Concluso un altro lungo e intenso weekend, è tempo di tirare le somme. Da Sabato a Lunedì, con il posticipo tra Sassuolo e Juventus, che ha visto i bianconeri sorridere e strappare i tre punti. Ecco allora i pro e contro della giornata 34 di Serie A, con Inter e Milan che viaggiano per lo scudetto, Napoli che crolla – a sorpresa – e Lazio, Roma e Fiorentina che lasciano per strada punti importanti per la corsa all’Europa. Bene invece Salernitana e Genoa, che alimentano le proprie speranze. Sempre più in basso il Venezia, il quale rischia la retrocessione.
Serie A: pro e contro della giornata 34
Una classifica di Serie A che si presenta sì delineata, ma ancora incerta. La corsa allo scudetto è apertissima, così come la qualificazione per i posti in Europa e la fuga dalla zona calda, che vorrebbe dire “Serie B”. I bianconeri, vincendo, hanno accorciato sul Napoli e hanno allungato sulla Roma, confermando così il quarto posto e, di conseguenza, la qualificazione alla prossima Champions League.
Una giornata intensa, con sfide difficili ed emozionanti, con la giornata 34 che ha regalato verdetti inaspettati.
I pro
Tra i lati positivi – più di tutte – compare la sfida Empoli-Napoli, un match particolare per diversi motivi. I toscani erano in crisi di vittorie, ultima risaliva addirittura a Dicembre, proprio in casa dei partenopei. I campani, dopo il pareggio contro la Roma, volevano vincere per confermare il terzo posto. Una partita accesa ed equilibrata nella fase iniziale, con il Napoli che ha trovato lo 0-1 allo scadere del primo tempo, con il gol di Mertens al termine di un’ottima azione. Nella ripresa il raddoppio di Insigne sembrava aver chiuso il match, fino però agli ultimi dieci minuti. I toscani sono rimasti in partita e hanno trovato il gol dell’1-2 grazie a Henderson. Dopodiché c’è stato un vero e proprio suicidio del Napoli, primo con il grossolano errore di Meret che ha portato al pareggio e poi, con la spinta dei tifosi, il gol vittoria firmato sempre da Pinamonti, che ha piegato così gli azzurri.
Una partita terminata incredibilmente 3-2, che ha permesso all’Empoli di confermare la propria permanenza in Serie A – salvo sorprese – e porta il Napoli a rischiare di perdere la terza posizione.
I contro
Tra i lati negativi della giornata, c’è lo scontro salvezza Genoa-Cagliari. Una partita bloccata e molto tesa, con punti in palio importantissimi. I liguri per tenere il passo della Salernitana e cercare di rincorrere la salvezza, i sardi per allontanarsi – una volta per tutte – dal pericolo retrocessione. Un primo tempo lento ma con buone occasioni, molte sventate dai rispettivi portieri, ovvero Sirigu e Cragno. Una sfida rimasta incerta fino all’ultimo, con il gol decisivo di Badelj, al minuto 89, che ha fatto crollare il muro del Cagliari, il quale con un punto avrebbe mantenuto un buon vantaggio sulle ultime. Successo di misura che non chiude la corsa alla salvezza.
Una partita a scacchi tra Blessin e Mazzarri, con il primo che ha la meglio grazie alla zampata di Badelj, l’1-0 fa sorridere – a metà – il Grifone, prima del Derby contro la Sampdoria.
Pro e contro giornata 34: menzioni d’onore e conclusioni
Conclusa la 34esima giornata di Serie A, menzione d’onore per Giacomo Raspadori, attaccante del Sassuolo. Con il gol messo a segno contro la Juventus, è il primo giocatore italiano nato dal 2000 in poi ad aver raggiunto la doppia cifra in Serie A, segno di enorme e grande prospettiva.
Al di là di Inter e Milan, soltanto Juventus e Atalanta hanno vinto – tra le big – rincorrendo così i rispettivi obiettivi. Ancora tutto in bilico, in attesa anche dei recuperi che permetteranno a diverse compagini di rimettersi in pari con le altre.