiorentina, Inter, Lazio, Napoli e Roma, tutte in corsa per l’Europa, tra Champions, Europa e Conference League.

I pro

Tra i lati positivi della giornata 31, c’è da segnalare la scoppiettante partita di Udinese-Cagliari. Un match che ha regalato moltissimi gol ma, soprattutto, sorprese. Per entrambe le compagini era fondamentale fare punti, così da allontanarsi ulteriormente dal pericolo Serie B. I sardi hanno provato subito a fare male e, in una sfida che sembrava equilibrata, sono passati in vantaggio, grazie alla rete di Joao Pedro. I padroni di casa hanno reagito, trovando prima il gol del pareggio con Becao e poi il vantaggio con Beto. La ripresa ha visto una sola squadra, con l’Udinese quasi incontenibile. L’attaccante portoghese ha trovato il 3-1, successivamente è arrivata la splendida rete di Molina – forse la più bella di tutta la giornata – per poi mettere il sigillo finale e chiudere definitivamente i conti con la tripletta di Beto, la sua prima in Italia e in Serie A. Match che si chiude sul 5-1, con l’espulsione di Grassi nel finale.

Un risultato inaspettato e una punizione severa per il Cagliari, passato in vantaggio e poi crollato sotto i colpi della squadra di Udine. I ragazzi di Cioffi possono così sorridere, mentre Mazzarri dovrà essere bravo a preparare i suoi per la sfida interna contro la Juventus.

I contro

Nonostante le molte vittorie di misura, a comparire tra i contro di giornata c’è la sfida Milan-Bologna. I rossoneri dovevano continuare a vincere, per rispondere alle vittorie di Napoli e Inter. Ciò non è accaduto anche grazie ad un ottimo Bologna, combattivo e audace.

Sfida conclusasi 0-0, con rammarico da un lato e punto importante dall’altro. Adesso i rossoneri non potranno più commettere passi falsi, mentre gli emiliani scacciano via qualche paura.

Pro e contro giornata 31: menzioni d’onore e conclusioni

Tra le menzioni d’onore c’è la Juventus, impegnata nel Derby d’Italia. I bianconeri hanno forse giocato la loro miglior partita, dominando per ben 90 minuti e concedendo una sola – ma letale – opportunità all’Inter, ovvero il calcio di rigore. Da un lato sfortunata, dall’altro – probabilmente – penalizzata da un arbitraggio del tutto insufficiente.

Mancano poche giornate e la corsa ai piani alti si fa sempre più intensa, come anche la fuga dalla zona retrocessione, anche se alcune compagini sembrano quasi aver mollato la presa.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui