Quello di San Siro è probabilmente il match più interessante di questa penultima giornata in Serie A. Segui con noi la diretta live testuale di Inter-Napoli per non perderti neanche un’emozione della sfida tra gli uomini di Conte e Gattuso. Le due squadre si sono già incontrate altre tre volte in questa stagione tra campionato e Coppa Italia. Una vittoria per parte in trasferta e un pareggio, nel resoconto finale tra le due compagini, che hanno spesso dato vita a degli incontri spumeggianti nel recente periodo, quando si sono incontrate.
Nerazzurri che vogliono difendere il secondo posto dagli assalti dell’Atalanta e allo stesso tempo cercano di dare continuità al risultato del Ferraris contro il Genoa. Un successo per 0-3 ottenuto grazie all’ennesima grande prestazione di Romelu Lukaku, autore di una doppietta. Il belga sta vivendo la sua migliore stagione a livello di reti segnate e ha già battuto il record di segnature in trasferta per un esordiente in Serie A. Conte gli dà ancora fiducia e lo schiera nuovamente in coppia con Sanchez.
Il Napoli, certo di un posto in Europa nella prossima stagione, cerca di ottenere punti importanti sopratutto per il morale, in vista del ritorno degli ottavi di finale contro il Barcellona in Champions League. Una gara ormai imminente per gli uomini di Gattuso, che continua a mettere pressione ai suoi per mantenere la brillantezza delle ultime uscite. Anche contro il Sassuolo è arrivato il successo, certificato dalla rete di Allan nel finale, dopo che ai neroverdi erano stati annullati in precedenza quattro gol per posizione di offside. Quello del San Paolo è il sesto risultato utile nelle recenti sette partite disputate per gli azzurri, escluso lo scivolone del Tardini contro il Parma.
Arbitro dell’incontro è Paolo Valeri della sezione di Roma 2, coadiuvato dagli assistenti Del Giovane e Prenna. Quarto Uomo Prontera, al VAR la coppia Irrati-Galetto.
Di seguito la diretta live testuale di Inter-Napoli.
Primo tempo Inter-Napoli
Quasi tutto pronto per l’inizio del match di San Siro. Nerazzurri con il tandem offensivo Lukaku-Sanchez supportato da Borja Valero, panchina per Eriksen e Lautaro. Recupera infine De Vrij, posizionato al centro della difesa a tre di Conte con Bastoni e D’Ambrosio. Napoli che risponde con Milik schierato dall’inizio, a completare il tridente con Insigne e Politano. In mezzo al campo Demme con Elmas e Zielinski.
21.47 inizia Inter-Napoli!
1′ occasione Inter: subito ottima azione dei nerazzurri che girano palla da destra a sinistra passando da Candreva a Biraghi, passando per Lukaku e Borja Valero. Il cross dell’ex Fiorentina dentro l’area di rigore è chiuso in diagonale da Mario Rui
Aggressivi gli uomini di Conte in questi primi 5′ di gara. Napoli che per ora si chiude e attende dietro la linea della palla
11′ VANTAGGIO INTER: Cross iniziale di Candreva che non trova di pochissimo Lukaku dentro l’area di rigore del Napoli. Palla che arriva dall’altra parte per Biraghi che ripropone con lo scarico dietro all’altezza del dischetto del rigore per D’Ambrosio, che la piazza all’angolino e batte Meret!
14′ occasione Napoli: grande lancio di Insigne a cercare Milik in profondità. Il polacco controlla ma non riesce a girarsi per la grande copertura di De Vrij su di lui. Fischiato un fuorigioco al momento del lancio di Insigne. Si rialza Handanovic rimasto giù dopo un contrasto con Milik che lo colpisce inavvertitamente al ginocchio
20′ occasione Napoli: tiro dalla distanza di Zielinski che trova la deviazione di Insigne che prova a toccare in rete. Palla che esce di un niente al lato del palo!
22′ ammonizione Inter: giallo per Sanchez che ferma Politano in ripartenza
25′ occasione Napoli: altro tiro dalla distanza di Zielinski. Conclusione potente che Handanovic respinge in allungo
26′ primo cooling break della gara
31′ occasione Napoli: Insigne va via a Barella e cambia passo allargando dentro l’area per Politano. L’ex del match va al tiro dopo il controllo ma trova la pronta risposta di Handanovic
36′ occasione Napoli: Zielinski prova a mettere il pallone dentro l’area, con Hysaj e Milik che mancano il controllo liberando Insigne. Il tiro del fantasista viene deviato da Candreva e per poco non finisce in rete!
40′ occasione Napoli: ottima azione di Elmas che con uno slalom disorienta mezza difesa dell’Inter e trova lo spazio per il tiro. Palla deviata che termina in corner
Saranno quattro i minuti di recupero in questo primo tempo
46′ occasione Inter: lancio in profondità per Lukaku che fa a sportellate con Koulibaly e si gira spalle alla porta cercando la posizione. Con la coda dell’occhio vede lo scarico di Brozovic e lo serve. Il croato va al tiro di precisione sul primo palo ma Meret con un miracolo si oppone in allungo e manda in corner!
49′ ammonizione Inter: giallo per Brozovic che stende Mario Rui
Commento primo tempo
Bene l’Inter nei primi venti minuti di tempo. Gli uomini di Conte riescono ad accorciare, pressando il Napoli e costringendo gli azzurri a stare dietro la linea della palla con tutti gli effettivi. La pressione continua anche dopo il vantaggio meritato di D’Ambrosio al minuto 11 e continua fino al quarto d’ora. Da lì in avanti cambia il verso della partita, con il Napoli che fa girare meglio il pallone e appare molto più reattivo dei nerazzurri sulle seconde palle. Insigne è molto ispirato e dal suo piede partono e si concretizzano le migliori azioni offensive. Handanovic e la buona sorte tengono a galla l’Inter che nel finale ha però la chance di raddoppiare con il tiro di Brozovic salvato miracolosamente da Meret.
Secondo tempo Inter-Napoli
46′ Si riparte senza cambi a San Siro
48′ occasione Inter: cross di Candreva che trova Lukaku dentro l’area di rigore. Il belga si impegna in un colpo di testa che termina docile tra le braccia di Meret
51′ occasione Napoli: cross di Hysaj che raggiunge Insigne dentro l’area dell’Inter. Il tiro al volo del fantasista finisce sul braccio di Candreva che viene giudicato attaccato al corpo da Valeri. Calcio d’angolo per il Napoli
55′ ammonizione Inter: giallo per Barella che stende Hysaj. Ammonito per proteste anche Conte
60′ doppia sostituzione Inter: fuori Sanchez per Lautaro e Candreva per Godin. D’Ambrosio si allarga in fascia destra
64′ occasione Napoli: Elmas dal limite si libera per la conclusione con il mancino. Tiro rasoterra che finisce largo a sinistra del palo difeso da Handanovic
65′ doppia sostituzione Napoli: fuori Mario Rui per Ghoulam e Zielinski per Allan
68′ occasione Inter: Borja Valero porta avanti palla dopo una ripartenza dell’Inter e arriva fino al limite dell’area del Napoli. Lo spagnolo vede con la coda dell’occhio la corsa di Biraghi a sinistra e lo serve; la conclusione del laterale interista finisce non di molto larga dalla porta di Meret
71′ secondo e ultimo cooling break della gara
74′ RADDOPPIO INTER: grande conclusione di Lautaro Martinez dalla lunga distanza con il destro. Palla che rimbalza proprio davanti a Meret che è sorpreso dalla traiettoria
75′ sostituzione Napoli: fuori Politano dentro Lozano
76′ ammonizione Inter: giallo per Biraghi che entra in maniera decisa su Lozano
78′ occasione Inter: grandissimo lancio in profondità con l’esterno di Lukaku a trovare l’inserimento di Barella. Il centrocampista dell’Inter si allunga però troppo il pallone quando era solo a campo aperto e favorisce l’uscita di Meret
80′ sostituzione Inter: fuori Biraghi, al suo posto Young
80′ ammonizione Napoli: giallo per Lozano che colpisce Handanovic nel tentativo di arrivare sul pallone in pressing
84′ doppia sostituzione Napoli: entrano Callejon e Malcuit al posto di Milik e Hysaj
89′ doppia sostituzione Inter: dentro Eriksen e Moses per Borja Valero e Lukaku
Saranno sei i minuti di recupero in questa ripresa
93′ occasione Inter: ci prova Eriksen da calcio piazzato in posizione defilata. Respinge Meret
Finisce qui la diretta live di Inter-Napoli 2-0.
Commento secondo tempo
Napoli che non continua la pressione del finale di primo tempo. Prova a creare dominio territoriale con il giro palla ma l’Inter si ricompatta bene dietro e Handanovic non corre particolari pericoli in questa ripresa. Gli uomini di conte dal 60′ in poi riescono a gestire bene il match grazie al grande lavoro dell’instancabile Lukaku, assistito quest’oggi da una buona prova del centrocampo e degli esterni. Al 75′ arriva il raddoppio che chiude il match con Lautaro Martinez che si rende protagonista di un’ottima conclusione dalla distanza, con la palla che rimbalza davanti a Meret e termina nell’angolino. Rete numero 14 per l’argentino, a secco da quattro partite. Inter concreta che è andata subito avanti a inizio partita e l’ha gestita nel secondo, Napoli che spreca troppo nel primo tempo e nella ripresa non ha le energie per ribaltarla.