Serie A, giornata 38: pro e contro, bene Milan e Salernitana

0

Archiviata anche l’ultima gara di campionato, la Serie A può emettere i propri verdetti. Il Milan torna a vincere lo scudetto grazie ad un distacco di due punti sull’Inter. Insieme alle due milanesi, Napoli e Juventus si aggiudicano la Champions League. Europa per Lazio e Roma, Conference per la Fiorentina. Retrocessione che coinvolge Venezia, Genoa e Cagliari, con la Salernitana che sorride per aver centrato la salvezza. Ecco i pro e contro della giornata 38, fatta di emozioni e fiato sospeso.

Serie A: pro e contro della giornata 38

Una Serie A che ha regalato molte emozioni per la corsa allo scudetto, in quella che è stata una vera e propria sfida a due, tra le milanesi – ancora una volta avversarie – ritornate ai vertici dopo annate difficili. Sfida anche tra Atalanta e Fiorentina per la qualificazione in Conference League e tra Salernitana e Cagliari per la salvezza. A sorridere sono stati toscani e campani, a discapito appunto di lombardi e sardi.

La classifica ha così delineato il trionfo dei rossoneri e un’ottima stagione per diverse squadre, alcune con un rendimento del tutto positivo e sorprendente, come Hellas Verona ed Empoli.

I pro

Passando all’ultima giornata, tra i pro si trova la bellissima partita di Lazio-Hellas Verona, due squadre che ormai avevano centrato i rispettivi obiettivi: la qualificazione europea e la permanenza in Serie A. Questo però non ha impedito alle due squadre di divertire e divertirsi, regalando una bella sfida. Partono forte gli scaligeri che, dopo meno di un quarto d’oro, vanno a segno con Simeone e Lasagna, ad accorciare le distanze Jovane Cabral, gol del momentaneo pareggio di Felipe Anderson. Ripresa ancora piacevole e vivace, prima con la rete di Pedro e poi con quella di Hongla.

Non vince nessuna delle due, con un 3-3 che comunque accontenta le due compagini e conferma la loro grande propensione a “comandare” la gara.

I contro

Tra i lati negativi compare la “noiosa” gara che ha visto scontrarsi Venezia-Cagliari. I lagunari già retrocessi (all’ultimo posti) contro i sardi, bisognosi di vincere e sperare in una sconfitta della Salernitana per salvarsi; sconfitta che è arrivata ma che non hanno saputo sfruttare. Poche emozioni e nessun gol.

Un match bloccato che termina 0-0, che mette però in evidenza gli enormi limiti delle due squadre e del Cagliari, costretto così a tornare in Serie B.

Pro e contro giornata 38: menzioni d’onore e conclusioni

Menzioni d’onore, per l’ultima giornata, dedicate a ben tre squadre: Milan, Fiorentina e Salernitana, per motivazioni diverse.

I rossoneri hanno sovrastato il Sassuolo e si sono assicurati la vittoria del campionato e il diciannovesimo scudetto. La Viola, con il trionfo contro la Juventus nell’ultima giornata, è riuscita a qualificarsi per la Conference League e a tornare in Europa dopo cinque anni. Per i toscani è un’ottima occasione e una competizione che può esaltare le grandi qualità dell’allenatore e dei giocatori, con una rosa da migliorare in alcuni punti.

Serie A, giornata 38: pro e contro, bene Milan e Salernitana

Infine la Salernitana che, grazie a Davide Nicola, ha cominciato una rincorsa alla salvezza che ha visto poi la compagine di Salerno sorridere nonostante la brutta sconfitta contro l’Udinese. I campani, contro ogni pronostico, si salvano e rimangono in Serie A per la prossima stagione, pronti a stupire ancora.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui