Prima del prossimo turno di campionato, stasera e domani andranno in scena le semifinali di ritorno di Coppa Italia. La partita tra Inter e Juventus sta attirando su di sé un’attenzione spropositata, per il momento delle due squadre e per il fascino dell’incontro. Dopo l’1-1 dell’andata, le squadre hanno il 50% di possibilità di superare il turno. Nell’altro incontro, invece, la Fiorentina sembra aver ipotecato la finale. La 32^ giornata, comunque, è alle porte e tante saranno le partite complicate. Ecco, dunque, i 5 difensori di Serie A da non schierare al fantacalcio.
Il 32° turno di Serie A si aprirà venerdì, con due anticipi: Lecce-Udinese e Spezia-Monza. Due, invece, saranno i Big Match in programma: Roma-Milan e Inter-Lazio. All’Olimpico si sfideranno le due compagini appaiate a 56 punti, entrambe a cavallo della zona-Champions. A San Siro, invece, l’Inter proverà a sfruttare il passo falso di giallorossi o rossoneri per rientrare tra le prime cinque della classifica. Le altre compagini in lotta per un posto europeo, comunque, non avranno incontri semplici: il Napoli se la vedrà con la Salernitana, l’Atalanta giocherà contro il Torino e la Juventus sarà protagonista del posticipo con il Bologna.
Serie A, i 5 difensori da non schierare al fantacalcio
Federico Baschirotto: il centrale del Lecce è uno dei giocatori più apprezzati di questa stagione fanta-calcistica. Il classe ’96 è uno dei totem del 2022-2023, eppure non sempre è riuscito a ben figurare. Contro l’Udinese reduce dalla vittoria per 3-0, e considerando il pessimo momento di forma dei pugliesi, Baschirotto potrebbe andare in difficoltà. L’attacco veloce dei friulani potrebbe mettere in crisi un centrale roccioso e abile nello scontro fisico come lui.
Roger Ibanez: la Roma ha perso 3-1 al Gewiss Stadium di Bergamo e ne è uscita con le ossa rotte. Quattro saranno le assenze pesanti contro il Milan, sabato sera, e due sono Smalling e Llorente, i centrali della difesa a tre giallorossa. Il brasiliano alterna da sempre buone prestazioni con altisonanti cadute: senza una delle certezze difensive, il suo rendimento potrebbe essere insufficiente. Guardate altrove se cercate un pilastro della vostra retroguardia.
Jhon Lucumì: Thiago Motta ha dato la fascia da capitano al colombiano, arrivato in estate e subito inserito negli schemi tattici dell’allenatore italiano. Le sue prove, tuttavia, non sempre sono state a livello degli altri compagni di reparto, che nei mesi si sono distinti anche in zona-bonus. Il ragazzo classe ’98 è forse l’anello debole dei felsinei e, contro la Juventus, potrebbe soffrire.
Elseid Hysaj: il difensore di Maurizio Sarri è uno dei più utilizzati dal tecnico nostrano. Tuttavia, l’albanese non è quasi mai incisivo in zona-gol e spesso è l’elemento debole della retroguardia laziale. Contro un’Inter a trazione offensiva che cercherà di guadagnare terreno in chiave qualificazione alla prossima Champions League, ci sentiamo di sconsigliarvi un suo impiego.
Jeison Murillo: dopo aver visto il crollo mentale della Fiorentina contro il Monza e considerando l’impegno in Coppa Italia, potreste riconsiderare anche i giocatori della Sampdoria che, domenica, affronterà la squadra di Italiano. Tuttavia, la viola vuole ripartire e la difesa dei blucerchiati è la seconda più battuta del campionato. Contro gli esterni veloci della Fiorentina, i braccetti genovesi potrebbero non riuscire a guadagnare la sufficienza.
Dopo avervi indicato dei calciatori sconsigliati, noi della redazione di 11contro11 vi abbiamo parlato dei 5 difensori di Serie A da schierare (li trovate a questo link).