Serie A, giornata 4: pro e contro tra big match e spettacolo

0

Un campionato cominciato con il piede giusto, almeno per quanto riguarda lo spettacolo. Non ci si annoia mai (o quasi), ecco allora i pro e contro della giornata 4 di Serie A, che ha visto ben due big match e sfide di alto livello. L’Inter ha vinto ancora, spazzando il Milan; la Juventus si è imposta sulla Lazio e la Fiorentina ha battuto l’Atalanta. A sorpresa è arrivato il trionfo in rimonta del Frosinone sul Sassuolo, due invece le gare senza reti.

Serie A: pro e contro della giornata 4

Appena quattro partite, ma già delle situazioni abbastanza chiare: l’Inter corre – e lo fa sul serio – e la Juventus segue a passo svelto. La classifica vede loro nelle prime due posizioni, i nerazzurri a punteggio pieno (12 punti), i bianconeri a quota 10. Per Atalanta, Lazio e Roma false partenze, con un rallentamento del Napoli, il quale si trova a inseguire.

Ai piani bassi situazione difficilissima per l’Empoli: zero gol fatti e ben dodici subiti. Zero sono anche i punti che valgono l’ultimo posto in classifica. Crisi profonda.

I pro

Non è stato semplice decretare la gara più vivace dell’ultimo fine settimana, ma la scelta è ricaduta su Frosinone-Sassuolo, match scoppiettante e pieno di colpi di scena. Pinamonti show nella prima mezz’ora, con la doppietta siglata al minuto 7 e al minuto 24. Dopodiché è sceso in campo anche il Frosinone, segnando su rigore con Cheddira (alla sua prima rete nella massima serie) e ribaltando il risultato nella ripresa. Mazzitelli, in qualità di capitano e di ex, trova una doppietta in appena 7 minuti, prima al 70esimo e poi al 76esimo. Chiude i conti, su assist di Cheddira, un altro ex: Lirola.

Serie A, giornata 4: pro e contro tra big match e spettacolo

I ciociari vincono e convincono per 4-2, i neroverdi affondano e guardano dal basso verso l’alto la classifica.

I contro

Più semplice scegliere la partita peggiore, dato che due sfide sono terminate a reti inviolate. Una di esse è Cagliari-Udinese, gara da cui ci si poteva attendere qualcosa di più, vista la qualità delle due rose.

Un punto per parte che non accontenta nessuna.

Pro e contro giornata 4: menzioni d’onore e conclusioni

Prima di concludere è doveroso soffermarsi su quelle che sono le due squadre meritevoli di una menzione. Da una parte l’Inter, dall’altra la Roma. I nerazzurri hanno disputato il Derby di Milano, annientando totalmente i rivali di sempre. Due volte Mkhitaryan, prima dopo 5 minuti e poi al 69esimo. In mezzo spettacolo puro. Al minuto 38 Marcus Thuram si inventa un gol pazzesco e infiamma lo stadio, nella ripresa ci pensa Leao a riaprire le danze. Questa però si rivela solo un’illusione: insieme all’armeno festeggiano Calhanoglu (su rigore) e Frattesi. L’Inter asfalta il Milan 5-1 e si gode la vetta.

Serie A, giornata 4: pro e contro tra big match e spettacolo

Benissimo la Roma che chiude la pratica Empoli dopo nemmeno mezz’ora. Dybala, Renato Sanches e autogol di Grassi, nella ripresa di nuovo la Joya, poi Cristante, Lukaku e Mancini. Un incredibile 7-0 che porta la prima vittoria dei giallorossi e il quarto ko dell’Empoli.

Poche giornate ma già tante emozioni.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui