Serie A, giornata 9: pro e contro, in vetta si vola

0

Un weekend lungo e intenso con almeno tre big match e qualche scontro diretto per la zona retrocessione. Benissimo Napoli, Lazio e Milan, se la cavano anche Inter e Roma, male invece Juventus e Fiorentina. Pareggio scoppiettante dell’Atalanta contro l’outsider Udinese. Ecco i pro e contro della giornata 9 di Serie A, con molte partite di alto livello e un paio di sfide deludenti. La vetta, per ora, vede una sola squadra in cima, ovvero i partenopei di Spalletti.

Serie A: pro e contro giornata 9

La Serie A sta continuando a regalare molte emozioni, tra passi falsi e corse in solitaria. Il Milan, nonostante il ko contro il Chelsea, si impone su una Juventus che ha fallito l’esame di maturità. La Lazio continua a segnare e a vincere, Roma e Inter se la cavano contro due squadre abbastanza ostiche, ovvero Lecce e Sassuolo. Il Napoli chiude con altri quattro gol all’attivo e Udinese-Atalanta finisce 2-2, dando un punto a testa ed evidenziando lo splendido momento di forma.

Una classifica che presenta un quadro più chiaro: conduce il Napoli, si lotta ai piani bassi.

I pro

Per i lati positivi di giornata ci si sofferma sulla sfida molto attesa tra Udinese-Atalanta, due compagini che sono partite benissimo e stanno dimostrando di volerci credere. Dopo la prima mezz’ora di studio, è stata la Dea a trovare il gol del vantaggio grazie al sigillo di Lookman, ben assistito da Muriel, al 36esimo minuto. Nella ripresa, poco prima dell’ora di gioco, ci ha pensato Muriel a ipotecare la vittoria, trasformando il rigore nel gol dello 0-2. Tutto poteva sembrare finito, ma l’Udinese di Sottil non smette mai di crederci. Al 67esimo minuto Deulofeu trova il gol che riapre il match grazie ad una perla su calcio di punizione. Dopo poco più di 10 minuti ci ha pensato Perez a siglare il 2-2 rimettendo tutto in gioco. Nei minuti finali i friulani sono andati vicino alla rete che avrebbe portato ad una rimonta inverosimile.

Serie A, giornata 9: pro e contro, in vetta si vola

Un 2-2 che ancora una volta dimostra la grande forza dell’Udinese, regina delle rimonte. La Dea rimane imbattuta ma perde la vetta condivisa.

I contro

Per quanto riguarda i lati negativi, si deve analizzare la sfida tra Bologna-Sampdoria. Due compagini che hanno il medesimo obiettivo, ovvero la salvezza. Entrambe hanno già cambiato tecnico e, dunque, non possono commettere ulteriori passi falsi. Il match si è sbloccato dopo poco più di mezz’ora grazie alla rete di Dominguez, protagonista anche di un tiro stampatosi sul palo. Molta paura e poca cattiveria, finché Djuricic non ha ristabilito la parità, siglando il suo secondo gol in campionato.

Serie A, giornata 9: pro e contro, in vetta si vola

Un pareggio per 1-1 che accontenta a metà le squadre, dato che la classifica si muove pochissimo per loro. Stankovic, alla prima con i blucerchiati, riesce ad evitare la sconfitta, quasi la “normalità” in casa Sampdoria.

Pro e contro giornata 9: menzioni d’onore e conclusioni

Prima di concludere è giusto soffermarsi sulle menzioni d’onore applaudendo il Napoli e la sua compattezza. Pur cambiando gli interpreti e le forze in campo, Luciano Spalletti non fallisce l’appuntamento con il successo e questa squadra appare una vera e propria macchina da gol, con nessun difetto.

Serie A, giornata 9: pro e contro, in vetta si vola

Una stagione sempre più intensa che non permette di avanzare pronostici.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui