La Serie A non ha soste, così come la redazione di 11contro11 pronta a consigliarvi i 5 centrocampisti da non schierare al fantacalcio. Un turno che avrà inizio sabato 6 maggio con le protagoniste dell’euroderby, contro le romane. Il Milan infatti ospiterà la Lazio alle ore 15:00, mentre tre ore dopo l’Inter farà visita alla Roma. Altri big match in programma: Atalanta-Juventus nel lunch match domenicale, mentre il Napoli in festa accoglierà la Fiorentina. Chiusura con il derby emiliano Sassuolo-Bologna, Monday Night del turno. Seguono i 5 centrocampisti da non schierare al fantacalcio.
Serie A, giornata 34: 5 centrocampisti da non schierare al fantacalcio
Rade Krunic: il bosniaco è il classico centrocampista tuttofare di Stefano Pioli, decisivo anche nel pareggio contro la Cremonese. Peccato che in questa circostanza a San Siro arrivi la Lazio, che vanta una delle migliori mediane d’Italia. Non certo il miglior scenario per brillare, possibili malus e voti bassi in arrivo.
MIckael Cuisance: il francese ex Venezia è arrivato a Genova nel mercato di gennaio per garantire imprevediilità e gol a una Sampdoria in netto affanno. Missione non riuscita, considerando gli 0 gol e la barca doriana che sta sempre più andando a picco. L’Udinese ha poi una linea mezzana molto robusta, ardua da scalfire, specialmente alla Dacia Arena. Perché rischiare inutilmente?
Nemanja Matic: il serbo è un fedelissimo di José Mourinho dai tempi del Manchester United. Tanta quantità e recuperi palla, anche con le maniere forti, sono le caratteristiche principali del giocatore della Roma. Il suo compito potrebbe complicarsi con l’approdo all’Olimpico dell’Inter, che arriva da due vittorie di fila e in piena corsa per la bagarre Champions League. Potrebbe farsi sfuggire qualche cartellino di troppo, tradotti in voti minori per la vostra giornata di fantacalcio. Da schierare solamente se non avete alternative.
Stefano Sensi: il nativo del 1995 è stato protagonista fin qua di una carriera molto sfortunata, minata da tanti infortuni, al cospetto di un talento evidente. A Monza, guai fisici a parte, sembra aver trovato la sua dimensione, togliendosi anche lo sfizio di segnare tre gol. Con il Torino, però, la musica potrebbe essere differente. Il centrocampo di Ivan Juric è infatti costituito da forza e impeto fisico, che rappresentano punti di svantaggio per l’ex Inter. Se possibile, virate su altri elementi.
Manuel Locatelli: Massimiliano Allegri ha consegnato le chiavi della regia juventina al classe 1998. Abile in fase di interdizione e impostazione, si è ritagliato uno spazio fondamentale nella mediana bianconera. La sfida all’Atalanta lo sottoporrà a un altissimo banco di prova. La squadra di Gasperini gioca a ritmi alti e quasi infernali, per lui stare al passo sarà un’impresa decisamente complessa. Meglio non rischiare per evitare valutazioni non all’altezza dei risultati che necessitate.
Vi suggeriamo di consultare anche la lista dei 5 centrocampisti da schierare. Buona fortuna a tutti!