La stagione volge ormai al termine e per molte squadre la posta in gioco si fa sempre più alta. La Serie A vede una corsa a due per lo scudetto, con la terza comunque molto vicina, e la rincorsa al quinto e sesto posto, che varrebbero per Europa e Conference League. Apertissima anche la fuga dalla zona retrocessione, che scotta più che mai. Viste le premesse i pro e contro della giornata 33 di Serie A non mancano, grazie anche ad alcune sfide interessanti.
Serie A: pro e contro della giornata 33
Una classifica per certi versi più delineata, con molti club salvi e tranquilli nella cosiddetta “zona grigia”, e con altre compagini che dovranno fare i conti con la stanchezza e con i nervi. Bene Inter e Milan che vincono e continuano la propria sfida a distanza, pareggio per Napoli e Juventus, le quali hanno così rallentato. Vittoria importante per la Salernitana, male ancora Genoa e Venezia.
Tutto ancora da decidere e diverse partite da recuperare, con punti pesanti in palio.
I pro
Tra i lati positivi di questa lunga giornata di calcio, compare la sfida di Atalanta-Hellas Verona. Le due squadre stanno vivendo periodi differenti, con la Dea che appare stremata e gli scaligeri che – ormai certi della permanenza in Serie A – vogliono stupire ancora.
Ad aprire le marcature ci ha pensato Federico Ceccherini, in gol durante i minuti di recupero del primo tempo, chiudendo così la prima frazione di gioco in favore del Verona. La ripresa ha visto i ragazzi di Tudor trovare il raddoppio, per via dell’autorete di Teun Koopmeiners che ha reso, così, la rimonta molto più difficile. Nei minuti finali l’inaspettato sigillo di Giorgio Scalvini ha alimentato le speranze della Dea, che però si è dovuta piegare davanti all’Hellas Verona.
Match terminato 1-2 in favore degli ospiti, con Gasperini che subisce la sua terza sconfitta consecutiva. Una sfida che ha messo in mostra le differenti situazioni a livello fisico e psicologico, con l’Atalanta che ha mollato la presa e l’Hellas Verona che cerca di chiudere in bellezza.
I contro
Tra i lati negativi della giornata 33, c’è da soffermarsi su Fiorentina-Venezia. La Viola si sta giocando una fetta di Europa e la squadra veneta spera in un miracolo – calcistico – per centrare la salvezza.
Partita che regala poche emozioni e appena una rete, quella di Lucas Torreira alla mezz’ora, dopodiché i toscani si accontentano di gestire la partita e le forze, dato che saranno impegnati anche in Coppa Italia. I lagunari continuano a non pungere e a non segnare.
Sfida conclusa 1-0, con tre punti fondamentali per la Fiorentina di Vincenzo Italiano.
Pro e contro giornata 33: menzioni d’onore e conclusioni
Prima di giungere alle conclusioni c’è da menzionare l’importante vittoria della Salernitana ai danni della Sampdoria, poco lucida in fase difensiva. Il successo per 1-2 permette alla compagine campana di sperare ancora nella salvezza, contando anche le due gare da recuperare. Sempre fanalino di coda, la squadra di Salerno sta lottando per cambiare il proprio destino, grazie al buon lavoro di Davide Nicola.
Tra recuperi e ultime giornate, molte cose potrebbero ancora cambiare e, per questo, la Serie A sembra poter riservare molte sorprese.