Serie A, la classifica a confronto dopo 10 giornate

0

Al termine del turno infrasettimanale di Serie A, in coincidenza con la 10^ giornata, il confronto tra la classifica attuale e passata è sempre più delineato, nel bene e nel male. Si confermano ancora una volta le note positive, anche se con risultati alterni. Dopo lo stop dello stadio Olimpico torna a vincere la capolista Napoli, che nel posticipo schianta il Bologna col risultato di 3-0. Gli azzurri, così facendo, consolidano lo score positivo di 7 punti in più rispetto al 2020-2021. La vetta resta in condivisione col Milan (+2), che dal canto proprio, nell’anticipo, ha sconfitto 1-0 il Torino grazie a Olivier Giroud.

https://www.youtube.com/watch?v=un72KaU_m-g

Nonostante la sconfitta, i granata, con un importante +5, restano tra le squadre col miglior rendimento. Tuttavia occorrerà tornare alla vittoria quanto prima per allontanare la zona calda della classifica, distante solo quattro lunghezze. Sconfitta ma col secondo miglior rendimento c’è la Fiorentina, che resta a +6 nonostante l’1-0 inflittogli dalla Lazio per mano di Pedro. Bene invece l’Atalanta, che con l’1-3 sul campo della Sampdoria (-2) si mantiene saldamente a ridosso della zona Champions League, anche in virtù 4 punti in più rispetto allo scorso anno.

https://www.youtube.com/watch?v=sYqvm3Oiv_I

Davanti agli orobici, oltre alle due capolista, resistono l’Inter e la Roma (+1), uscite entrambe vittoriose dalle rispettive trasferte. I nerazzurri hanno avuto la meglio per 0-2 sull’Empoli, mentre i giallorossi hanno rimontato lo svantaggio iniziale di Cagliari terminando il match col risultato di 1-2. La lotta per un posto in Europa resta più che mai accesa e aperta a qualsiasi possibilità.

Sassuolo bene nel male, tonfo Juventus e Cagliari, Hellas Verona arranca

Dopo aver analizzato il rendimento di chi sta facendo meglio, nel confronto tra la classifica di Serie A del 2020-2021 e quella attuale, va evidenziato anche quello di chi sta facendo peggio. Emblematico è stato il match dell’Allianz Stadium tra la Juventus e il Sassuolo. Entrambe le compagini, infatti, hanno faticato più di quanto si aspettassero da inizio stagione a oggi. La prima, storica, clamorosa vittoria in trasferta dei neroverdi sui bianconeri, per 1-2, comporta un passivo di -5 per tutte e due le squadre. Certamente, tuttavia, gli stati d’animo saranno diametralmente opposti.

https://www.youtube.com/watch?v=9lOrKD3R4X0

Di conseguenza il peggior passivo non è più quello degli emiliani, bensì del Cagliari, con -6. La peggior conseguenza della sconfitta casalinga contro la Roma, però, è rappresentata dal fatto che i sardi sono scivolati nuovamente all’ultimo posto solitario. Nel frattempo, infatti, le dirette avversarie Genoa (+1) e Salernitana hanno mosso la propria classifica. I liguri agguantando l’1-1 negli ultimi minuti del derby contro lo Spezia (-2) e i campani ribaltando sull’1-2, a tempo quasi scaduto, lo scontro diretto di Venezia.

https://www.youtube.com/watch?v=yuHeEIDDBeI

Più tranquilla, almeno per ora, la situazione dell’Hellas Verona, reduce dall’1-1 sul campo dell’Udinese. Dopo un inizio difficile, la situazione in casa gialloblù sembra decisamente più tranquilla, con la zona retrocessione messa a debita distanza. Di certo, tuttavia, il gap di 4 punti rispetto alla scorsa stagione lascia dei rimpianti, almeno per ora, per poter puntare a obiettivi più ambiziosi. Ecco, nel dettaglio, l’attuale classifica di Serie A 2021-2022 dopo 10 giornate, con la differenza di punti rispetto alla scorsa stagione.

Classifica Serie A 2021-2022 – 10^ giornata

  1. Napoli 28 (+7)
  2. Milan 28 (+2)
  3. Inter 21 (0)
  4. Roma 19 (+1)
  5. Atalanta 18 (+4)
  6. Lazio 17 (0)
  7. Juventus 15 (-5)
  8. Fiorentina 15 (+6)
  9. Sassuolo 14 (-5)
  10. Hellas Verona 12 (-4)
  11. Bologna 12 (0)
  12. Empoli 12 (In Serie B)
  13. Torino 11 (+5)
  14. Udinese 11 (0)
  15. Sampdoria 9 (-2)
  16. Venezia 8 (In Serie B)
  17. Spezia 8 (-2)
  18. Genoa 7 (+1)
  19. Salernitana 7 (In Serie B)
  20. Cagliari 6 (-6)

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui