Benvenuti alla diretta live di Inter-Sampdoria, match che chiude il weekend di recuperi della 25esima giornata di Serie A. La partita si disputa in un San Siro senza tifosi, come vuole il protocollo vigente in questa ripartenza post emergenza Coronavirus. Non ci sono stati cambiamenti rispetto alle formazioni ufficiali annunciate qualche minuto fa. Arbitro della partita sarà Mariani di Aprilia, coadiuvato dagli assistenti Mondin e Galetto, Quarto Uomo Piccinini. Nerazzurri che giocheranno con il lutto al braccio in memoria di Mario Corso, leggenda dell’Inter degli anni ’60, recentemente scomparso.
Inter desiderosa di riscatto dopo il pareggio del San Paolo contro il Napoli, che è costato l’eliminazione dalla Coppa Italia. Nerazzurri senza gli infortunati Sensi e Brozovic, sostituito da Gagliardini, che cercano stasera di ricucire parzialmente lo strappo con Juventus e Lazio primatiste in campionato. Per farlo si affidano ancora alla coppia Lautaro-Lukaku, con Eriksen ispiratore alle loro spalle e sperano nella recente tradizione positiva con la Sampdoria. Blucerchiati che invece hanno bisogno di punti salvezza e devono fare i conti con l’assenza pesante di Quagliarella, neanche convocato. Ranieri schiera un’inedita difesa a 3, con La Gumina unica punta là davanti e Ramirez che si muoverà alle sue spalle.
Segui con noi la diretta testuale del match.
Primo tempo
21.49: Comincia Inter-Sampdoria. Dopo il minuto di raccoglimento in memoria delle vittime del Covid-19, è la Sampdori a battere il calcio d’inizio del match.
2′ Gol annullato Inter: Candreva scappa sulla fascia destra e mette in mezzo un cioccolatino per Eriksen che insacca. Fuorigioco iniziale di Candreva.
6′ occasione Inter: Young dialoga con Eriksen che si gira in un fazzoletto e prova la conclusione.Para facile Audero.
10′ VANTAGGIO INTER: grazie azione dei nerazzurri iniziata da un grande lancio di Skriniar per Lautaro che controlla e gira di tacco per Lukaku, che dialoga con Eriksen e sigla l’1-0.
22′ ammonizione Sampdoria: brutta entrata di Bertolacci su Eriksen con il piede a martello, giallo per l’ex Genoa.
26′ occasione Inter: Gagliardini va da Young con un gran lancio, il laterale vede Candreva che si coordina dal limite e spara col destro. Palla a un soffio dalla porta difesa da Audero.
28′ occasione Inter: Skriniar in un insospettabile posizione offensiva cerca Eriksen con un filtrante, il danese con un velo libera Lukaku al tiro. Palla alta di alcuni metri.
33′ RADDOPPIO INTER: Lukaku parte da destra e rientra dentro il campo, vedendo con la coda dell’occhio l’inserimento di Candreva che serve un bel passaggio per Lautaro, solo al centro dell’area. Tocco facile che vale il 2-0 Inter.
42′ occasione inter: Corner di Eriksen dalla destra, stacco imperioso di Skriniar con la palla che scappa alta sopra la traversa di Audero.
45′ occasione Sampdoria: primo squillo dei blucerchiati dopo un erroraccio in impostazione di Gagliardini, che si fa rubare palla da Thorsby al limite della sua area di rigore. Palla che dopo una serie di rimpalli finisce a Ramirez che spara però alto con il mancino sopra la traversa di Handanovic.
Commento primo tempo
C’è solo una squadra in campo nella prima frazione come si denota dal conto delle occasioni da gol. L’Inter parte subito forte e si vede annullare il primo gol italiano di Eriksen per un giusto fuorigioco di Candreva. Grande prova del danese che sembra inserito alla perfezione nei nuovi schemi di Conte. Nerazzurri che dominano a livello territoriale e deliziano con delle ottime combinazioni palla a terra fino a legittimare quanto creato con il gol del vantaggio di Lukaku, dopo un ottima azione partita da Lautaro, che pare ritrovato e confezionata dallo scambio delizioso in salsa belga-danese . Raddoppio che parte sempre da Lukaku ed è finalizzato da Lautaro, troppo solo in area blucerchiata dopo un ottimo passaggio ricevuto da Candreva. Fa da contraltare una Sampdoria che prova solo a difendersi, peraltro malamente e prova a ripartire, lasciando però troppo solo La Gumina là davanti. Unico squillo nel finale dopo un errore di Gagliardini in impostazione, con Ramirez che sbaglia dal limite dell’area.
Secondo tempo
46′ Si riparte a San Siro senza cambi da entrambe le parti
48′ ammonizione Inter: Lautaro non riesce a fermarsi dopo essere scappato via bene in ripartenza e frana su Bertolacci, giallo per il 10 nerazzuro.
49′ occasione Inter: Young vede Eriksen con un filtrante che manda il danese davanti ad Audero in uscita. L’ex Tottenham si ferma prima della linea di fondo evitando il portiere doriano e da uno sguardo dentro l’area di rigore servendo Lukaku, che spara a lato praticamente a porta sguarnita.
53′ GOL SAMPDORIA: Corner di Ramirez che trova Colley solissimo in area. Il centrale stacca indisturbato mandando la palla sulla traversa. Sul rimpallo arriva Thorsby che con un tocco ravvicinato batte Handanovic e riapre la gara a San Siro.
64′ ammonizione Sampdoria: Thorsby salta con il gomito alto su Bastoni. Giallo per l’autore del gol doriano.
69′ doppia sostituzione Sampdoria: fuori Ramirez e Jankto, dentro rispettivamente Depaoli e Leris.
73′ doppia sostituzione Inter: Conte cambia i due esterni, fuori Young e Candreva e dentro Biraghi e Moses
75′ occasione Inter: scambiano all’altezza del corner Eriksen e Biraghi con il danese che prova un tiro insidioso verso la porta di Audero che smanaccia pericolosamente al centro della sua area di rigore, vedendo la palla all’ultimo istante. La Samp pulisce poi l’area spazzando in rimessa laterale.
76′ sostituzione Sampdoria: esce La Gumina e entra Bonazzoli
78′ occasione Sampdoria: Murru ci prova dal limite con un gran siluro. Palla di poco a lato della porta di Handanovic immobile.
78′ sostituzione Inter: esce Eriksen dopo un ottima prestazione, sostituito da Borja Valero.
82′ doppia sostituzione Sampdoria: doppio cambio in mezzo al campo per i doriani. Escono Bertolacci e Linetty per Vieira e Askildsen.
83′ sostituzione Inter: esce Lautaro autore del secondo gol nerazzurro e entra Sanchez.
86′ ammonizione Inter: Borja Valero ferma Bereszyński che lo aveva nettamente saltato vicino al limite dell’area nerazzurra.
89′ occasione Inter: Lukaku smista a sinistra per Moses che spara dal vertice dell’area di rigore verso la porta di Audero. Palla altissima sopra la traversa.
90′ ammonizione Inter: il centrocampista si lancia in area di rigore doriana senza alcun contatto, simulazione e giallo automatico.
Saranno 4′ i minuti di recupero di questo secondo tempo
93′ ammonizione Sampdoria: giallo per Vieira che scalcia Barella nel tentativo di rinviare il pallone in avanti.
94′ fine partita: triplice fischio dell’arbitro Mariani.
Commento secondo tempo
Inter che riparte dove aveva interrotto il primo tempo, almeno per i primi quindici minuti della ripresa, per poi spegnersi complice anche una condizione non ancora ottimale. Meglio la Sampdoria in questa seconda frazione, spronata dal suo tecnico Ranieri che non si arrende mai nel corso della partita. Trova la rete della speranza in azione da corner, dopo un errore di distrazione della difesa interista e ci prova più convintamente quando emerge la stanchezza dei nerazzurri. Nel complesso vittoria certamente meritata, anche se l’Inter ha avuto forse la pecca di non saper chiudere il match nella ripresa.