Benvenuti alla diretta live testuale di Juventus-Sampdoria.
La partita di questa sera potrebbe essere quella decisiva per i bianconeri in chiave scudetto. Con un successo infatti, gli uomini di Sarri festeggerebbero matematicamente lo scudetto con due giornate di anticipo. Ronaldo e compagni vogliono inoltre riscattare la brutta prestazione di Udine, gara nella quale sono usciti sconfitti nel finale grazie alla rete di Fofana. Il tecnico toscano ritrova Bonucci al centro della difesa, al fianco di De Ligt. In mezzo al campo dall’inizio nuovamente Pjanic che da respiro a Bentancur, con Matuidi e Rabiot ai lati. Davanti complici gli infortuni di Douglas Costa e Higuain, Sarri ha gli uomini contati e manda in campo Cuadrado con i confermatissimi Ronaldo e Dybala.
Sampdoria che ha raggiunto l’obbiettivo salvezza e che giocherà a mente libera in queste ultime uscite. Il tecnico Ranieri proverà a mettere in difficoltà i bianconeri con le armi di cui dispone, sfruttando il buon momento di forma dei suoi che prima del derby perso con il Genoa venivano da tre successi consecutivi. Squalificati Colley e Vieira, sostituiti da Tonelli e Linetty nell’undici di partenza, dove si rivede anche il capitano Fabio Quagliarella che giocherà lì davanti con l’uruguaiano Ramirez.
Arbitro della sfida sarà Francesco Fourneau della sezione di Roma 1 e sarà coadiuvato dagli assistenti Giallatini e Costanzo. Quarto Uomo Piccinini, al VAR la coppia Banti-Alassio.
Di seguito la diretta live testuale di Juventus-Sampdoria.
Primo tempo Juventus-Sampdoria
Squadre schierate allo Juventus Stadium con i due capitani Bonucci e Quagliarella al lancio della monetina. Tra poco si comincia!
21:45 comincia Juventus-Sampdoria!
4′ occasione Sampdoria: cross interessante di Augello che trova Ramirez dentro l’area della Juventus. Il colpo di testa dell’uruguaiano finisce tra le braccia di Szczesny dopo aver rimbalzato sul terreno di gioco.
14′ primo quarto d’ora in cui la Juventus prova a fare densità nella metà campo doriana, ma gli uomini di Ranieri si difendono molto bene e in maniera compatta
19′ occasione Juventus: l’inserimento di Matuidi è premiato da Bonucci che gli regala un ottimo pallone da mettere in mezzo. La palla del francese trova Ronaldo che vola in cielo e manda verso la porta di Audero che respinge con il piede in arretramento. Fourneau ha visto un fallo in attacco del portoghese
22′ sostituzione Sampdoria: si arrende Chabot dopo aver subito un colpo da Ronaldo qualche minuto fa. Al suo posto Leris
25′ occasione Sampdoria: errore di Bonucci in costruzione che permette ai doriani di ripartire in contropiede. Linetty porta palla e allarga per Quagliarella, con il capitano della Sampdoria che mette un ottimo pallone in mezzo all’area salvato da un colpo di testa di Danilo in anticipo su Ramirez. Brutto scontro testa contro testa tra i due con il gioco fermo per provvedere alle cure dei due giocatori
26′ primo cooling break della serata
29′ sostituzione Juventus: non ce la fa Danilo per il colpo subito in precedenza. Dentro Bernardeschi al suo posto, con Cuadrado che passa a fare il terzino destro
34′ occasione Juventus: Pjanic con un colpo di testa trova Bernardeschi che stoppa di petto e prova il tiro di prima intenzione. Palla colpita male che termina sul fondo
35′ occasione Sampdoria: conclusione angolata ma debole di Quagliarella da fuori area. Palla che termina tra le braccia di Szczesny
38′ occasione Sampdoria: Cuadrado sbaglia l’entrata e libera la corsa di Jankto sulla corsia sinistra. Il centrocampista doriano trova Quagliarella con una palla rasoterra, con l’attaccante che va alla conclusione trovando la risposta di Szczesny in tuffo
40′ sostituzione Juventus: problema muscolare per Dybala, al suo posto Higuain
41′ occasione Juventus: Ronaldo rientra da sinistra e con il destro, dopo una serie di finte trova lo spazio per la conclusione. Palla che termina alta sopra la porta di Audero
44′ occasione Juventus: Pjanic, dopo aver rubato palla a Thorsby gira in orizzontale per Ronaldo posizionato dentro l’area doriana. Il portoghese appoggia di prima per Bernardeschi che dal limite spara verso la porta di Audero. Il portiere respinge a una mano il tiro forte ma centrale del fantasista bianconero
45′ ammonizione Juventus: giallo per Pjanic che stende Ramirez con un’entrata dura
47′ ammonizione Sampdoria: giallo per Thorsby che stende Rabiot non lontano dal limite dell’area doriana
48′ occasione Juventus: ci prova Bernardeschi con il sinistro a giro sul piazzato conseguente. Palla alta sopra la porta di Audero
51′ ammonizione Sampdoria: stessa dinamica del giallo precedente, con Tonelli che stende Rabiot lanciato verso l’area della Sampdoria.
52′ VANTAGGIO JUVENTUS: questa volta è uno schema quello degli uomini di Sarri in occasione del calcio piazzato conseguente al giallo di Tonelli. Pjanic finta la conclusione e serve Ronaldo smarcatosi poco dentro l’area doriana, con il portoghese che tira di prima intenzione e fulmina Audero con il destro
Commento primo tempo
La Juventus riesce faticosamente a sbloccare il match nel finale di tempo grazie a uno schema da calcio piazzato orchestrato da Pjanic e finalizzato da Ronaldo. Ma gli uomini di Sarri faticano fino alla rete del portoghese, a trovare spazi e occasioni davanti a una Sampdoria molto ordinata in campo e che si difende molto bene, rendendosi pericolosa in ripartenza. Sono i doriani infatti i più pericolosi nella prima metà di gara, con la conclusione di Quagliarella dentro l’area juventina e il colpo di testa in avvio di Ramirez. Da segnalare il problema muscolare accusato da Dybala, sostituito da Higuain e che tiene in ansia i tifosi bianconeri soprattutto in chiave Champions League.
Secondo tempo Juventus-Sampdoria
22:55 si riparte allo Juventus Stadium
51′ occasione Sampdoria: cross di Jankto che trova la deviazione di Leris dopo il tentativo mancato di Ramirez. Palla che esce di pochissimo a lato del palo difeso da Szczesny
54′ occasione Sampdoria: è una traiettoria pericolosa quella del calcio di punizione di Ramirez. La palla non trova deviazioni e rimbalza sul terreno di gioco prima di essere respinta da Szczesny che la vede all’ultimo e la manda in corner
55′ occasione Sampdoria: sul corner seguente Tonelli per poco non trova il colpo di testa vincente. Il pallone finisce di pochissimo a lato del palo
57′ occasione Sampdoria: altro colpo di testa, questa volta di Ramirez che all’altezza del dischetto prova a battere Szczesny. Il portiere polacco blocca centralmente il pallone
61′ occasione Juventus: Rabiot porta avanti il pallone fino al limite dell’area doriana e allarga a destra per Ronaldo. La conclusione del portoghese è respinta di corner da Audero
65′ ammonizione Sampdoria: giallo per Jankto che prima trattiene vistosamente Cuadrado e poi calcia via il pallone dopo il fischio di Fourneau
67′ RADDOPPIO JUVENTUS: ripartenza dei bianconeri dopo il recupero palla di Matuidi su Tonelli dal limite della propria area. Ripartenza portata avanti da Higuain che trova Ronaldo largo a sinistra, con il portoghese che rientra sul destro e prova a battere Audero. La conclusione dell’attaccante viene respinta dal portiere doriano, con la palla che rimane davanti alla sua porta ed è insaccata da Bernardeschi, il più rapido di tutti ad arrivare sul pallone
69′ ammonizione Juventus: giallo per Bernardeschi che entra in ritardo su Augello
71′ occasione Sampdoria: cross di Leris che trova Quagliarella all’altezza dell’area piccola. Il colpo di testa del capitano della Samp è forte ma centrale e trova la respinta puntuale di Szczesny. Forse la miglior occasione della partita per gli uomini di Ranieri
72′ secondo e ultimo cooling break della gara
73′ sostituzione Sampdoria: dentro Gabbiadini per Jankto
75′ occasione Sampdoria: Depaoli imbeccato alla formazione da Ramirez riesce a mettere in mezzo per Gabbiadini che batte a rete di prima intenzione. Grande intervento di De Ligt che in scivolata si oppone alla conclusione
77′ espulsione Sampdoria: secondo giallo per Thorsby che entra in ritardo su Pjanic. Sampdoria in dieci uomini
78′ doppia sostituzione Juventus: De Ligt chiede il cambio dopo l’intervento precedente, al suo posto Rugani. Fuori poi Pjanic, dentro Bentancur
80′ ammonizione Juventus: giallo per Cuadrado che entra in maniera scomposta su Leris dopo che quest’ultimo lo aveva evitato
81′ occasione Sampdoria: schema su punizione questa volta dei doriani con Ramirez che trova Quagliarella liberatosi per la conclusione. Palla deviata da un difensore bianconero e che termina in corner
82′ occasione Juventus: ripartenza dei bianconeri con Higuain che porta avanti il pallone allarga per Ronaldo a sinistra. Il portoghese rientra sul destro e serve nuovamente l’argentino dentro l’area della Samp. L’attaccante ex Milan sbaglia una ghiotta occasione solo davanti ad Audero mandando a lato
86′ ammonizione Juventus: giallo per Rabiot che dopo un fischio ai suoi danni calcia via il pallone in maniera nervosa. Il francese era diffidato e salterà la gara con il Cagliari
88′ calcio di rigore Juventus: Alex Sandro viene steso da Depaoli dentro l’area della Sampdoria. Giallo per il laterale doriano.
89′ occasione Juventus: Ronaldo manda il calcio di rigore sulla traversa
91′ sostituzione Sampdoria: fuori Ramirez, dentro Maroni
92′ occasione Juventus: corner di Bernardeschi che trova Rabiot dentro l’area. Il colpo di testa del francese viene respinto da Audero, sulla respinta va Bonucci a porta sguarnita, ma trova il salvataggio miracoloso di Yoshida sulla linea
Finisce qui la diretta live di Juventus-Sampdoria 2-0. I bianconeri sono campioni d’italia!
Commento secondo tempo
Molto bene la Sampdoria in questa seconda frazione. Sono gli uomini di Ranieri i più pericolosi in campo fino al 67′ sfiorando più volte la rete del pareggio con un ispiratissimo Ramirez e con Quagliarella, sempre letale in area di rigore. La Juventus trova la rete del raddoppio in ripartenza, dopo un sanguinoso pallone perso da Tonelli al limite dell’area bianconera e che da il là al contropiede spinto da Higuain e finalizzato da Bernardeschi, dopo la respinta di Audero sul tiro di Ronaldo. Sampdoria che non si arrende e si riversa ancora in avanti fino a quando le energie la supportano, Juventus che prova a gestire con difficoltà il match. Nel finale Ronaldo fallisce il rigore del 3-0 procurato da Alex Sandro, ma il punteggio non cambia fino al triplice fischio di Fourneau. Juventus che è matematicamente Campione d’Italia.