Col gol del momentaneo 2-1 realizzato da Diego Godin nella vittoria di ieri sera contro il Torino, l’Inter ha consolidato un piccolo ma importante primato stagionale. Il club nerazzurro, infatti, vanta ben 18 giocatori diversi andati a segno almeno una volta in Serie A. Un primato non solo stagionale ma anche storico, in quanto è stato eguagliato quanto fatto dall’Inter di Mancini nella stagione 2007/2008.
Con sei giornate ancora a disposizione, non è da escludere che gli uomini di Conte possano anche superarsi. Il tutto a dispetto di chi accusa la squadra di essere dipendente dai gol dei suoi campioni. Nonostante gli ultimi risultati deludenti e la mancanza di inesperienza nei match chiave, che hanno permesso alla Juventus di prendere il largo, anche questi dati rappresentano un indubbio miglioramento rispetto alle stagioni precedenti.
18 – Con il gol di Diego #Godín, l'#Inter ha mandato in gol il 18º giocatore diverso in questo campionato: la squadra nerazzurra non ha mai fatto meglio in una singola edizione della Serie A (al pari del 2007/08). Soluzioni.#InterTorino pic.twitter.com/2RSX0AnJWG
— OptaPaolo (@OptaPaolo) July 13, 2020
Sorpresa Lecce, conferme Sassuolo e Atalanta
In questa speciale classifica, il podio è completato dal Napoli di Gattuso e dal Sassuolo di De Zerbi, a pari merito con 15 giocatori diversi mandati a segno. I neroverdi, in particolare, si sono confermati tra le squadre che fanno della coralità una delle proprie armi più letali. La scorsa stagione, la prima col tecnico lombardo in panchina, furono addirittura 19 i giocatori che contribuirono alla tranquilla salvezza degli emiliani.
Seguono poi, con 14 giocatori, l’Atalanta, a conferma ulteriore della stagione di grazia del team di Gasperini, la Roma, e a sorpresa anche il Lecce. Il fatto di oscillare dentro e fuori dalla zona rossa della classifica probabilmente non rende giustizia a un organico che ha espresso un buon gioco ed è tutt’ora in lotta per la salvezza.
Juve e Lazio ultime nella top 10, tra fuoriclasse decisivi e panchina corta
Chiudono la top 10, a 13, ben sei squadre, tra le quali spiccano la Juventus capolista e la Lazio, che fine a qualche giornata fa era l’avversaria più accreditata a contendere il titolo ai bianconeri. Pur essendo un numero consistente, anche in questo caso il dato è abbastanza indicativo: la squadra di Sarri, infatti, è più volte uscita da situazioni intricate grazie ai guizzi dei “soliti noti”. Cristiano Ronaldo e Dybala su tutti, rappresentano la coppia più prolifica del campionato, con 39 reti (28+11) sulle 67 complessive dei campioni d’Italia.
Discorso diverso, invece, per la Lazio. Con la decisione obbligata post-lockdown di giocare ogni tre giorni, era prevedibile che a lungo andare sarebbe pesata la mancanza di valide alternative ai titolarissimi. Come infatti, le tre sconfitte di fila in campionato sono anche figlie di una condizione calante per gli uomini di Inzaghi. Ad ogni modo, anche qui ha pesato tanto la seconda coppia gol più prolifica del campionato dopo quella juventina, con Immobile e Caicedo a segno 38 volte (29+9) sulle 68 complessive della squadra. Servirà anche il loro apporto per il rush finale.
E proprio in attesa del responso degli ultimi sei turni, ecco la classifica completa delle squadre che hanno portato a segno il maggior numero di giocatori in Serie A.
1. Inter (18 giocatori)
2. Napoli – Sassuolo (15 giocatori)
4. Atalanta – Lecce – Roma (14 giocatori)
7. Bologna – Cagliari – Genoa – Hellas Verona – Juventus – Lazio (13 giocatori)
13. Fiorentina – Parma (12 giocatori)
15. Brescia – Torino (11 giocatori)
17. Milan (10 giocatori)
18. Udinese (9 giocatori)
19. Sampdoria – Spal (8 giocatori)