Il primo turno infrasettimanale della stagione è alle porte. Martedì, infatti, scenderanno in campo Juventus e Lecce, per aprire la sesta giornata di campionato. Le gare del weekend si sono appena concluse e i fanta-allenatori osservano già con interesse le idee di turnover degli allenatori per il turno che si aprirà tra due giorni. Dati i tanti dubbi di formazione, noi della redazione di 11contro11 vogliamo consigliarvi i 5 difensori di Serie A da non schierare al fantacalcio.
Come è stato per gli incroci della quinta giornata, neanche per il sesto turno sono in programma dei veri e propri Big Match. Tante, però, saranno le sfide insidiose per le prime della classe, dato che molte compagini di medio livello stanno attraversando un ottimo periodo di forma. L’Inter, infatti, se la dovrà vedere con il Sassuolo, che ha appena sconfitto per 4-2 la Juventus; la Lazio, invece, ospiterà il Torino; infine, altre due partite insidiose saranno Juventus-Lecce e Hellas Verona-Milan.
Serie A, i 5 difensori da non schierare al fantacalcio
Federico Gatti: serata da incubo quella vissuta dall’ex-Frosinone contro il Sassuolo. Dopo aver regalato il pallone a Laurienté dal quale è scaturito l’1-0, il centrale bianconero ha commesso il grossolano autogol che ha chiuso la contesa. Anche contro il Lecce, compagine in grande forma, il classe ’98 sarà titolare ma potrebbe soffrire le scorribande degli esterni offensivi di D’Aversa.
Jaka Bijol: lo sloveno è una delle colonne portanti dell’Udinese. La squadra di Sottil, tuttavia, nel turno infrasettimanale, dovrò vedersela con il Napoli, squadra non al meglio della forma ma dal grande potenziale offensivo. Marcare Osimhen non è facile per nessuno, soprattutto per un classe ’99 che ha ancora molti margini di miglioramento. Per questa ragione, almeno per la sesta giornata, lasceremmo a riposo l’ex-CSKA Mosca.
Mitchell Bakker: era arrivato a Bergamo per 10 milioni di euro e, dopo la partenza di Maehle, parecchi fanta-allenatori avevano deciso di puntare su di lui. Pochissimi i minuti giocati fino ad ora e, pochi giorni fa Gasperini ha parlato così di lui: “Bakker? Ha avuto problemi di inserimento. Per il momento Zappacosta e Ruggeri sono i più affidabili”. La bocciatura del tecnico nerazzurro è stata quasi totale, non avendo convocato l’ex-Leverkusen per la sfida del weekend. Dimenticatevi di lui, almeno per il momento.
Nicolò Casale: la Lazio è partita veramente con il freno a mano tirato. La coppia difensiva migliore del campionato ’22-’23 non si sta ripetendo e, anzi, l’ex-Hellas Verona è spesso entrato in ballottaggio con Patric. Nel prossimo turno contro il Torino, la squadra biancoceleste potrebbe faticare e Casale potrebbe guadagnare l’ennesimo brutto voto di questo inizio di stagione.
Alberto Dossena: il centrale di origine lombarda ha iniziato la stagione come titolare della formazione di Ranieri. Tuttavia, gli arrivi di Chatzidiakos e di Wieteska gli hanno tolto minuti importati. Il classe ’98, data anche la squalifica del polacco, potrebbe mantenere, almeno momentaneamente, il suo posto al centro della difesa. In settimana, tuttavia, i sardi se la dovranno vedere con il Milan, avversario ostico per chiunque.
Dopo avervi parlato dei giocatori da non schierare al fantacalcio, noi della redazione di 11contro11 vi abbiamo indicato anche i 5 difensori consigliati per il prossimo turno di Serie A (li trovate a questo link).