Il campionato, dopo una breve sosta natalizia, ha ripreso a pieno regime e la prima giornata del 2021 (la quindicesima stagionale) ha regalato molte emozioni. Ma l’anno appena trascorso, nonostante le numerose difficoltà dovute al Coronavirus, ci ha deliziato con molte reti degne di nota. Dunque esaminiamo il gol più bello di ogni squadra di Serie A nel 2020. Una scelta molto difficile ma al contempo divertente.
Serie A, il gol più bello 2020: la top 20
ATALANTA: ad aggiudicarsi questo “riconoscimento” è la rete di Gomez (contro Lazio). Tantissimi i gol della Dea, sempre più complicato scegliere quello più bello. Ma, a livello di importanza e di costruzione dell’azione, quello di Gomez è uno dei migliori del 2020.
BENEVENTO: una neopromossa spavalda e consapevole dei propri limiti e delle proprie capacità. La squadra di Pippo Inzaghi sta portando avanti un buon campionato. Da menzionare la bella rete di Letizia (contro Sampdoria).
BOLOGNA: da menzionare il gol di Barrow (contro Cagliari). Il suo arrivo si è rivelato fondamentale per la fase offensiva del club emiliano.
CAGLIARI: c’è bisogno di un solo nome, Lykogiannis (contro Crotone). Ormai uno specialista sulle punizioni, il suo sinistro fa paura ad ogni portiere.
CROTONE: altra neopromossa con tanta voglia di dimostrare il proprio valore. Il gol da citare è quello di Molina (contro Cagliari), anche se la squadra non riesce ancora a ingranare come dovrebbe.
FIORENTINA: ha preso ormai in mano le redini del centrocampo e, per certi versi, dell’attacco; si parla di Castrovilli, non è un caso che il gol più bello della Viola sia uno dei suoi (contro Udinese).
GENOA: il suo primo gol in Serie A se lo ricorderà per sempre, soprattutto perché è il più bello della propria squadra; si parla di Scamacca (contro Sampdoria).
INTER: arrivato con grandi aspettative, le sta rispettando tutte; infatti è di Hakimi (contro Bologna) uno dei gol più belli, match nel quale ha siglato anche una doppietta.
JUVENTUS: sempre sotto i riflettori, Cristiano Ronaldo ha siglato il gol più bello (contro il Cagliari) di questo 2020. Anche la rete di Dybala contro l’Inter nel Derby d’Italia è tra i primi, soprattutto per importanza.
LAZIO: punto fermo dei biancocelesti, giocatore inamovibile, la rete più bella è quella di Milinkovic-Savic (contro Spezia) su punizione.
MILAN: se si parla di Milan si parla anche di Ibrahimovic; inutile dire che è suo uno dei gol più belli (contro Udinese) dell’anno appena trascorso. Menzione d’onore per quello di Rafael Leao, gol più veloce nella storia della Serie A, e non solo.
NAPOLI: sempre più al centro della squadra, si parla del gol di Insigne (contro Crotone). Gol splendido per il vero trascinatore degli azzurri.
PARMA: col cambio di rotta e la scelta di far arrivare Liverani come allenatore, le cose per il Parma sono cambiate. Ciononostante, uno dei giocatori più affidabili, rimane Hernani ed è infatti suo il gol più bello di questo 2020 (contro Fiorentina). Forse una piccola deviazione, ma fase difensiva sicuramente da rivedere.
ROMA: si reinventa attaccante e disegna traiettorie pazzesche; si parla di Mkhitaryan e della sua stupenda rete, una delle tante messe a segno (contro Genoa). Serata splendida per il centrocampista giallorosso, che ha siglato la sua prima tripletta in Serie A.
SAMPDORIA: poco da dire sul pallonetto di Verre (contro Fiorentina). L’assist di Audero regala un’ottima occasione al suo compagno che scavalca il portiere avversario.
SASSUOLO: il siluro di Chiriches (contro Torino) è di certo la rete più bella dei neroverdi. Si inventa dal nulla una rete pazzesca e imprendibile persino per Superman.
SPEZIA: a piccoli passi, diventa un gigante, ecco Nzola (contro Lazio). Un giocatore che pian piano sta facendo scoprire le sue doti. Da tener d’occhio, inizia ad essere il punto fermo della squadra di Mister Italiano.
TORINO: in crisi come gran parte della squadra, cerca sempre di dire la sua; ecco Lukic (contro Genoa). Uno dei pochi sigilli del numero 7 granata. Una squadra che da tempo deve cercare di ritrovarsi.
UDINESE: gol improvviso e squadra sempre determinata; è di Arslan il sigillo più bello del 2020 (contro Lazio). Una partita perfetta, con i 3 punti conquistati contro una squadra abituata – negli ultimi anni – ad occupare le prime posizioni.
VERONA: ritrovato dopo diversi anni di buio, la rete Barak è una delle migliori dell’Hellas (contro Benevento). Un gol bellissimo al suo rientro, impreziosito da ben 2 reti nello stesso match e un’ottima prestazione. Giocatore di fiducia per la squadra.
https://www.youtube.com/watch?v=HNTIXb_Vsos
Non è stato semplice scegliere una rete per club; ancor più difficile eleggere il gol più bello del 2020 in Serie A. Tante le reti da citare per ogni club, possiamo però esser certi che l’ultimo anno di campionato ha regalato non poche emozioni.