Concluso un intenso fine settimana, ecco i pro e contro della giornata 7 di Serie A che ha regalato grandi verdetti. I nerazzurri sono crollati in casa dell’inarrestabile Udinese, attualmente ai piani alti della classifica. La Juventus si è completamente sgretolata sotto i colpi del Monza che ha vinto – in casa – conquistando i primi tre punti in Serie A. Empoli e Lecce, alla prima vittoria in campionato, hanno allungato la propria classifica. Vita facile per la Lazio contro la Cremonese e bene anche Atalanta e Napoli che hanno vinto gli scontri diretti rispettivamente contro Roma e Milan. Bergamaschi e partenopei conducono la classifica.
Serie A, pro e contro della giornata 7
Dal derby ligure vinto dallo Spezia (contro la Sampdoria), all’ennesimo passo falso della Juventus, con molte sorprese e successi importantissimi prima della sosta nazionali. La pausa aiuterà tutti i club a riflettere sul proprio operato, a ragionare sul futuro e ricaricarsi per ripartire, soprattutto per le compagini che hanno commesso tanti errori.
Situazione complicata per Inter e Juventus, che vivono due momenti diversi. I nerazzurri hanno vinto 4 gare perdendone 3, la Vecchia Signora ne ha persa solo una, vincendone però due e pareggiandone addirittura 4. Atalanta e Napoli le migliori, seguono – seppur con qualche difficoltà – Milan, Lazio e Roma. Sorpresa Udinese terza in classifica.
I pro
Tra i lati positivi non può che esserci la sfida di Udinese-Inter alla Dacia Arena di Udine. Due compagini che si sono date battaglia da subito e che hanno vivacizzato il match grazie alla bellissima rete, su punizione, di Barella dopo appena cinque minuti. Il pareggio è arrivato dopo circa 17 minuti a causa di uno sfortunato autorete di Skriniar, rimettendo il risultato in parità. Benissimo Silvestri e Handanovic, grandi protagonisti della sfida. Lo sloveno non ha potuto però nulla nei minuti finali, prima sul colpo di Bijol (su cui non ha colpe) e poi sulla rete di Arslan nel recupero, dove ha qualche responsabilità.
L’Udinese vince 3-1 annientando i ragazzi di Simone Inzaghi e dimostrando l’ottimo stato di forma, sia a livello fisico che psicologico.
I contro
Tra le note dolenti ci si sofferma sul confronto tra Torino-Sassuolo, una sfida da cui ci si attendeva di più. Non sono mancate le occasioni e, tolto qualche brivido, la partita è stata giocata a strappi regalando l’unica rete – quella del successo – in pieno recupero grazie ad Augustin Alvarez entrato a pochi minuti dal triplice fischio, quanto basta per segnare.
I neroverdi tornano a vincere grazie al successo in trasferta per 0-1, senza però brillare particolarmente.
Pro e contro giornata 7: menzioni d’onore e conclusioni
Arrivati alla conclusione di questa giornata, bisognerà aspettare qualche giorno in più per rivedere i calciatori scendere in campo con il proprio club, lasciando spazio alle nazionali. Da menzionare però ci sono alcune compagini. Oltre alla già citata Udinese – vera sorpresa di questo campionato – menzione d’onore per Empoli, Lecce e Monza, tutte e tre alla prima vittoria in questa Serie A. I toscani battendo 0-1 il Bologna, i salentini 1-2 la Salernitana e il Monza vincendo 1-0 sulla Juventus. Per il club brianzolo si tratta della prima storica vittoria nella massima serie.
Una stagione sempre più interessante, fatta di alti e bassi e di moltissime sorprese. Si attende dunque la ripresa della Serie A per vivere tante altre emozioni.